Il sound di River e Circus con ATCG o un inverno di relax a Sharm al The Beach Luxury Club on The Snow?

IL SOUND DI CIRCUS BEATCLUB – BRESCIA E RIVER A SONCINO? E’ QUELLO DI ANDREA GRASSELLI ATCG

Abbiamo incontrato Andrea Grasselli, al mixer ATCG, talento in forte crescita nello scenario internazionale della musica elettronica. Insieme a Dader, Dr.Space, Brio, Francesco Toma ed atri artisti fa parte della family che ogni weekend fa scatenare soprattutto due club d’eccellenza, Circus beatclub a Brescia e River a Soncino (CR). In console,  ATCG, sa fare la differenza ma non pensa solo per sé. “Secondo me dovremmo fare piú squadra, soprattutto noi produttori di musica elettronica e House. Dovremmo prendere spunto dai nostri colleghi brasiliani, che hanno creato in pochi anni un vero e proprio nuovo genere musicale che li contraddistingue”, racconta. E la situazione di club e disco, ATCG non la vede affatto male. “Grazie alla creazione del nostro sindacato e di alcune nuove regolamentazioni burocratiche abbiamo sicuramente migliorato il nostro ambiente rendendolo piú credibile. Purtroppo siamo ancora un po’  indietro rispetto ad Ibiza ed ai paesi più importanti, in termini di strutture e di nuove tecnologie”

THE BEACH LUXURY CLUB ON THE SNOW: PER VIVERE DOMINA CORAL BAY A SHARM TUTTO L’ANNO

Al Domina Coral Bay, per la precisione nel suo spazio d’eccellenza The Beach Luxury Club, per l’autunno / inverno ’22 c’è una bella novità: un grande lounge panoramico sul mare da 700 posti a sedere e 1200 MQ, uno spazio polivalente temporaneo perfetto per godersi tramonti, sere e notti.  Cocktail bar, ristorante con dinner show, piano bar, shisha lounge, club perfetto per party a tema (…), The Beach Luxury Club On The Snow, questo il nome del nuovo spazio, prende vita dalle 18 a tarda notte, quando la giornata in spiaggia finisce ma divertimento e relax continuano. E come dice il nome, grazie ad effetti speciali, porterà la neve a Sharm, soprattutto per le feste di Natale. “Gli show di Domina Coral Bay e di The Beach Luxury Club on The Snow in questa nuova stagione sono ispirati soprattutto al circo”, spiega Manuel Dallori, corporate director di Domina e fondatore del marchio The Beach Luxury Club. 

D:SIDE DREAM PARADE VOL 2, MUSICA CHE FA SOGNARE

D:Side è una label italiana che propone techno, trance e new dream. E dopo gli ottimi risultati raggiunti dalla prima compilation, presenta “D:Side Dream Parade vol. 2”. La compilation, disponibile su Beatport, è finalmente disponibile anche su supporto fisico, ovvero cd, proprio come il primo volume, che ha avuto un notevole successo. E’ una selezione perfetta per muoversi a tempo e/o con la mente di ben 16 tracce curata anche questa volta da Sammy Love (nella foto) con una bonus track d’eccezione, ovvero “Heart Is On Fire” di Lisa Desormeaux, un brano pubblicato da Jaywork Music Group con ottimi risultati. Ma che sound ha D:Side Dream Parade Vol. 2? E’ un mix decisamente vincente. Il cd, oltre che nei negozi fisici, tra gli altri, è disponibile sullo shop di Self.

PEQUOD ACOUSTICS, IL SOUND DEL FUTURO E’ TUTTO ITALIANO

Lo stile italiano non si sente forte solo dietro al bancone, sul palco o in console: le casse acustiche Pequod Acoustics, 100% Made in Italy, anzi Made in Firenze, fanno spettacolo ancora prima di diffondere musica, grazie al loro design sinuoso che si fa notare in colori decisi come bianco e rosso, non solo il consueto nero della ‘scatole’ da cui di solito sentiamo musica. Leggere e versatili, sono ormai distribuite ufficialmente in quasi tutto il mondo, Cina ed India comprese. Ad esempio, sono state appena recensite da un importante magazine orientale riservato ai professionisti, AVMIX

ICIO FRANZONI (ROYAL MANAGEMENT): LA BELLEZZA, NEI PARTY E NEGLI EVENTI AZIENDALI, E’ MAGIA

Icio Franzoni, cuore, mente ed anima organizzativa di Royal Management, ha le idee chiare sul presente e sul futuro dell’intrattenimento. “L’estate è andata bene. Abbiamo lavorato nei top club italiani, con continuità, non con date spot, come fanno le agenzie di riferimento”, spiega.  La sua agenzia  da anni collabora con molti dei più importanti club, italiani e non solo. Le modelle che Royal Management porta sui palchi italiani ed europei fanno spettacolo e regalano magia.  Non è tutto. Da tempo Royal Management non si occupa solo di club ed animazione: spesso fornisce hostess ad eventi e fiere. Veronese, Icio Franzoni vive intrattenimento ed eventi da sempre e sentire da vicino i suoi pensieri in questo periodo così particolare è importante, per appassionati e professionisti. “Credo molto nella potenzialità del settore diurno, non solo della notte”, spiega. “Chiunque debba presentare un prodotto o motivare chi fa parte di un’azienda, non può fare a meno di far incontrare le persone… di persona. E regalare loro magia, magari tramite la bellezza”.

MARK DONATO: UN REMIX PER DEN HARROW E TANTA MUSICA

Abbiamo incontrato il dj toscano Mark Donato, che ci ha raccontato che succede nel suo scatenato mondo musicale. “Il 15 ottobre esce la nuova rivisitazione di ‘Last Night’ di Francesca St.Martin in collaborazione con un Dj storico di Roma Giuliano di Sanzo. Credo sarà una bella novità”, spiega l’artista. “L’estate della musica è stata molto italiana… e quando sentiamo musica Italiana alla radio o altrove è sempre un bene e non un male anche perché è logico che ogni artista italiano supporti il prodotto Made in Italy, in ogni sua forma”. E che musica ascolta Mark Donato? “Ascolto prevalentemente artisti che provengono dalla release radar di Spotify, una speciale playlist di Spotify dove sono presenti artisti emergenti e affermati”. 

MATTEO SALA (JAYWORK MUSIC GROUP): TRANCE, PROGRESSIVE ED EMOZIONI

Abbiamo fatto 4 chiacchiere anche con Matteo Sala, uno dei tanti talenti che spesso pubblicano la loro musica sulle tante interessanti label di Jaywork Music Group. “A parer mio dopo questi due anni a livello musicale… Sono a volte in difficoltà  perché davvero non capisco cosa piace e cosa non”, spiega Matteo quando gli si chiede cosa funziona nei club. Molto più facile risponder per lui quando gli si chiede della musica del suo cuore. “La mia musica passa dal sound melodico Trance Progressive, ovvero canzoni con pause emozionanti in cui voglio catturare l’anima dei miei ascoltatori, a brani di altri generi musicali. Non mi è mai piaciuto fossilizzarmi. 

 

LOCANDA DEI GIURATI, COMO: CARNE, FUNGHI E PIATTI DA SOGNO… ANCHE PER GIGI D’ALESSIO

Chiudiamo con piatti d’eccellenza. Cosa fa un buongustaio che percorre l’Italia da Sud verso Nord per un impegno in Svizzera? Se possibile, si ferma per una sosta gourmet alla Locanda dei Giurati di Como. Lo chef della Locanda, Marco Antonini, propone una cucina italiana con brace di qualità assoluta. E in questo periodo, oltre a tante proposte di carne e non solo, nel menu non mancano diversi piatti a base di funghi, specialità di stagione per eccellenza. E cosa ha fatto qualche sera fa il celebre cantante Gigi D’Alessio? Insieme ad alcuni collaboratori, prima di esibirsi in concerto a Zurigo, ha cenato alla Locanda dei Giurati di Como. Accolto dal direttore Mario Falcucci, napoletano come D’Alessio (insieme nella foto) e dal proprietario Ado Dzelic, D’Alessio non ha scelto la Locanda per caso, ma grazie ad alcune ottime recensioni online dedicate a questo ristorante d’eccellenza. 

 

Movida tag: , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *