Ecommerce MySecretCase vola in controtendenza: accellera anche nel 2022 e chiude l’anno con un fatturato di oltre 13 milioni di euro e una crescita che supera il 30%

 

L’azienda punta a chiudere il 2023 con una crescita del 30% 

MySecretCase, la community più attiva in Italia per la liberazione sessuale e il primo shop online italiano dedicato al piacere, chiude il 2022con un fatturato che supera i 13 milioni di euro(+30%vs 2021) e un EBITDA positivo, classificandosi tra i pochi ecommerce italiani di prodotto a registrare una crescita double digit anche nel 2022

Dopo due anni di crescita esponenziale legati al boom della pandemia, infatti, il comparto del digital retail ha registrato nel 2022 una fase più riflessiva nell’andamento delle vendite online a livello internazionale, a cui l’Italia non ha fatto eccezione. Tra le cause, comuni a tutti i paesi occidentali, oltre alla riapertura dei punti vendita fisici e all’abolizione delle restrizioni, si possono riscontrare le conseguenze economiche delle tensioni geo-politiche globali, tra cui l’aumento dei costi delle materie prime, dell’energia e del trasporto e l’incremento dell’inflazione che hanno condizionato l’andamento di tutto il settore e ridotto sensibilmente il potere d’acquisto. Se si guarda all’Italia,il 2022 ha segnato una crescita dell’e-commerce di prodotto dell’8% (vs 2021), con un valore di 33,2 miliardi di euro, in flessione rispetto al valore del 2021 che riportava un +18% sul 2020. Ha segnato, invece, una netta ripresa l’e-commerce dei servizi con un balzo del +59%, con fatturato di 14,9 miliardi di euro, grazie alla crescita del comparto turistico e dei trasporti, che in buona parte ha compensato le perdite del settore nel periodo pandemico.

In questo scenario così complesso per tutto il settore, MySecretCase è riuscita a continuare a investire nella crescita, attraverso una strategia che sostiene i pillar value del brand: il piacere, l’educazione, il gioco e l’inclusività. 

I sex toys restano gli alleati di sempre  con un investimento sull’innovazione di prodottoe la realizzazione di capsule collection in partnership con primari brand della moda e personaggi dello spettacolo, come quelle realizzate con Dsquared2 e ancora prima con Tommaso Zorzi. La crescita dell’azienda, fondata da Norma Rossetti, ha puntato anche nel 2022 su un potenziamento delle strategie di marketing e un consolidamento ulteriore della brand awareness, attraverso l’organizzazione di progetti di educazione al piacere, come il lancio di MySecretCase Education, la nuova piattaforma di educazione sessuale accessibile a tutt*, realizzata dall’azienda approfondendo i moduli tematici del vademecum Standard per l’Educazione Sessuale in Europa”  pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Un approccio vincente che ha portato l’azienda a costituire negli anni quella che oggi è la community più attiva in Italia per la liberazione sessuale  e che conta, attualmente, tra i diversi canali social 1.7 mln di utenti,2 mln di interazioni mensili quasi 90 milioni di impression ogni mese.

Il 2022 è stato un anno di importante crescita, abbiamo ampliato ulteriormente la nostra community e consolidato il nostro posizionamento sul territorio italiano, anche attraverso partnership con aziende innovative per rendere ancora più efficace ed inclusiva la user experience sul nostro sito web, come quelle siglate con ClearPay e AccessiWay per la dilazione dei pagamenti e l’accesso alla navigazione per le persone con disabilità. Non solo, stiamo collaborando con il mondo Accademico per mettere a disposizione della Ricerca tutto il nostro know how e la community costruita negli anni e questa è per noi una delle più grandi soddisfazioni e uno stimolo a fare sempre meglio” dichiara Norma Rossetti, CEO di MySecretCase.

Nel 2023 punteremo alla realizzazione di nuove categorie di prodotto con nuovi format che coinvolgeranno anche l’Orgasmeria, la nostra waffle bakery itinerante, e ad incrementare ulteriormente la nostra quota di mercato in Italia, continuando ad investire in progetti dedicati ai nostri utenti e a collaborazioni con brand e personaggi dello spettacolo che hanno una grande responsabilità e rappresentano un canale di comunicazione importantissimo verso le nuove generazioni. E siccome i traguardi più ambiziosi non si raggiungono senza il talento, anche nel 2023 integreremo l’organico: prevediamo, infatti, di assumere altre  5 persone “conclude Norma Rossetti.

 

Movida tag: , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *