E’ nato a Cinecittà, dove si respira da sempre aria di cinema. Alessandro Cardia, uno dei manager del cinema più accreditati, è da sempre a stretto contatto con registi, attori e addetti ai lavori dell’industria cinematografica. A differenza di molti che vorrebbero vivere il cinema come primi attori, Cardia si è sempre distaccato dalla realizzazione artistica di un film. Universal Film Academy sta andando fortissimo: Torino, Roma, Napoli, Padova e Brescia, oltre a Firenze e Milano. Insomma, non solo nella Capitale si fa cinema. Ora parla, soprattutto, di come sta vivendo il cinema dopo la Pandemia.
La sua attenzione è sempre stata su ciò che c’è dietro e non su ciò che sta davanti. Dietro le locandine dei grandi film ha capito l’importanza di scegliere immagini e testi appropriati per lanciare una nuova uscita cinematografica. Dove tutti vedevano una semplice immagine, lui vedeva la “comunicazione”. Cardia non è solo cinema, è un imprenditore e fra i suoi progetti ovviamente non è mancata la comunicazione, il mondo del brand, dell’editoria, delle pubblicità e del marketing. Per tanti anni ha lavorato con grandi aziende e marchi importanti in tutta Italia e questo lo ha portato nel tempo a maturare grande esperienza e capacità di formulare nuovi contenuti prendendo spunto da tutte le esperienze professionali alle quali ha preso parte. Fra i suoi ultimi progetti spicca Universal Film Academy, una Accademia professionale che offre corsi di recitazione cinematografica e doppiaggio. Per Cardia è stato un ritorno alle origini, un riavvicinamento al cinema con la volontà di contribuire ad uno dei settori che per primo lo ha ispirato. Continua a leggere