Chi è Michelle Pellegrinelli, protagonista sui palchi dei top club italiani 

Abbiamo incontrato Michelle Pellegrinelli, una delle modelle che ogni weekend Royal Management fa esibire sui palchi dei top club italiani. L’agenzia, guidata da Icio Franzoni, è senz’altro un punto di riferimento di tutto il settore. Succede perché grazie alla loro bellezza, a costumi sempre diversi e ad un approccio sempre professionale allo show, le ragazze di Royal Management fanno sognare. Ballare nei locali su un palco sembra facile… ma probabilmente, come tanti lavori dell’intrattenimento (il dj, il vocalist, l’addetto alla sicurezza, il door selector, etc) non lo è affatto. 
 

Ciao Michelle, provi a raccontarci chi sei? 
“Ho 20 anni, abito a Trento, ma sono nata a Belluno. Studio e nel weekend ballo nei locali, per cui  ho davvero poco tempo libero. Quando posso, amo fare shopping in negozi di abbigliamento, guardare e scoprire. La moda mi piace molto e la seguo con grande interesse, complice la mia creatività che uso per fare i giusti abbinamenti”.
 
Che rapporto hai con la musica e con il ballo? 
“Ho un bel rapporto con la musica. Trap e la techno rispecchiano poco la mia personalità, ma ogni altro genere lo ascolto volentieri. Quanto al ballo, direi che il rapporto è ottimo. Me la cavo molto bene!”.
 
Qual è la cosa più bella del ballare nei locali?
“Mi piace molto notare l’atteggiamento sorpreso di alcune persone tra il momento in cui entro con vestiti normali e quello in cui salgo sul palco. Mi diverte, perché lo sguardo tradisce un pensiero chiaro, come a dire: ‘Ma è sempre lei?’ ”. 
 
E la cosa meno bella invece qual è?
“Direi gli orari, soprattutto all’inizio. Lavorare di notte non è facile. Poi però ci fai l’abitudine e tutto diventa normale”.
 
Hai sogni nel cassetto, lavorativi o personali? 
“Sto terminando gli studi e ancora devo fare le giuste riflessioni. Senz’altro mi piacerebbe lavorare nel mondo della moda. Col tempo, sempre più, mi accorgo che  tra le mie passioni, quella per la moda emerge”. 
 
Quali sono secondo te gli ingredienti della festa perfetta?
“Le persone giuste. Anche la festa più bella e meglio organizzata del mondo, con le persone sbagliate, non decolla. Non conta solo la musica: La compatibilità e la sintonia direi che restano fondamentali, per una serata che possa definirsi riuscita”.
 
Quanto contano i costumi per uno show che sappia davvero colpire al cuore il pubblico?
“Contano tanto. Devi sentirti bene indossandolo, deve essere realizzato bene, rimanere impresso e durare nel tempo. Infine, deve essere un capo esclusivo, che non tutti possono avere”. 
 
Chi è su un palco ha sempre tutti gli occhi addosso e ha in fondo l’unico compito di far sognare chi guarda… oppure no? 
“Noi ballerine abbiamo anche il compito di intrattenere. In una festa che dura a lungo, chi intrattiene deve passare più in fretta qualche breve momento di noia”.
 
Visto che fai spesso tardi, ti chiediamo qualche consiglio per come affrontare notti e giorni anche quando si dorme poco.
“Appena torno a casa e mi sdraio sul letto, mi addormento. Quanto agli orari, anche quando torno tardissimo per lavoro, per le 11 e mezza del giorno dopo sono sveglia. Se devo andare a scuola, cerco di non fare le ‘tirate’. Di solito, non vado mai a dormire con la pancia piena. Piuttosto, quando mi sveglio la colazione è sempre abbondante, per affrontare meglio la giornata”. 
 
 

 

 

Movida tag: ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *