“La Ricetta della Felicità” di Luciano Mancini: il libro tendenza di Natale 2021

Un libro da non perdere, da acquistare o regalare a Natale è sicuramente quello di Luciano Mancini, “La Ricetta della Felicità”, edito da Andrea Pacilli Editore. Il libro è ricco di spunti per fare centro su se stessi ed è di grande attualità dato il periodo particolare che tutti stiamo vivendo. Luciano Mancini parla di felicità; siamo tutti alla ricerca della felicità, quella condizione di vita alla quale ogni essere umano ambisce ma sembra essere diventata una chimera, un’utopia, un miraggio. Per il suo raggiungimento, talvolta, ci rendiamo prigionieri. L’autore, attraverso racconti di vita vissuta, aneddoti, riflessioni, emozioni, suggerimenti, ci guida nel suo personale percorso verso la consapevolezza. E’ il regalo più giusto per questo Natale, una piccola spesa per un grande dono.
“Amore e felicità devono essere la nostra forza per uscire al meglio da questo momento”-dice Mancini-“sono contento, al di là delle vendite, per le recensioni ricevute che mi riempiono di gioia. Molti lettori mi hanno scritto dicendomi che ho contribuito a cambiare la loro vita dopo averle incontrate o dopo aver letto il libro. Aver contribuito ad un cambiamento positivo è la soddisfazione più grande per me e mi riempie di vero amore”.

Mancini è passato dall’esperienza militare in qualità di Ufficiale della Guardia di Finanza, fino al suo repentino cambio di vita che lo vede protagonista in località sperdute ed isolate (nei suoi momenti di ritiro) così come affollate, intriganti ed esclusive, come Ibiza, Mykonos, Tulum, Bali, Thailandia (per motivi lavorativi). Un viaggio per il Pianeta che è stato anche un viaggio dentro se stesso e che lo ha portato a conoscersi e rifiorire libero dalle catene mentali.

Il libro è una dedica, un messaggio d’amore ed il suo auspicio è che la felicità , che ci appartiene sin dalla nascita, possa rifiorire dentro tutti noi, al fine di vivere una vita migliore in armonia ed equilibrio con noi stessi ed il prossimo. Nella lettura di questo libro ognuno di noi potrà immergersi nella propria ricerca della felicità attraverso spunti e conferme utili a comprenderne semplicemente il senso e dare più colore alla propria vita. Love è l’inno che lo scrittore incessantemente invoca e chiede di farlo a chi come lui vuole cercare la propria felicità.

Il libro è la punta dell’iceberg di un progetto articolato in due fasi: il Love Tour il cui l’autore, su un camper in compagnia di due cameramen, ha attraversato le città italiane più rappresentative, compresa Foggia , sua città natale; ed il Docu-film ”La Ricetta della felicità –Il Viaggio”, che sarà montato con il materiale raccolto durante il Love Tour. Meravigliose immagini del nostro bellissimo Paese ed oltre 200 testimonianze di persone appartenenti a vari ceti sociali. Il docufilm spiega i contenuti del libro, con la voce delle persone, dalla quale si otterrà la diapositiva reale del nostro Paese nel delicato periodo della pandemia.

II temi trattati sono quelli della felicità e dell’amore proposti nel libro contestualizzati nel particolare momento storico con un taglio ottimistico e positivo utile alla ripartenza dopo il periodo non facile che stiamo vivendo.“Siamo tutti speciali, bisogna dare valore alla nostra vita”, dice esordendo Mancini -“il libro è nato prima della pandemia, ma si è concretizzato nel 2021. Quando conosciamo realmente noi stessi e non quello che ci hanno detto di dover essere, possiamo iniziare a vivere propriamente ed in maniera più consapevole“.

Com’è nata l’idea del libro?
“Ero in un ritiro in una tenda mongola, da solo, vicino Valencia, 4 anni fa. Lì, tra alimentazione sana, silenzio, natura, lezioni di yoga e meditazione, ho approfondito gli studi sul funzionamento della nostra mente e quando sono tornato nella realtà e mi sono confrontato su alcuni temi (tra cui l’identità e l’ego) con i miei amici, ho avuto un’amara constatazione. Non c’era mai approccio serio a questi temi, tutti li affrontavano senza i necessari approfondimenti, utili a conoscersi.

Per questi motivi, 4 anni fa ho cominciato a scrivere il libro documentandomi e raccogliendo risposte chiare che sono alla portata di tutti. La scienza, la fisica e la chimica le offrono. Il libro ha l’obiettivo di raccontare la vita di una persona che ha fatto cambiamenti, che ha lasciato la sicurezza per l’incertezza e l’ignoto, andando contro le paure e i limiti che ci vengono trasferiti fin da piccoli.

Bisogna informarsi, quello che dico è perché lo ho studiato, ho avuto un approccio molto scientifico nel cercare di capire come funziono come persona, e nel libro troverete frasi di filosofi e studiosi di ogni epoca a dimostrazione che i capisaldi dell’esistenza sono gli stessi, da sempre.

Non credo ci si debba bloccare se non si capisce, bisogna indagare, approfondire, trovare risposte chiare, precise. Bisognerebbe, inoltre dare ascolto alla parte più profonda e vera di noi.

Platone la chiamava anima, io lo chiamo Love, l’energia interna interno che scorre come un fiume di acqua viva dentro ognuno di noi… Sono sicuro che chiunque voglia seguire la propria indole ed affermare il proprio talento, possa regalarsi la vita che vuole”.

Movida tag: , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *