Un successo “indelebile” come i tattoo: Silvano Fiato virale su Tik Tok. Migliaia di visualizzazioni

Anche per avere per un tatuaggio c’è la lista d’attesa. Se poi il tatuatore è Silvano Fiato, genovese doc, classe 1981, il capolavoro sulla pelle è assicurato. Per questo tantissimi personaggi del jet set si rivolgono a lui, che rappresenta per antonomasia l’arte in senso più ampio quando si parla di tattoo. Tantissimi dei suoi clienti, infatti, provengono dall’estero.

Facciamo un passo indietro: rewind. La sua è una storia scandita dalla passione per il lavoro che ha scelto di fare. Sin dalla tenera età Silvano dimostra tenacia, ambizione e una forte propensione per il disegno e la pittura, passione che lo porterà a scegliere il liceo artistico come scuola superiore. Continua a leggere

Empowerment e apprendimento

Michela Golia presenta “Cultura e Lingua”

Dal 2014, nei pressi di Monza, una giovane donna di 25 anni ha aperto un centro di lingue con l’intento di trasmettere le proprie competenze personali. Oggi, dopo quasi 10 anni, Michela Golia annovera tra i suoi studenti diversi personaggi del mondo dello sport, nazionale e internazionale, e molti capi d’impresa di svariati settori. Insomma, un sogno ben realizzato! 

Di cosa si occupa il tuo centro?

Ho aperto “Cultura e Lingua” quasi 10 anni fa con l’idea di creare un luogo dove le persone possano frequentare corsi di lingua e sentirsi parte di un gruppo che ad oggi conta decine di iscritti. Alterniamo corsi per professionisti, in ambito aziendale e nel mondo dello sport, a quelli più tradizionali per chiunque avesse voglia di imparare una lingua nuova.  Continua a leggere

Una serata dedicata alla cultura filosofica, ma non solo

Sabato scorso, presso Villa Gentiloni, a Filottrano, nel marchigiano, è andata in scena la kermesse culturale alla presenza del filosofo Diego Fusaro, del politico Gianluca Crocetti e del dj di Radio Arancia con il maestro della sartoria internazionale Luca Paolo Rossi a fare gli onori di casa.

Per l’occasione, si è disquisito di ottimismo, lanciando un vero e proprio movimento filosofico e artistico dedicato all’ottimismo.

La serata, che si è rivelata un successone, è stata partecipatissima, con cultura e filosofia e, poi, musica e prelibatezze del territorio quali ingredienti vincenti. Continua a leggere