Paolo Ursitti e Paola Spanata, le ragioni del successo di una coppia di imprenditori di Roma, alla conquista di Dubai

Una giovane coppia di imprenditori originari di Roma continua con successo la sua espansione nel mercato immobiliare degli emirati arabi. Nel giro di pochi anni il loro progetto è cresciuto e per esigenze pratiche – la ricerca di un mercato adatto alle loro ambizioni – ha condotto la coppia fino a Dubai, città che in ambito immobiliare presenta le stesse potenzialità dell’America degli anni ‘30.

Prima di capire le ragioni dietro al successo della coppia è necessaria una premessa atta a chiarire il contesto in cui è nato e si è sviluppato il loro progetto.

Cosa significa fare impresa immobiliare in Italia?

I giovani imprenditori nascono e crescono a Roma e proprio nella capitale iniziano i primi approcci al mercato dell’imprenditoria immobliare.

La coppia non ha problemi ad affermarsi sul suolo Italiano e continua ad ingradirsi nel settore fichè non intuisce che la situazione macroeconomica soprattutto in Europa, non é delle migliori.

Questo li porta a considerare la possibilità di diversificare gli investimenti immobiliari in un mercato estero fuori dalla zona euro, scegliendo appunto nuove opportunità di investimento in un mercato emergente, più performante e con delle garanzie migliori.

Le qualità del business immobiare

Viene da chiedersi il motivo dell’insistenza in un business cosi complicato da gestire, ma è risaputo che più il business è difficile e meno persone ci provano e di conseguenza più è difficile e più alte sono le ricompense per chi ha successo. Il business immobiliare, di fatto, ha delle qualità che altri business e altri settori non hanno.

La prima tra tutte è la sicurezza e la protezione del capitale, che ne fanno il miglior investimento. Al giorno d’oggi, come in passato, quello immobiliare è ancora tra i principali settori– in termini di sicurezza – in cui creare asset d’investimento di lunga durata.

Nel 2022 il mercato immobiliare rimane l’investimento più sicuro in termini di difesa del capitale. Di norma il valore degli immobili segue l’indice di inflazione. In questo modo gli investitori possono mantenere il capitale nel tempo e considerando come ha preso piede l’inflazione negli ultimi anni è sicuramente un settore sul quale puntare in termini di protezione del capitale.

La scelta di un mercato estero

La coppia dopo aver preso la decisione di diversificare la loro economia famigliare all’estero e dopo aver studiato il mercato immobiliare in diversi paesi come ad esempio gli Stati Uniti D’America decide di spostarsi negli Emirati Arabi Uniti, in particolar modo Dubai proprio per le attitudini che fanno dell’emirato una città particolarmente attraente per investitori di tutto il mondo.

Stando ai dati infatti quello di Dubai é un mercato che funziona perfettamente, la città é una delle realtà con la crescita maggiore in tutto il mondo.

Nel panorama internazionale, Dubai padroneggia la classifica tra le Città con i tassi di rendimento più alti e se consideriamo le grandi città Internazionali è quella con i prezzi al mq tra i più bassi ed accessibili.

Se si consulta anche una speciale classifica pubblicata da Banca UBS una delle banche d’investimento più importanti al mondo che ogni anno stila una classifica mondiale delle città a più rischio bolla – Dubai viene posizionata come all’ultimo posto della classifica. Quindi, Dubai non è assolutamente a rischio bolla.

Tutte le transazioni immobiliari su carta inoltre sono regolate e salvaguardate dal Dubai Land Department e cosa ancor più importante, nelle prime location gli affitti si pagano one-check: 12 mesi anticipati.

Chi lavora nel settore conosce l’importanza di questa possibilità.

Le ragioni dietro al successo

La coppia di Roma riesce nel suo intento e sbanca in un mercato fertile ma estraneo, senza un’adeguata conoscenza del settore il loro risultato sarebbe stato un’utopia e niente più.

Grazie alla complicità e alla fiducia reciproca, sia nella vita che nel business, i giovani imprenditori riescono a migliorare, a evolvere come coppia e a livello professionale, esplorando tutti i mercati per trovare quelli più performati.

La loro ricerca li ha condotti a Dubai, città in cui imparano una lezione importantissima: “Meglio investire in un mercato che funziona, piuttosto che in un buon immobile”.

I due giovani imprenditori sono la dimostrazione che investendo al momento giusto nel mercato giusto si può creare un patrimonio multimilionario.

 

Movida tag: , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *