Disponibile su tutte le piattaforme, nei migliori digital storee in rotazione radiofonica dal 3 giugno, Racconto d’inverno, Andrea Crimi – Simone Di Matteoè l’ultimo dei brani deL’amore dietro ogni cosa, il primo disco al mondo ad essere concepito interamente da un’opera letteraria. Il progetto, su etichetta New Music International, nasce dall’omonima operadell’ex viaggiatore di Pechino Express, loscrittore e giornalista Simone Di Matteo. L’antologiadi racconti, prima insignita del Premio per la Letteratura Elsa Morante nel 2016 durante l’evento “L’arte dice no alla violenza”, poi divenuta nel 2018 uno spettacolo teatrale per la regia di Guido Del Vento, oggi, a distanza di sei anni dalla sua prima pubblicazione su carta, assume, grazie alla voce e al talento compositivo di Andrea Crimi, una veste che mai nessun libro fino ad ora aveva acquisito.
Racconto d’inverno, intreccio tra narrazione e bel canto, è una ballata dai toni medioevali e rende omaggio, per l’affinità del brano con la poetica del Faber, al cantastorie genovese. Il testo è scritto dallo stesso Di Matteo che insieme a Simone Pozzati ne ha cucito i versi in canzone.
Il videoclip prodotto da Modo Agency per la regia di Bruno Trombetta è ambientato in Liguria presso il Castello Parodi di San Cipriano, costruito i primi del XX secolo sul sito di una delle antiche torri di avvistamento poste a difesa della Val Polcevera. L’attore Andrea Candeo, volto protagonista dei video ufficiali, questa volta si fa menestrello d’amore inseguendo una giovane cortigiana interpretata da Arianna Roselli, ballerina ed insegnante di waacking. Un semplice pretesto è il lasciapassare per un serrato corteggiamento che porterà i due attraverso una “carola” a mettere in luce i reciproci sentimenti. I costumi medioevali forniti della associazione culturale D&E Animation di Dario Rigliaco, si sposano alla perfezione con la location ed il periodo storico.
https://www.facebook.com/simone.d.matteo.3