Le canzoni italiane più famose nel 2022

La musica italiana, in occasione di ogni anno, risente di una serie di pubblicazioni e di manifestazioni musicali che permettono di far scoprire grandi talenti di consolidare incredibili successi. Basti pensare al contesto del Festival di Sanremo, per cui tutti avevano scommesso – fin dall’inizio su casino online live e non solo, la vittoria di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022; Brividi è solo una delle tante canzoni che hanno conquistato il mercato musicale italiano nel 2022. Sono tanti i singoli pubblicati da parte di artisti di grandissimo valore o da parte di cantanti che sono emersi da poco tempo ma che, comunque, sono stati in grado di lasciare una grande impronta culturale. Ecco quali sono le canzoni italiane più famose nel 2022, che meritano di essere sottolineate per il loro successo. 

Brividi

Si parte con quella che è probabilmente la canzone più celebre del 2022 in Italia. Brividi è la canzone di Mahmood e Blanco che ha conquistato il Festival di Sanremo 2022 e che ha comportato la vittoria dei due giovani cantanti italiani. Mahmood aveva già vinto Sanremo con Soldi, mentre Blanco ha conquistato il palco dell’Ariston alla sua prima partecipazione a Sanremo, a seguito del grandissimo successo che ha ottenuto nel mercato discografico italiano. L’incrocio tra i due artisti ha generato una canzone di grandissima bellezza, oltre che di una delicatezza incredibile, in grado di raccontare l’amore in modo particolarmente inedito all’interno della cultura musicale italiana. 

Mahmood e Blanco, avendo vinto Sanremo, sono impegnati anche nel contesto dell’Eurovision a Torino, rappresentanti dell’Italia dopo la vittoria dei Maneskin a Rotterdam. Indipendentemente dal risultato dei due cantautori, sicuramente Brividi è uno dei più grandi successi in Italia e in tutto il mondo, come dimostrato dai dati che riguardano la canzone.

Propaganda

Pubblicata da, relativamente, poco tempo rispetto alle altre grandi canzoni che fanno parte del contesto musicale italiano del 2022, Propaganda è già una vera e propria hit, ed è in grado di segnare in grande stile ilritorno di Fabri Fibra nella scena musicale rap con un proprio album. Il cantante e rapper è stato sempre attivo negli ultimi anni, attraverso produzioni, featuring e collaborazioni con rapper e cantanti che volessero aumentare la cifra stilistica dei propri album. Con Caos, ultimo album in studio pubblicato dal rapper italiano, di sicuro ci si ritrova di fronte a un prodotto di grandissimo valore. 

Propaganda è il singolo di maggiore successo estratto dall’album, dal momento che contiene tutti gli elementi affinché una canzone riesca a conquistare la vetta della classifica, diventando importante all’interno del contesto musicale italiano. A partire dal suo incredibile ritornello, che entra sicuramente in testa grazie al ritmo e alla caratura del brano, fino alla collaborazione con Colapesce e Dimartino, che avevano conquistato Sanremo con Musica leggerissima, con un carattere sicuramente atipico e, infine, con una qualità vocalica e testuale di grande valore. Per questo motivo, Propaganda può sicuramente definirsi un brano di grande successo e un singolo che merita di essere sottolineato per le sue definizioni. 

Bagno a mezzanotte

Ultima tra le canzoni italiane più famose nel 2022 che merita di essere sottolineata per il suo successo e la sua qualità è Bagno a mezzanotte, di Elodie. La canzone è stata oggetto di tanti apprezzamenti e altrettante polemiche, soprattutto da parte di coloro che non hanno apprezzato il genere – dance pop – della canzone in questione, che caratterizza invece una svolta per la cantante italiana fuoriuscita completamente dal contesto di Amici. Scritta da Elisa,la canzone è stata annunciata da Elodie proprio attraverso dichiarazioni che sottolineano il carattere di questo brano: «È un singolo nato per ballare, alzando il volume, fare festa e stare svegli fino all’alba. Collaborare con Elisa è per me sempre fonte di ispirazione. Questo regalo racconta tutta la sua generosità, passione e attenzione verso la musica e gli altri.»

 

 

Movida tag: , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *