Malena, di Francesco Giglio, con Snoop Dogg e Elisa Gold

Domani, 24 Giugno esce Malena, di Francesco Giglio con Snoop Dogg e l’influencer e show girl Elisa Gold; “il nome nasce da un’artista del mondo della notte che avevo ingaggiato, ricorda il nome di una famosa pornostar”-dice Francesco Giglio-“c’è un doppio senso e una provocazione. Nel singolo si dice…sarò il tuo uomo solo per questa notte, è il ritratto di una donna imprendibile, sfuggente, che non è veramente conquistabile, come molte donne di oggi, soprattutto nel mondo del divertimento. Non hanno voglia di stabilità e sin da giovanissime fanno follie e notti scatenate”.

Quali sono le sonorità?
“Dance con un mix di reggaeton; per me che faccio il dj e amo la musica mi piace proporre idee nuove da suonare nei locali anzichè le solite cose, puo’ essere definita una musica da club con sound reggaeton, che piace tanto al pubblico femminile.
Esce domani su tutte le piattaforme digitali, Spotify, Apple Music, Deezer”.

La star, rapper internazionale Snoop Dogg-Calvin Broadus-icona hip-hop, che si è distinto dal resto del mondo del rap grazie al suo timbro di voce e le sue canzoni con ritmi flow melodici, ha accettato di collaborare con Francesco Giglio alla nuova produzione, avendo già collaborato nel 2018 con il brano Lover che ha riscosso ottimi successi, uno su itunes su tutta europa con milioni di views su spotify e youtube. Snoop Dogg sarà presente anche nel video; noto per il suo flow melodico, reso tale anche dal timbro vocale, nel corso della sua carriera ha venduto 35 milioni di album a livello mondiale. A detta di alcuni rapper, è uno dei migliori nel panorama, grazie alle liriche originali e alla grande capacità.

A Milano Giglio suona il Lunedì al Just Cavalli, dove presenterà il brano, ma il tour estivo pe rla promozione lo porterà in Versilia, a Porto Cervo, a Ibiza, nel Sud Italia, in Brasile, in Egitto; come vivi questa ripartenza dopo 2 anni di pandemia?

“Durante il secondo lockdown mi sono spaventato, ho preso un aereo e sono andato in Brasile, a Florianopolis per 8 mesi, dove suonavo ai party e sono stato spensierato e sereno, tra vip, calciatori. Ho suonato al Capodanno in Jurere Internacional, in pratica la Miami del Brasile, con la gente più bella del Sud America. Lì ho trovato anche l’amore; lei è stata il mio portafortuna e la mia tranquillità, dopo una vita spericolata!”

Francesco Giglio
Dj, Produttore, Remixer, Imprenditore italiano e ideatore di One Night. Inizia la sua carriera come dj all’età di 13 anni esibendosi nei migliori locali della Sicilia, riscuotendo ottimi successi continui in tutta Italia e in alcuni paesi Europei. Nel 2006 si trasferisce a Milano suonando nei migliori locali della movida notturna. La sua passione per la musica lo spinge ad avventurarsi nel mondo della registrazione.
Francesco Giglio spicca nel panorama nazionale e questo lo porta a suonare nei migliori eventi/festival del panorama italiano come Holi Dance Festival, Monsterland, Music Festival e Uncarnival.
Nel 2011 inizia la sua attività artistica nei migliori locali di Milano. Nel 2012 Francesco Giglio ha ideato il format “Vip Lounge Milano” in collaborazione con Radio 105 e il programma “In Da Klubb”. Nel 2015 ha creato l’evento Radio Global Conference dove ha riunito tutte le migliori emittenti radiofoniche in Italia. Nel corso di questi anni sono tante le produzioni che escono a suo nome su prestigiose etichette Dance.
A gennaio 2018 esce “LOVER” di Francesco Giglio in collaborazione con Ensaime e con la Feat e videoclip insieme a Snoop Dogg, rapper, attore e produttore discografico americano tra i più famosi al mondo, che scala tutte le classifiche mondiali e lo conduce a livello internazionale.
Nel 2019 arriva un’altra grande collaborazione, “TOUCH ME”, stavolta con l’artista Flo Rida.

 

 

 

Movida tag: , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *