Dalla passione per i casting alla professione: Ivan Corso si racconta

“La mia passione per i casting è nata quando li facevo io anni fa”-così si esprime Ivan Corso, esperto di casting-“volevo fare l’attore, andavo ai vari provìni su parte a Roma e nelle varie agenzie di moda e pubblicità a Milano: Mi ricordo le file di ragazzi e ragazze, sia modelli che attori, o aspiranti tali per pubblicità’ e moda, o per fiction , film.

Era faticoso, ma emozionante confrontarsi con i vari casting directory; a volte erano molto rigorosi e severi”.     

Qual è il tuo percorso professionale?

“Inizialmente è stato il teatro; ho frequentato vari corsi , scuole ed accademie , per approdare, poi, su vari palchi italiani. Poi facevo anche casting per pubblicità in tv , servizi  fotografici di moda , e shoowroom di vari stilisti a Milano .

Mi sono trasferito a Roma nel lontano 2000 facendo teatro , fotoromanzi e casting per film e varie produzioni cinematografiche tramite la mia agenzia. Era difficile anche trovarne una che ti prendesse e seguisse accuratamente.

Come sono cambiati i casting oggi?

“Sono molto cambiati, spesso e volentieri i candidati vengono selezionati da video mandati prima alle produzioni, per evitare file inutili probabilmente!

Per la tv e la pubblicità  vengono mandate foto spesso anche tramite i social network ; molte produzioni o casting directory fanno già una scrematura, vedendo se i candidati hanno o no esperienze, belle facce, o profili interessanti” .

Quali sono le caratteristiche per aver successo oggi? E come selezioni ragazze e ragazzi?

“Fondamentali per me sono la buona dialettica , esser sempre molto sicuri di se stessi , sfrontati , ambiziosi , con tanto carisma e voglia sempre di mettersi in gioco, ma mai prendersi troppo sul serio! Bisogna sempre essere sulla cresta dell’onda e cercare di imparare da ogni esperienza che si fa con molta dedizione , attenzione e predisposizione. Mai essere arroganti e presuntuosi, poi, perché sono sinonimi di insicurezza. Io seleziono in base a caratteristiche sia fisiche- per i modelli ovviamente ci sono canoni da rispettare –e di  talento.

Devono avere una loro originalità , determinazione , gioia di volerti comunicare un loro stato d’animo vero e puro; mi piace la purezza, la semplicità e il saper cogliere l’attimo giusto per farti rimanere ad ascoltare senza annoiarti, colmandoti di emozioni e curiosità. Questi sono i talenti; ogni volta che scelgo qualcuno mi deve trasmettere qualcosa, lasciare una sua identità per differenziarsi dalla massa , ed ogni volta mi emoziono e mi ricordo quando anche io a 20 anni affrontavo i casting…. “

 Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?

“Vorrei fare il protagonista in un film con un regista importante tratto da una storia vera e diventare un bravo opinionista in Tv nei vari salotti e talk show televisivi e, perché no, fare un reality importante dove verrebbe fuori la verità della persona per farmi conoscere al grande pubblico ed essere apprezzato e magari essere un esempio per qualcuno che si identifichi nella tua storia.

 

 

A mio parere a questo servono i reality che sono lo specchio dell’anima di molti che partecipano…. se sono veri ovviamente!

 

Movida tag: , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *