Un successo “indelebile” come i tattoo: Silvano Fiato virale su Tik Tok. Migliaia di visualizzazioni

Anche per avere per un tatuaggio c’è la lista d’attesa. Se poi il tatuatore è Silvano Fiato, genovese doc, classe 1981, il capolavoro sulla pelle è assicurato. Per questo tantissimi personaggi del jet set si rivolgono a lui, che rappresenta per antonomasia l’arte in senso più ampio quando si parla di tattoo. Tantissimi dei suoi clienti, infatti, provengono dall’estero.

Facciamo un passo indietro: rewind. La sua è una storia scandita dalla passione per il lavoro che ha scelto di fare. Sin dalla tenera età Silvano dimostra tenacia, ambizione e una forte propensione per il disegno e la pittura, passione che lo porterà a scegliere il liceo artistico come scuola superiore. Continua a leggere

Empowerment e apprendimento

Michela Golia presenta “Cultura e Lingua”

Dal 2014, nei pressi di Monza, una giovane donna di 25 anni ha aperto un centro di lingue con l’intento di trasmettere le proprie competenze personali. Oggi, dopo quasi 10 anni, Michela Golia annovera tra i suoi studenti diversi personaggi del mondo dello sport, nazionale e internazionale, e molti capi d’impresa di svariati settori. Insomma, un sogno ben realizzato! 

Di cosa si occupa il tuo centro?

Ho aperto “Cultura e Lingua” quasi 10 anni fa con l’idea di creare un luogo dove le persone possano frequentare corsi di lingua e sentirsi parte di un gruppo che ad oggi conta decine di iscritti. Alterniamo corsi per professionisti, in ambito aziendale e nel mondo dello sport, a quelli più tradizionali per chiunque avesse voglia di imparare una lingua nuova.  Continua a leggere

Una serata dedicata alla cultura filosofica, ma non solo

Sabato scorso, presso Villa Gentiloni, a Filottrano, nel marchigiano, è andata in scena la kermesse culturale alla presenza del filosofo Diego Fusaro, del politico Gianluca Crocetti e del dj di Radio Arancia con il maestro della sartoria internazionale Luca Paolo Rossi a fare gli onori di casa.

Per l’occasione, si è disquisito di ottimismo, lanciando un vero e proprio movimento filosofico e artistico dedicato all’ottimismo.

La serata, che si è rivelata un successone, è stata partecipatissima, con cultura e filosofia e, poi, musica e prelibatezze del territorio quali ingredienti vincenti. Continua a leggere

Eleonora Cecere

L’EX VOLTO DI NON E’ LA RAI NON CI STA:

“IN TV ORMAI VANNO PERSONE SENZA TALENTO E I VERI ARTISTI VENGONO LASCIATI A CASA£

Era una delle ragazze più amate di Non è la Rai. Oggi, Eleonora Cecere lavora come vigilante comparto sicurezza in una Asl romana ma vorrebbe tornare in tv dove, purtroppo, secondo lei, ci sono troppe persone senza talento che le tolgono lo spazio che meriterebbe.

Chioma folta di riccioli d’oro. Un sorriso contagioso. Sono trascorsi ben ventisette anni da quando si sono spenti i riflettori di Non è la Rai – la trasmissione di Gianni Boncompagni che, negli anni ’90, era un vero e proprio cult – ma il pubblico non ha mai dimenticato la biondissima Eleonora Cecere, una delle ragazze più amate del programma, al quale ha partecipato insieme alla cugina Claudia Gerini. Continua a leggere

Paola Buratto, dal benessere al Design Biofilico

Abbiamo incontrato Paola Buratto, una professionista del benessere che si sta dedicando anima e corpo anche ad una disciplina ancora poco conosciuta in Italia, il Design Biofilico. Dirige poi Gardacqua, un grande e prestigioso centro wellness situato a Garda, sulla sponda veronese del lago. “A Gardacqua l’elemento ‘natura’ si respira in ogni spazio, in ogni prodotto. Ad esempio, nelle profumazioni legnose degli oli essenziali, nei colori, nei materiali come legno e pietra, nei tessuti come la juta, la canapa, il cotone, tutto rigorosamente organico e naturale. A Gardacqua i sensi sono stimolati in ogni ambiente”, spiega Paola Buratto, che ha un percorso professionale e di vita decisamente affascinante.  Continua a leggere

LIBA e il suo primo singolo “Sola”

L’artista esordiente LIBA, classe 2001 nato a Milano, è da sempre attaccato alle sue origini libano-palistinesi ed è proprio da queste che deriva il suo nome d’arte.

Sabato 18 febbraio ha esordito col suo primo singolo “Sola” durante una LIVE presso la discoteca Pin-Up (Mosciano Sant’Angelo) in onore del suo decimo anniversario; con lui le guest Davide La Cerenza e Fabrizio Corona.

“Sola” è un brano pop, dallo stile fresco e giovanile che racconta in primo luogo il carattere dell’artista, introverso e timido, ma che scopre ogni volta il suo coraggio attraverso la musica. Continua a leggere

Domus Drink Food Lab a Bergamo, Domina Zagarella in Sicilia o Gary Caos e Peter Kharma a Bologna? E’ un weekend tutto da vivere!

DOMUS DRINK FOOD LAB – BERGAMO: UN’OASI D’ECCELLENZA E RELAX DA VIVERE ANCHE A PRANZO

Chi a Bergamo ha voglia di una pausa pranzo d’eccellenza in un contesto storico unico e rilassante, in pieno centro eppure in un’altra dimensione, da qualche giorno può scegliere Domus Drink Food Lab. Aperto a pranzo dal lunedì al venerdì e la sera con aperitivo, cena e come american bar dopo cena, Domus Drink Food Lab è un laboratorio del gusto e del buon bere. E’ situato in un’ala del prestigioso Palazzo Camozzi, un edificio settecentesco legato a doppio filo alla città (Via Camozzi 144, domusdrinkfoodlab.com). Ancora per qualche settimana il servizio prende vita al chiuso, in sale arredate con personalità. Quando la primavera prenderà il sopravvento, si potrà anche pranzare all’aperto, in un cortile che sembra perfetto per dimenticare lo stress di ogni giorno. Lo staff di sala e di cucina coccola gli ospiti con proposte davvero particolari.  Continua a leggere

“Il girone della giostra”

“Il girone della giostra”, è questo il titolo della nuova hit dell’influencer Mercedesz Henger in featuring con la cantante – e amica di una vita – Ilenya.

Il brano, che in pochissimo tempo è diventato un vero e proprio tormentone, racconta proprio l’adolescenza spensierata delle due protagoniste al Luneur Park di Roma e il forte legame di amicizia che da sempre le unisce.

La canzone, però, si propone anche come metafora esemplare di un’esistenza che, spesso, è sovrastata dal caso. Tutto gira, tutto muta, ogni cosa ritorna. Ho deciso di raggiungere Mercedesz per saperne qualcosa di più a riguardo.    

(Le foto sono di Emanuele Novelli)

Mercedesz, come nasce “Il girone della giostra”?

“Io e Ilenya ci conosciamo da oltre dieci anni. Lei è una cantante professionista, è partita dalla lirica per poi approdare alla musica leggera.

Continua a leggere

Paolo Cattin: “Se Rolex presenterà un nuovo Daytona a Ginevra, sarà una svolta per la marca e per l’intero mercato dell’alta orologeria”

Secondo l’esperto di fama internazionale, la presentazione del nuovo modello al Salone Watches and Wonders rappresenterebbe uno step importante per la marca e darebbe un impulso all’innovazione per tutto il settore

Il salone Watches and Wonders di Ginevra, la cui prossima edizione si svolgerà dal 27 marzo al 2 aprile 2023, è senza dubbio l’evento più importate a livello mondiale dedicato all’universo dell’orologeria. Un appuntamento atteso da operatori del settore, esperti e appassionati di orologi, desiderosi di conoscere le ultime novità presentate dai circa 50 brand presenti alla manifestazione.

Secondo Paolo Cattin, esperto e collezionista di alta orologeria di fama internazionale, e autore di diversi libri sul tema tra cui il recente “Orologi di lusso – Il valore di mercato oltre al prezzo di listino”, la prossima edizione di Watches and Wonders sarà l’occasione per presentare una grande novità, in particolare per Rolex: la nuova versione del suo modello Daytona, lanciato per la prima volta nel 1963 e da allora uno dei più amati e apprezzati orologi sportivi di sempre, che grazie al suo design iconico, alla precisione del cronometro e alla sua robustezza ha conquistato il cuore di molti appassionati di orologi in tutto il mondo. Continua a leggere

Parfum e olio D’Églé: il profumo bisex che conquista tutti. Anche a letto…

Parfum D’Églé non è solo un prodotto commerciale, un profumo, ma è il coronamento di un sogno per Egle – conosciutissima sui social e non solo.

“È un profumo concentrato, misterioso, avvolgente che dona mistero e magia a chi lo indossa. Le note di cuore dell’ylang ylang aleggiano leggere e delicate su note d’incenso”, racconta sul suo sito ufficiale.

“Il nostro profumo nasce perché volevo creare qualcosa che desse benessere alle persone con una profumazione unica con una nota di cuore al gelsomino”, racconta. “Il prodotto, su ogni pelle, cambia in maniera molto evidente. E’ un profumo bisex”, dice. Continua a leggere