L’inverno a ritmo di Reggaeton con Solitos il nuovo singolo di Danilo Orsini

Il nuovo singolo arriva a pochi mesi di distanza da Frio, successo estivo firmato con il cantante italo – spagnolo Davy Floris.

“Frio mi ha regalato parecchie soddisfazioni, perchè oltre ad essere stato inserito in importanti compilation, è stato incluso nelle playlist latine più ascoltate, recensito su rinomati magazine nazionali e internazionali ed è tutt’ora suonata regolarmente nelle radio di tutto il mondo”-dice Danilo Orsini

“Infine ha aperto la più grande e importante cerimonia di premiazione per i podcaster latini di tutto il mondo  “Latin Podcast Awards 2021″ che si è svolta ad Ottobre in USA”.

Da qualche settimana sta infiammando le radio latine Solitos, cosa vuoi dirci di più?

“Nasce come una sfida, essendo il reggaeton un genere prettamente estivo, abbiamo voluto regalare energia, gioia e trasportare tutti direttamente in piena estate e far dimenticare l’inverno”.

Con chi hai dato vita a questo progetto?

“Ho scelto il cantante italo spagnolo Davy Floris e il cantante dominicano Ariel El Leon, due dei nomi più interessanti della scena urban latina in Italia. Il brano è disponibile su Spotify, Apple Music, iTunes,  Tik Tok, Amazon Music e su tutte le altre piattaforme musicali.

E’ accompagnato da un videoclip girato nella splendita location Villa Amorosa di Fumone (Frosinone) diretto da Andrea Cavoli e Sonia Nicolò al quale hanno preso parte Louis Mantegna, Benedetta Ferracci e Carlotta Cecilia.

La coreografia è stata curata nei minimi dettagli e firmata come sempre dal bravissimo coreografo Daniele Incitti ed ha visto la partecizazione della ballerina Giovanna Zeppieri.

Un videoclip semplice ma allo stesso tempo efficace che sta avendo un buon successo in varie tv in America Latina e in Spagna”. 

Da dove arrivano gli ascolti di Solitos?

“Il brano ha ricevuto importanti riscontri soprattutto a livello internazionale. 

Gli ascoltatori di Solitos su Spotify e su Apple Music provengo praticamente dal tutto il globo.

Quelli di Spotify, ad esempio, provengono principalmente da Italia, USA, Canada, Francia, Spagna, Colombia, Venezuela, Brasile, Honduras, Repubblica Dominicana, Russia, Africa, Australia, Cina e Giappone”.

Danilo Orsini ha esordito nel mondo latino nel 2017 con il brano Con To ottenendo fin da subito dei grandi riscontri nelle classifiche e nelle playlist, negli airplay radiofonici e nei dj set e radio show della scena latina mondiale.

Davy Floris, pseudonimo di Davide Mario Floris è un cantante, produttore, dj, compositore di reggaeton e latino/house italo-spagnolo.

Fin da giovanissimo inizia a lavorare come dj e cantante nei più famosi locali notturni di Napoli e Caserta e all’età di 18 anni a produrre le sue prime canzoni, sempre utilizzando uno stile e un ritmo latino.

José Ariel Alberto De Los Santos, pseudonimo di Ariel El León, è un rapper e cantante latino. Collabora con vari artisti italiani e latini, portando avanti il ​​suo progetto rapper/cantante.

Cosa ne pensi dell’attuale industria musicale?

“La musica è espressione di libertà, un posto dove puoi esprimere tutto quello che hai dentro. Purtroppo oggi è sempre meno un’arte e l’esigenza principale è quella di fare numeri. Personalmente, sono felice di fare la musica che faccio a prescindere dai numeri”.

Quali sono i tuoi progetti futuri?

“Sto lavorando a diversi progetti discografici, ad un nuovo radio show e al restyling del mio sito ufficiale www.daniloorsini.com, ma è ancora un po’ presto per ufficializzare qualcosa. Per il momento preferisco godermi Solitos”.

Movida tag: , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *