Pattinare al FAM Desenzano o ballare con Roberto Pagliaccia? Il Weekend decolla

 
E’ un weekend tutto da vivere, magari all’aperto, perché no? Il Lago di Garda, in zona Desenzano (BS) offre panorami da sogno anche d’inverno. Per questo FAM, meeting point e ristorante d’eccellenza aperto tutto l’anno dal brunch al dopocena, dall’1 dicembre 2021 dà la possibilità di pattinare in uno scenario unico, grazie a FAM Christmas Park. Non capita spesso di poter volteggiare sul ghiaccio in un luogo così bello. Ci sono ben 150 pattini di tutti i numeri a disposizione di chi vorrà provare questa esperienza ed è possibile anche pattinare utilizzando propri pattini, in una pista di grandi dimensioni: 20 metri di lunghezza e 10 di larghezza. Gli orari d’apertura della pista sono quelli del FAM, ovvero sarà possibile pattinare anche di sera, al chiaro di luna:  il mercoledì e il giovedì dalle 12:00 a mezzanotte, il venerdì dalle 12 alle 2, il sabato dalle 10 alle 2 e la domenica dalle 10 a mezzanotte. 

 
Chi ha voglia di mangiare e ballare bene anche altrove, può seguire Mitch B.: il suo weekend è fatto di dinner show, di cui uno a Modena prima del dj set di Bob Sinclar. Venerdì 26 novembre 2021 è all’Autentico  Cucina&Altro di Riccione. Sabato 27 novembre invece sonorizzare la cena del  White di Cervia, dove resta anche per il pranzo di domenica 28… e chiude in bellezza il weekend,  la stessa sera, domenica 28 novembre, con un dj set per il dinner show del Kyi Club di Modena. Nello stesso locale più tardi si esibirà Bob Sinclar. Il sound di Mitch B. è sempre coinvolgente, emozionante. 
 
E in Sardegna? Le cene musicali animate da Sandro Murru Kortezman piacciono, eccome.. Quest’artistia ha, che ha all’attivo decine e decine di hit internazionali anche con progetti come Blackwood, Chase, Marascia o Safeway, da tempo  propone cene musicali animate & musicate. “Sono appuntamenti pensati per perosone di età diverse, tutte accomunate dalla voglia di sorridere”. Ad esempio, in questo periodo ogni giovedì è al Tre Archi di Cagliari. Il sabato invece è spesso al Lido, sempre a Cagliari e lo fa anche sabato 27 novembre. E venerdì 26 è invece al Little Havana, nella stessa città, per il party Novanta & Dosmil insieme a Roly.
 
Tra un party e l’altro invece il sound giusto potrebbe essere quello di Luca Guerrieri. Il nuovo video dell’artista toscano è quello di “Una Luce che Scalda”, tratto dal bell’album che l’artista toscano ha pubblicato nel maggio 2021, “Timeless”. E’ un album particolare, che mette insieme elettronica, ritmo, melodia e ricerca anche visiva e multimediale. Per questo i video sono decisamente importanti. “Con questo video interpretato da Giulia Santilli, attrice teatrale e doppiatrice che davvero ha dato un contributo importante al clip, si chiude un lungo percorso iniziato già a gennaio 2021 con il video di “Timeless” e quello di  “Crescendo”.
 
E per i locali? Com’è questa benedetta ripartenza? Secondo Maurizio “Icio” Franzoni (Royal Management): i club sono ripartiti da bellezza ed eccellenza. “Come prevedevo quando divertirsi nei locali era solo un sogno, la ripartenza del clubbing è stata dirompente. E oggi, non potendo accontentare tutti, lavoriamo solo con i locali di Serie A. E’ una scelta obbiligata”. Franzoni riassume così questo periodo del clubbing italiano e della sua agenzia Royal Management: ore ed ore al telefono e poi in giro per l’Italia e non solo, tra un evento e l’altro. I tanti talenti che gestisce con la sua agenzia, un punto di riferimento per quel che riguarda modelle, modelli ed artisti, regalano di nuovo bellezza ed emozioni sui palchi dei club e degli eventi di riferimento. E come sa chi ha esperienza, riuscire a proporre sempre show e artisti che sappiano regalare emozioni non è facile. 
 
Tornando alla musica, ecco i remix di “Lost in Rainbow” del dj fiorentino Roberto Pagliaccia. Questo bel brano l’artista l’ha prodotto con Dubskull e contiene un featuring vocale d’eccellenza di Evry. Le quattro nuove versioni del brano sono quattro, tutte diverse dall’originale e pure tra loro. Ad esempio, il remix che Sisko Electrofanatik (il giovane dj romano Francesco Fortuna), ha realizzato per “Lost in Rainbow” è decisamente ipnotico e vicino alle sonorità techno.  Il remix a cura del dj producer fiorentino Nofex, si avvicina invece pericolosamente (e piacevolmente) alle radici della house music. Infine, il remix di Leonardo Piva è poi leggermente più lento dell’originale, mentre la versione curata da MirkoEsse, dopo una lunga introduzione piena di ritmo, regala al brano armonie davvero particolari. 
 
Decisamente irresistibile quando si ha voglia di muoversi a tempo è anche “Tech In My House”, il secondo singolo di DAvino su Jackpot Records…. e chi non si trovasse per caso in un club ascoltandolo può comunque rilassarsi e divertirsi seguendo la cassa, il basso e l’hook vocale che danno la giusta grinta. Jackpot Records è specializzata in brani di questo tipo, perfetti per regalare energia in tutto il mondo. Il precedente singolo dell’italiano DAvino “Dance Floor” era decisamente ipnotico, “Tech In My House” fa proprio quel che dice il titolo, ovvero mette magicamente insieme techno e house… molto bene tra l’altro. 
 
Sempre in ambito musicale, il duo di dj piemontesi formato da Stefano Pain & Francesco Pittaluga ha invece remixato “Life Goes On“, super hit del 2000 firmata dal top dj americano Georgie Porgie. Il sound è house, anzi probabilmente classic house. E l’efficacia sul dancefloor decisamente assicurata. Il bello è che l’energia si sente forte anche altrove, mica solo in disco. La Versione Dub ha gia raggiunto la posizione n.1 nel Preorder di Traxsource, uno dei portali più usati dai dj specializzati in House e la ventesima posizione nella House Chart dello stesso portale. Non mancano i primi passaggi su diverse radio italiane e non, nonché supporti da top dj internazionali.
 
Chiudiamo questo veloce giro dedicato ai pezzi più hot tra le produzioni italiane dance di questo periodo con il nuovo singolo di Diego Broggio & Castaman, anche questo in ambito house & co.Il brano si chiama “Dancing by Myself“, esce su Streetlab / Jaywork Music Group. Segue gli ottimi risultati raggiunti da brani come la recente “Freaking Weekend”. Per chi non lo sapesse, Diego Broggio, oltre a mille altri, è il professionista della dance che ha creato progetti musicali come DB Boulevard. “Dancing by Myself” come dice il titolo,  ci racconta il bel piacere di ballare da soli, magari guardandosi un bel video Instagram.
 
 
Movida tag: , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *