“La bellezza salverà il mondo”. Balato, eccellenza italiana

 
Il brand di “hair and beauty” continua a crescere nel settore.

Il brand di hair and beauty Balato è nato nel 2011 dal CEO Mariano Balato, hair stylist di successo di fama internazionale, ma il primo salone storico venne inaugurato addirittura nel 1984 nel cuore di Napoli, gestito dalla famiglia Balato, Gennaro e Mary professionisti che amano il loro lavoro e dedicano anima e corpo al loro sogno, con l’obiettivo di soddisfare una clientela numerosa ed eterogenea.

Ed è in questo ambiente cordiale e produttivo che Mariano, primogenito, crescerà e sceglierà la sua strada, fatta di ambizione e traguardi e concretizzerà la sua idea: rendere bella ogni donna, donandole non solo un nuovo look, ma regalando a ognuna di esse una vera e propria beauty-experience.

Balato: passione e ricerca

I sacrifici e il duro lavoro trasformati in passione e la ricerca continua di migliorarsi e rinnovarsi portano risultati incredibili, grazie anche al sostegno e alla collaborazione di Rita, moglie del CEO e manager instancabile, e di uno staff esperto e professionale.

Oggi Balato, celebre per lanciare stili e colori di tendenza, conta cinque saloni in tre città campane: Napoli, Salerno e Caserta, tre dei quali aperti in piena pandemia, e tre centri estetici all’avanguardia diretti da Marcella Balato che dopo aver conseguito gli studi ha dedicato le sue energie, capacità e risorse al mondo del beauty, proponendo trattamenti innovativi, che la portano spesso ospite in televisione e in giro per l’Italia.

Prodotti per la cura dei capelli e make-up

È stato creato anche un e-commerce, in cui in base alle proprie esigenze e desideri, si possono acquistare prodotti per la cura dei capelli e make-up con diverse linee di prodotti per altrettante tipologie di capelli  e ogni lancio è il risultato di anni di studi e ricerche, volti a permettere ad ogni donna di poter curare e trattare i propri capelli comodamente a casa, con i medesimi risultati ottenuti dal parrucchiere.

L’elevata qualità dei principi attivi utilizzati fanno sì che ogni mese migliaia di prodotti vengano venduti e spediti in Italia e nel resto d’Europa.

I social network

Il brand Balato è molto attivo sui social network e ogni giorno vengono postati contenuti multimediali: video, tutorial, consigli e foto dando agli oltre 520.000 followers (da Instagram, Facebook, Tiktok e Pinterest) la possibilità di interagire commentando ed informandosi.

“Entri come sei, esci come vuoi”

La formula vincente lanciata da Mariano Balato“Entri come sei, esci come vuoi”costituisce il leitmotiv del brand, basato sull’ascolto dei gusti e sulle aspettative di ogni singola cliente: obiettivo fornire una customer experience senza pari sia in salone che per gli acquisti online, dove un team dedicato offre consigli e assistenza.

Balato continua ad accogliere ogni giorno tantissime clienti provenienti da tutta Italia definite affettuosamente “BALATINE”: tra esse, numerose vip e influencer che vogliono esibire capigliature favolose e alla moda. Balato da realtà regionale anche in un periodo difficile come questo si conferma in vetta alla classifica dei parrucchieri più amati e seguiti in Italia, ed è una bellissima storia di quella volontà di fare impresa tutta italiana, della capacità di innovare e adattarsi ai cambiamenti del mondo.

https://balato.it/

 

Movida tag: , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *