“Wake Up Call” di Alfio Bardolla. La formazione finanziaria va in scena il 21-22-23 ottobre

 

Per celebrare i suoi 10 anni, l’evento di ABTG che insegna a raggiungere la “Libertà Finanziaria” torna anche in format fisico presso il polo fieristico di Rimini.

In un contesto economico, sociale e politico come quello attuale, dopo una pandemia che ha avuto notevoli ripercussioni su ognuno di noi, con un’inflazione galoppante e un costo della vita alle stelle che sta colpendo aziende e privati, rischiando di erodere i risparmi di una vita, è facile lasciarsi prendere dalla preoccupazione di veder crollare improvvisamente tutto quello che si è faticosamente costruito.

Ma è proprio in un momento come questo che bisogna prendere in mano la propria vita con decisione, “svegliarsi” dall’incertezza e dalla preoccupazione e cercare di comprendere come reagire al meglio al fine di tutelare sé stessi e i propri cari.

Alfio Bardolla Training Group

È questo l’obiettivo di Wake Up Call, l’ormai consolidato evento formativo di Alfio Bardolla Training Group, (azienda leader in Europa di formazione finanziaria personale), che in 10 anni ha registrato oltre 18.000 partecipanti e la cui prossima edizione è prevista in live streaming il 21, 22 e 23 ottobre. E per festeggiare l’importante ricorrenza, l’appuntamento formativo si svolgerà per la prima volta dopo la pandemia anche in formato “fisico”, presso la Fiera di Rimini, sempre venerdì 21 (dalle 9 alle 19), sabato 22 (dalle 9 alle 20) e domenica 23 (dalle 9 alle 19). Per questa edizione autunnale, che tra l’altro si svolge nel mese dell’educazione finanziaria, sono previsti oltre 4.000 partecipanti.

Raggiungere la propria “Libertà Finanziaria”

Grazie all’aiuto di esperti internazionali, i partecipanti apprenderanno come raggiungere la propria “Libertà Finanziaria”, guadagnando di più pur avendo al contempo più tempo libero per sé stessi e i propri affetti. Una libertà che si può ottenere imparando, grazie a Wake Up Call, come generare entrate automatichebasate su quattro asset principali: investimenti immobiliari, trading, cripto e business.

Il corso di ottobre vedrà la partecipazione, tra gli altri, di:

Alfio Bardolla: fondatore e master trainer della Alfio Bardolla Training Group, che ha formato oltre 43.000 persone attraverso programmi audio, video, corsi dal vivo e coaching personalizzati. Bardolla ha pubblicato 8 libri, tra cui “I soldi fanno la felicità”, distribuito anche in lingua inglese e spagnola, e “First Class”.

Robert Kiyosaki: speaker motivazionale, imprenditore e scrittore di libri sulla crescita personale, tra cui “Padre Ricco Padre Povero”, la sua missione è condividere la formazione finanziaria.

Robert Allen: padre della formazione personale, formatore sulla libertà finanziaria e uno dei più influenti consiglieri di investimento immobiliare di tutti i tempi. Ha scritto, tra gli altri, il manuale “Come creare molteplici fonti di reddito”.

Wake Up Call

Una full immersion di tre giorni che può davvero migliorare la situazione finanziaria, e di conseguenza la vita, di ognuno di noi, come dimostrano i dati: un’indagine condotta sui partecipanti del Wake Up Call dello scorso anno evidenzia infatti che il 97% ha ottenuto più tempo per sée migliorato radicalmente la propria vita; il 91% ha aumentato il proprio redditoe il 41% ha dichiarato di essere più felice.

Tutte le informazioni su Wake Up Call e sulle modalità di iscrizione sono disponibili al link www.alfiobardolla.com/go/wake-up-call-biglietti-livestream/

 

Movida tag: , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *