Un successo “indelebile” come i tattoo: Silvano Fiato virale su Tik Tok. Migliaia di visualizzazioni

Anche per avere per un tatuaggio c’è la lista d’attesa. Se poi il tatuatore è Silvano Fiato, genovese doc, classe 1981, il capolavoro sulla pelle è assicurato. Per questo tantissimi personaggi del jet set si rivolgono a lui, che rappresenta per antonomasia l’arte in senso più ampio quando si parla di tattoo. Tantissimi dei suoi clienti, infatti, provengono dall’estero.

Facciamo un passo indietro: rewind. La sua è una storia scandita dalla passione per il lavoro che ha scelto di fare. Sin dalla tenera età Silvano dimostra tenacia, ambizione e una forte propensione per il disegno e la pittura, passione che lo porterà a scegliere il liceo artistico come scuola superiore.

Al terzo anno di studi, spinto da un forte desiderio di rendersi autonomo, decide di interrompere gli studi, preferendo il lavoro alla vita da studente. Così, arrivano le prime esperienze nel mondo del lavoro che lo porteranno a sviluppare conoscenze e competenze in svariati campi, ma sempre con una certa dedizione per l’arte del disegno.

Il suo primo tatuaggio? A 16 anni. Un primo approccio a questo mondo che gli spalanca le porte. Qualche anno dopo, intorno all’età di diciotto anni, prende in mano la sua prima macchinetta e inizia a sperimentare su se stesso l’attività di tatuatore. Ma affianca alla pratica la formazione con la partecipazione ai corsi necessari per esercitare tale professione.

La svolta arriva a 20 anni quando riesce a prendere in affitto un locale a Genova Nervi: lì apre la sua attività, che decide di chiamare “Eternal Tattoo Studio®️”.

Arrivano anche le prime soddisfazioni e il suo nome circola fuori dai confini della città.

Ad aiutare questo processo sicuramente la partecipazioni a contest e convention tra le più importanti in Italia e all’estero, quali International Venezia Tattoo Convention, International Milano Tattoo Convention, International Bruxelles Tattoo Convention, International Amsterdam Tattoo Convention, International Berlin Tattoo Convention, International Evian Tattoo Convention, vincendole tutte.

Nel 2016 Silvano in collaborazione con la International Venice Tattoo Convention da il via a una nuova iniziativa, conosciuta con il nome di “Interactive Tattoo Seminar”, un seminario interattivo per tatuatori professionisti provenienti da tutto il mondo. Il successo di questa iniziativa porterà alla realizzazione di altre quattro edizioni della stessa negli anni successivi. Ancora ad oggi la Interactive Tattoo Seminar è considerata uno dei seminari più importanti al mondo.

Con il passare del tempo il nome di Silvano Fiato diventa sempre più conosciuto nel mondo dei tatuaggi: in Rete ci sono moltissimi articoli e interviste (radiofoniche, televisive, online e cartacee) a lui dedicate. Ne parlano anche le riviste specializzate del settore. Addirittura, nel 2018 Sebastian Carlos Harbaruk, autore argentino, pubblica un libro dedicato a Silvano e a tutte le forme della sua espressione artistica, volume che quest’anno sarà sottoposto a ristampa.

Un altro traguardo molto importante raggiunto da Silvano è sicuramente il riconoscimento da parte del Museo di Arte Contemporanea Macro di Roma dell’attestato per “meriti artistici”, conferito a Silvano e altri otto artisti di fama mondiale provenienti da diverse parti del mondo (16-17 Novembre 2018). Con questa targa, per la prima volta nella storia, il tatuaggio viene riconosciuto ufficialmente come forma d’arte. Nel 2019 il Museo di Arte Contemporanea Digitale M9 di Venezia decide di dedicare una mostra a sei dei migliori artisti del tatuaggio considerati tra i migliori al mondo, e tra questi Silvano, esponendo fotografie dei loro lavori in uno dei padiglioni del museo, mostra denominata “Tattoo Off” a cura di Massimiliano Testa.

Un altro traguardo non meno importante è la citazione del suo nome all’interno dell’Atlante di Arte Contemporanea “De Agostini”(2020).  Ad oggi Silvano è sponsorizzato e Pro Team member di diversi brand, tra i più conosciuti nell’ambiente del tatuaggio, tra i quali Dermalize (Italia), Fk Irons (USA), Kwadron (Germania), Killer Ink (Inghilterra) e World Famous Ink (USA) – che nel 2015/2016 decide di dedicargli una linea personalizzata di inchiostri che porta il suo nome (Silvano Fiato Black Wash Set), ad oggi una delle più vendute al mondo

Movida tag: , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *