Mercoledì 23 e giovedì 24 marzo, ore 21, per la Stagione2021/2022 -Armonie e Suoni, in concerto ci saranno i SuRealistas, allo Spazio Teatro No’hma di via Orcagna 2 a Milano.
È un inno alla vita, al canto e alla danza, il loro concerto.
Argentina, Sicilia, Pisa, Livorno e un pizzico di Bosnia: è dall’incontro di queste diverse culture che nasce il sogno dei SuRealistas, ove «Sur» non significa solo Sudamerica,ma anche Sud del mondo e periferia,minoranza e diversità.
I SuRealistas sono una vera band, come quelle dei tempi che furono. Nessun leader e un simbolo, che non è una piramide bensì un cerchio, perché questa forma geometrica è capace di racchiudere idee,voci e colori.
Il cerchio è fatto di canzoni originali e al tempo stesso radicate nella tradizione sudamericana.Il ritmo è quello delle claves afroamericane,tra cumbia e son,MPB e tropicalismo. Il sound dei SuRealistas è anche colmo di rock e psichedelica,dei loro sognid’adolescenza, canzoni d’autore e letteratura.
Come ha scritto Vinicius de Morães:«Lavitaèl’artedell’incontro».Ed è così che è nato il sogno dei SuRealistas: canzoni originali e piene d’amore che seguono la tradizione afro-indo-americana. Dopo due tour europei, tre album di inediti,tre videoclip, i SuRealistas hanno un doppio obiettivo: tenere gli occhi sempre aperti sul mondo e i piedi sempre pronti a danzare.
Una esibizione tra realismo omagico e onirico, tra impegno teatrale e nonsense, tra natura da preservare e un mondo che non sa bene dove andare.Ogni loro concerto è un rituale catartico che difficilmente dimenticherete.
SuRealistasin concerto
Voce,chitarraeukulele
Jeremías Cornejo
Voceetastiera
JoaquínCornejo
Tromba ecoro
Mauro LaMancusa
Sassofonie coro
SigiBeare
Chitarra elettrica,oudecoro
Iacopo Schiavo
Basso elettrico ecoro
Matteo Bonti
Congase percussioni
LauraFalanga
Batteria