Il sound di River e Circus con ATCG o un inverno di relax a Sharm al The Beach Luxury Club on The Snow?

IL SOUND DI CIRCUS BEATCLUB – BRESCIA E RIVER A SONCINO? E’ QUELLO DI ANDREA GRASSELLI ATCG

Abbiamo incontrato Andrea Grasselli, al mixer ATCG, talento in forte crescita nello scenario internazionale della musica elettronica. Insieme a Dader, Dr.Space, Brio, Francesco Toma ed atri artisti fa parte della family che ogni weekend fa scatenare soprattutto due club d’eccellenza, Circus beatclub a Brescia e River a Soncino (CR). In console,  ATCG, sa fare la differenza ma non pensa solo per sé. “Secondo me dovremmo fare piú squadra, soprattutto noi produttori di musica elettronica e House. Dovremmo prendere spunto dai nostri colleghi brasiliani, che hanno creato in pochi anni un vero e proprio nuovo genere musicale che li contraddistingue”, racconta. E la situazione di club e disco, ATCG non la vede affatto male. “Grazie alla creazione del nostro sindacato e di alcune nuove regolamentazioni burocratiche abbiamo sicuramente migliorato il nostro ambiente rendendolo piú credibile. Purtroppo siamo ancora un po’  indietro rispetto ad Ibiza ed ai paesi più importanti, in termini di strutture e di nuove tecnologie” Continua a leggere

La rivoluzione altà leggibilità di Popotus presentata al MEET di Milano

Milano – MEET Digital Culture Center – Presentazione nuova veste grafica di Popotus, inserto di Avvenire per bambini

L’inserto di Avvenire dedicato ai bambini è ora fruibile da chi ha bisogni educativi speciali

Ieri, mercoledì 5 ottobre 2022, è stata presentata al MEET Digital Center di Milano la rivoluzione inaugurata da Popotus all’insegna dell’alta leggibilità.

Dal 22 settembre l’inserto di Avvenire, nonché giornale di attualità per i bambiniin uscita ogni giovedì in formato tabloid, ha rinnovato la sua veste grafica diventando più leggibile e inclusivo grazie al nuovo font Leggimi (Sinnos), a un impaginato tutto nuovo (colonne più larghe, più spazio tra una riga di testo e l’altra) e all’introduzione diQR code, per mezzo dei quali è possibile ascoltare alcuni articoli, letti ad alta voce. Obiettivo: rendere accessibile l’informazione anche ai bambini con bisogni educativi speciali e disturbi specifici dell’apprendimento. Continua a leggere