La Terrazza al Domina di Sharm o ritmi forti al Costez di Telgate? E’ il ritmo del weekend

LA TERRAZZA @ DOMINA CORAL BAY – SHARM SI RINNOVA

La Terrazza, uno dei 5 ristoranti alla carta di Domina Coral Bay, esclusivo ed immenso hotel, resort e SPA a Sharm El Sheikh sul Mar Rosso, ha un menù tutto nuovo che guarda soprattutto all’Italia. Il nuovo chef è italiano, così come il nuovo maître e parte dello staff, che va ad aggiungersi alla già rodata brigata formata da professionisti egiziani. “La Terrazza è un ristorante internazionale, ma guarda all’Italia come all’atlante della nostra ispirazione, a una mappa di sapori che non abbiamo mai smesso di esplorare”, spiega Manuel Dallori, corporate director di Domina. “Menù dopo menù, nei nostri ristoranti e con il nostro modo di accogliere gli ospiti, raccontiamo la nostra storia”. Con la nuove proposte de La Terrazza, l’offerta dei ristoranti alla carta di Domina Coral Bay è in grado di accontentare le aspettative dei viaggiatori gourmet: The Beach Luxury Club propone mette insieme tradizione italiana e piatti fusion; e poi Le Plaisirs. la Steakhouse e  La Piazzetta. 

#COSTEZ – TELGATE (BG)… e TANTA MUSICA ANCHE ALL’HOTEL COSTEZ DI CAZZAGO (BS)

Sabato 17 dicembre al #Costez di Telgate (BG) invece il #Costez Official Team punta dritto allo spazio. Al mixer si alternano con il loro sound ‘spaziale’ Andrea Grasselli ATCG, About Gala, Steven Nicola e Luca Belotti. Alla voce ci sono Gusto e Mapez. Infatti, anche per la stagione autunno / inverno / primavera 2022 / 2023, #Costez a Telgate (BG), dopo un’estate scatenata,  a due passi dall’uscita A4 Grumello, si continua a ballare. E’ un’oasi perfetta per rilassarsi con grandi show e grandi dj, ogni weekend. Il 23/12 ecco Asia Nardi al mixer, con il party FNKY, mentre il 25/12 torna il ritmo folle di Una Mas.E che succede in Franciacorta? E’ un altro weekend tutto da vivere all’ Hotel Costez di Cazzago (BS), spazio in cui l’ingresso è sempre libero e il livello di divertimento decisamente alto. In console ogni weekend una coppia di artisti di alto livello.

“FIGLI DELLE STELLE”: LA NUOVA COVER UFFICIALE E’ di GIANPIERO XP FT CLAUDIO FIORI & FEDERICO LUONGO 

“Figli delle Stelle”, il di Alan Sorrenti ha una nuova cover ufficiale, autorizzata dallo stesso artista e dalla casa discografica Ala Bianca Group. La nuova cover del brano l’hanno realizzata tre artisti italiani attivi in tutto il mondo o quasi: Gianpiero Xp, celeberrimo dj, produttore e speaker radiofonico (Radio Ibiza, Studio Più), Claudio Fiori, cantante e pianista di sicuro talento e Federico Luongo, chitarrista jazz (e non solo) che da tempo collabora con musicisti di livello assoluto, hanno deciso di unire le forze per rielaborare un vero classico senza tempo. Tra le diverse versione spicca quella di Paola Peroni, dj producer bresciana sulla cui label Intercool esce il brano. 

PANDO E LOPEZ: IL NUOVO SINGOLO E’ WATATA

Pando e Lopez, i due dj e imprenditori titolari della label Clubhouse Music e dell’agenzia di eventi Music & Fun a fine 2022, il 23 dicembre, pubblicano insieme “Watata”. E’ un brano house dalle sfumature tech e afro realizzato in collaborazione con il dj/producer romagnolo Kris Castellucci. “Watata” è un brano originale, cantato in lingua swahili, basato su un groove caldo e coinvolgente, adatto alle dancefloor di tutto il mondo. Come il precedente singolo “Es Vedrà”, “Watata” uscirà sulla prestigiosa label svizzera Sirup Music, diretta artisticamente dal celebre artista internazionale EDX. E siccome manca poco a Capodanno, ecco dove suoneranno i due dj: Pando sarà al party del Frontemare Dinner Club di Rimini, mentre Lopez sarà sul palco a Ferrara, al Castello Estense di Ferrara, in occasione del party di fine anno di Radio Bruno. 

FAM: TIME TO SHINE A CAPODANNO A DESENZANO (BS)… E PRIMA COLAZIONE DA TIFFANY

Al Fam di Desenzano (BS), un hot spot perfetto per cenare o pranzare al centro della scena, il 25 dicembre l’evento è Colazione da Tiffany, un evento perfetto per muoversi a tempo con un certo stile per una notte tra Natale e Santo Stefano tutta da vivere, ballare… e guardare. Ecco poi la musica dal vivo di Maurizio Danesi, un professionista capace di spaziare tra pop, musica italiana ed internazionale. E’ dal vivo al Fam di Desenzano sia domenica 18 dicembre sia sabato 24 dicembre, per una notte di Natale deluxe… e decisamente musicale. Cantante di razza e polistrumentista (è clarinettista e saxofonista), ha collaborato con Ornella Vanoni, Fausto Leali, Franco Califano e con l’Orchestra dalla Rai. E che succede al Fam di Desenzano (BS) per Capodanno ’23?  L’evento è Time to Shine, ovvero tempo di risplendere. Alla musica e all’intrattenimento pensano i Flex Sound, capaci di far divertire chiunque. Ecco il menu: calice di champagne Pommery Apanage Brut, tartare di ricciola, risotto scampi e Champagne, astice alla catalana, tortino al cioccolato con cuore caldo e frutti di bosco. 

IL SOUND DI MARK DONATO TUTTO DA VIVERE SU RADIO ARMONY

Chi vuole ascoltare il  sound scatenato di Mark Donato, lo trova ogni mercoledì mattina in onda in streaming su Radio Armony, alle 10. Ci si rilassa e si inizia, perché no, a guardare al weekend. Il suo “Mark Donato On Air Radio” Show” è decisamente scatenato.  Il dj producer toscano è un professionista del sound e del mixer che fa musica fin dal 1999. Spesso pubblica canzoni come “Karmalove” e “Sueno Arabe” o la già citata “Please Stop”, tutte quante selezionate da Spotify per prestigiose playlist come “Spotify Italia Release Radar”. Con Federico Scavo, anche lui toscano, qualche tempo fa ha prodotto bella musica. Invece, con Giuliano di Sanzo e la brava Francesca St. Martin ecco la recente “Last Night”, un brano uscito su Universal…

EPOCA MOTORS: PASSIONE E VESPE D’EPOCA PER DENYS MAIORINO

La chiave del successo di Epoca Motors, un’officina specializzata nel ridare vita solo e soltanto a Vespe d’epoca creata dal manager musicale Denys Maiorino, è la passione più pura. “E’ per questo che restauriamo soltanto Vespe d’Epoca, quelle che preferisco, non ogni tipo di Vespa”, spiega Denys. Invece di fermarsi, durante la pandemia, quando ogni attività musicale connessa a concerti e dj set era totalmente ferma, è ripartito dalla sua ‘ossessione’ per i motori, una fissazione che ha fin da quando era ragazzino. Ha trovato il capannone giusto, a Trezzo D’Adda (MI), non lontano dalla sua Bellusco (MI) dove vive da sempre e piano piano ha cominciato a lavorare. “In realtà non ho mai smesso di fare il meccanico per passione anche quando mi occupavo solo di musica”, racconta Denys Maiorino “Chi mi conosce bene sa di questa passione che con gli anni non si è certo affievolita. E oggi che mi occupo ogni giorno di Vespe, la musica continua ad avere il suo ruolo nella mia vita lavorativa”.

 

Movida tag: , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *