IFTA scalda i motori per la seconda edizione di PHENOMENA – Aurum Pescara – 1 e 2 luglio 2022

Sono 73 le imprenditrici del sud Italia (63 del food e 10 del design) selezionate per Phenomena ,il primo e unico salone italiano dedicato alle aziende a guida femminile in tre settori d’eccellenza del Made in Italy: design, fashion e food.

Come  l’edizione del debutto, a luglio dello scorso anno anche per quella del 2022, che si terrà l’1 ed il 2 luglio all’Aurum di Pescara, è ideata e organizzata da IFTA, con il sostegno diICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane nell’ambito del Piano Export Sud – PES 2, di Regione Abruzzo, della Camera di Commercio di Chieti e Pescarae della sua Agenzia di Sviluppo, della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia,del  CIF  (Comitato per l’Imprenditoria Femminile) e del Comune di Pescara, in accordo con Cna Federmoda.

La seconda edizione di Phenomena intende focalizzare l’offerta per i buyer stranieri provenienti da 18 Paesi (Albania, Angola, Arabia Saudita, Armenia, Arzebaijan, Brasile, Danimarca, Estonia, Finlandia, Giordania, Lettonia, Marocco,  Norvegia, Qatar, Serbia, Singapore, Svezia e Uk) su un totale di 115 aziende dell’Agroalimentare provenienti dalle 8 Regioni del Sud coinvolte nel Piano Pes 2, ovvero Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Continua a leggere

Racconto d’inverno di Andrea Crimi e Simone Di Matteo, un delicato e sentito omaggiano musicale a Fabrizio De André

 

Disponibile su tutte le piattaforme, nei migliori digital storee in rotazione radiofonica dal 3 giugno, Racconto d’inverno, Andrea Crimi –  Simone Di Matteoè l’ultimo dei brani deL’amore dietro ogni cosa, il primo disco al mondo ad essere concepito interamente da un’opera letteraria. Il progetto, su etichetta New Music International, nasce dall’omonima operadell’ex viaggiatore di Pechino Express, loscrittore e giornalista Simone Di Matteo. L’antologiadi racconti, prima insignita del Premio per la Letteratura Elsa Morante nel 2016 durante l’evento “L’arte dice no alla violenza”, poi divenuta nel 2018 uno spettacolo teatrale per la regia di Guido Del Vento, oggi, a distanza di sei anni dalla sua prima pubblicazione su carta, assume, grazie alla voce e al talento compositivo di Andrea Crimi, una veste che mai nessun libro fino ad ora aveva acquisito.

Racconto d’inverno, intreccio tra narrazione e bel canto, è una ballata dai toni medioevali e rende omaggio, per l’affinità del brano con la poetica del Faber, al cantastorie genovese. Il testo è scritto dallo stesso Di Matteo che insieme a Simone Pozzati ne ha cucito i versi in canzone. Continua a leggere

Sicurezza stradale: l’istituto “Carducci-Volta-Pacinotti” di Piombino (LI)è il vincitore del progetto e riceverà in palio l’intero finanziamento di 10 patenti AM

 

Secondoclassificato è l’Istituto “Della Corte-Vanvitelli” di Cava dei Tirreni (SA) che avrà invece diritto al finanziamento di 5 patentini per gli studenti

L’Istituto “Carducci-Volta-Pacinotti” di Piombino (LI) è il vincitore del progetto “Diamo la precedenza alla sicurezza” sulla prevenzione degli incidenti stradali nelle scuole italiane – presentato dall’Istituto Vittorio Veneto Salvemini (LT) e promosso dal MIUR Ministero dell’Istruzione – e riceverà in palio l’intero finanziamento di 10 patenti AM da devolvere agli studenti delle classi premiate per l’anno scolastico 2021-22.

Gli studenti hanno realizzato un cortometraggio che illustra il dramma di un incidente stradale provocato dall’utilizzo dello smartphone alla guida. Il video continua con la rappresentazione di una realtà aliena: 3 alieni provenienti dal lontano pianeta Osiris commentano che i loro concittadini, seppur analoghi ai terresti, hanno capito da tempo che “la vita è troppo importante per viverla rischiando; e che gli umani hanno ancora molta strada da fare”. L’Istituto si è distinto per la creatività e l’esecuzione, caratterizzata da molteplici tecniche di ripresa. Continua a leggere

Grande successo per la seconda edizione della Portugal Home Week di Porto

Professionisti da tutto il mondo hanno conosciuto e apprezzato i brand portoghesi più prestigiosi del settore “casa”.

Si è conclusa pochi giorni fa, a Porto, la seconda edizione della PORTUGAL HOME WEEK, manifestazione portoghese che presenta e promuove i principali attori dell’industria dell’arredamento e del design locali.

L’evento, organizzato dall’Associazione Portoghese del Mobile e delle Industrie Affini (APIMA) con il supporto di AICEP Portugal Global, ha accolto professionisti provenienti da oltre 40 Paesi per dibattere sul futuro dell’industria del mobile e del design e per mostrare al mondo le ultime tendenze e innovazioni appartenenti al clusterportoghese “casa”. Continua a leggere

Dalla passione per i casting alla professione: Ivan Corso si racconta

“La mia passione per i casting è nata quando li facevo io anni fa”-così si esprime Ivan Corso, esperto di casting-“volevo fare l’attore, andavo ai vari provìni su parte a Roma e nelle varie agenzie di moda e pubblicità a Milano: Mi ricordo le file di ragazzi e ragazze, sia modelli che attori, o aspiranti tali per pubblicità’ e moda, o per fiction , film.

Era faticoso, ma emozionante confrontarsi con i vari casting directory; a volte erano molto rigorosi e severi”.     

Qual è il tuo percorso professionale?

“Inizialmente è stato il teatro; ho frequentato vari corsi , scuole ed accademie , per approdare, poi, su vari palchi italiani. Poi facevo anche casting per pubblicità in tv , servizi  fotografici di moda , e shoowroom di vari stilisti a Milano .

Mi sono trasferito a Roma nel lontano 2000 facendo teatro , fotoromanzi e casting per film e varie produzioni cinematografiche tramite la mia agenzia. Era difficile anche trovarne una che ti prendesse e seguisse accuratamente. Continua a leggere

“Ho scommesso su me stesso per diventare quello che sono”, la storia di Cisco che inizia ora la sua seconda vita

 

Il suo cognome è epico: Virgilio. Proprio come “il maestro” di Dante, sommo poeta per antonomasia della letteratura italiana. Ma Mirko Virgilio, 27 anni, pugliese doc, oggi per molti è un vero punto di riferimento. Proprio come uno dei primi poeti italiani. Ma Mirko ha un nome d’arte: Cisco. E tutto ha una spiegazione. “Deriva dal fatto che con la mia ambizione ho scommesso su me stesso, da introverso a estroverso. Quindi Cisco-metto”, racconta.

Lo incontriamo in un caldo pomeriggio di giugno. Da due anni vive a Milano, dove è opinionista di Sport Italia occupandosi di calcio. “Ho mollato tutto ed ho iniziato la mia seconda vita televisiva”, racconta Cisco che in passato ha partecipato anche a vari programmi (alcune puntate) su Bobo Tv (il format lanciato dal grande Bobo Vieri).

Il sovrappeso poi la dieta, quindi la sua nuova vita: Cisco vuole aiutare gli altri giovani a ritrovare fiducia in se stessi. Anche nei momenti più difficili lavorando più sull’aspetto mentale che prettamente fisico.

La tua è una storia molto particolare, che parte da lontano. Come mai?
“Ero molto introverso da ragazzo. Parlavo con poche persone, ero timido. Forse un po’ diffidente. Mi sentivo giudicato per il mio aspetto fisico”. Continua a leggere

Beach Soccer al Domina Coral Bay a Sharm o party pomeridiani alla Praja in Salento?

25-26 GIUGNO BEACH SOCCER D’ALTO LIVELLO AL DOMINA CORAL BAY – SHARM

Al Domina Coral Bay di Sharm, epicentro del turismo italiano ed internazionale di qualità sul Mar Rosso, è davvero difficile scegliere. Le vacanze hanno tante opzioni diverse, oltre allo splendido ozio sotto l’ombrellone. Oltre al sole, alle immersioni o allo snorkeling sulla barriera corallina, ci si gustano i piatti dello chef stellato Ingo Möller, nuovo culinary director del grande resort. Ha più di 25 anni di esperienza in diversi paesi, tra cui Maldive, Cina, Germania ed è conosciuto per il suo approccio innovativo nella cucina contemporanea. Il 25 ed il 26 giugno qui prende poi vita la seconda Domina International Beach Soccer Club, che vedrà in campo le nazionali di Italia, Egitto, Svizzera e Argentina. “Giocano formazioni di alto livello, piene di professionisti ancora in ottima forma”, spiega Maurizio Iorio, il creatore di una manifestazione d’alto livello sportivo. che va in onda su Sky. Nato in Brasile, dove è popolarissimo, il Beach Soccer è arrivato in Italia oltre dieci anni fa proprio grazie alla passione e all’impegno di Maurizio Iorio, prolifico goleador con la maglia di Roma, Inter, Torino, Fiorentina Verona e Bari.  Continua a leggere

Ciro Coppola: «Briatore non è contro la pizza, ma è a favore di chi della pizza fa il suo core business”

L’imprenditore di food restaurant dei Fratelli Coppola analizza lucidamente il caso mediatico del momento.

“Briatore contro la pizza napoletana?  Una polemica inutile”. A parlare, voce fuori dal coro, è Ciro Coppola, dal 2004 imprenditore di food restaurant   sotto l’omonimo marchio creato e gestito con i fratelli Katia ed Antonio con all’attivo 5 pizzerie in tutta la Lombardia (Milano, Como, Bergamo).

Briatore, celebre manager piemontese , con un video su Instagram, si è reso protagonista di dichiarazioni da più parti interpretate come un duro attacco al settore-pizza, parole che hanno generato reazioni violente ed invettive social da parte della categoria dei pizzaioli napoletani.

 

Coppola è di tutt’altra idea, per lui le parole di Briatore sono state, invece, motivo di riflessione: “Non è un pazzo e nemmeno contro la pizza. Parla e fa un ragionamento da imprenditore, il suo discorso vuole aprire gli occhi a tutto il settore che, troppo spesso vive alla giornata. Io ero uno di questi”. Continua a leggere

Malena, di Francesco Giglio, con Snoop Dogg e Elisa Gold

Domani, 24 Giugno esce Malena, di Francesco Giglio con Snoop Dogg e l’influencer e show girl Elisa Gold; “il nome nasce da un’artista del mondo della notte che avevo ingaggiato, ricorda il nome di una famosa pornostar”-dice Francesco Giglio-“c’è un doppio senso e una provocazione. Nel singolo si dice…sarò il tuo uomo solo per questa notte, è il ritratto di una donna imprendibile, sfuggente, che non è veramente conquistabile, come molte donne di oggi, soprattutto nel mondo del divertimento. Non hanno voglia di stabilità e sin da giovanissime fanno follie e notti scatenate”.

Quali sono le sonorità?
“Dance con un mix di reggaeton; per me che faccio il dj e amo la musica mi piace proporre idee nuove da suonare nei locali anzichè le solite cose, puo’ essere definita una musica da club con sound reggaeton, che piace tanto al pubblico femminile.
Esce domani su tutte le piattaforme digitali, Spotify, Apple Music, Deezer”. Continua a leggere

FUORI SALONE 2022 a cura di HOME Italia Concept by S 2 Architetti

“Nessuno si aspe,ava un ritorno così sensazionale, tra salone e fuori salone, milioni le attivitá organizzate e ogni azienda ha stupito portando in mostra inedite collezioni a mio gusto sorprendenti”-dice Luca Valle, fondatore e ideatore di Home Italia, premiato come migliore imprenditore nel 2019 e nel 2020, diventato oggi un General Contractor del Made in Italy, unico nel suo genere perché innovativo. Continua a leggere