Pasqua Marittima al Papeete Beach dall’8 al 10 aprile. L’estate ’23 inizia a Milano Marittima inizia prima!

 
Certo il calendario dice ancora primavera, ma è un’illusione. Papeete Beach, con Pasqua Marittima, dà il via all’estate ’23! Papeete Beach e Villa Papeete, rispettivamente spiaggia “up” e discoteca giardino di Milano Marittima, rappresentano il simbolo del divertimento italiano. Entrambi sono dedicati a tutti coloro che scelgono lo stile Papeete: in spiaggia, ovviamente, ci si rilassa ad ogni età, da zero a 99 anni, in disco ovviamente si va da una certa età in poi… ma anche qui lo show inizia presto, già dalla cena, che è un vero dinner show pieno di musica e spettacoli da non perdere. 
 
Gli staff dei due spazi  hanno da sempre un unico obiettivo: offrire un’esperienza di intrattenimento esclusiva ed indimenticabile. La spiaggia è, come è giusto che sia, perfetta per le famiglie, ma ha servizi d’eccellenza e tanta musica per sentirsi al centro della scena. Ogni tramonto è un sunset ritual tutto da vivere, rendendo l’esperienza a Papeete Beach unica. Anzi, imperdibile.

 
Riassumendo, come dice il sottotitolo della stagione primavera estate ’23, Papeete Beach è anche molto altro, “non solo la spiaggia più famosa” d’Italia. Perché quest’estate Papeete Beach, ovviamente, continua a proporre beach party d’eccezione e primi prendono vita a Pasqua, per Pasqua Marittima, all’8 al 10 aprile. Ma lo staff propone anche un universo di servizi e coccole da regalarsi ogni weekend e ogni giorno.  Un altro bel sottotitolo, è The Butterfly effect, perché sdraiarsi sulla spiaggia come una farfalla sarà possibile e sarà bellissimo. 
 
“Quest’anno puntiamo ancora di più sull’eccellenza di cibo e servizi. Ad esempio, al nostro ristorante La Pluma ci si godono pranzi d’eccellenza, con i piatti tipici romagnoli ‘ripensati’ dal nostro chef, il campano Vincenzo Caputo”, spiega Matteo Molina, una delle figure chiave di Papeete Beach, il cui marchio è di proprietà di Marco Soldini e di suo fratello. 
 
E non solo Papeete Beach punta forte anche sugli show:“Sia a Villa Papeete, sia a Papeete Beach, prendono vita ogni weekend veri e propri allestimenti, sempre diversi. Come sempre in console arrivano molti dei più seguiti dj italiani, che hanno un sound unico e di qualità. Ma la musica non è tutto. Chi frequenta Papeete Beach e Villa Papeete si merita veri spettacoli”, conclude Matteo Molina, che ovviamente non è solo.
 
Tutto lo staff di Papeete Beach è composto da professionisti del divertimento e del servizio  Dietro le quinte e sul palco ci sono ballerine, ballerini, artisti, chef come Vincenzo Caputo, ottimi. Tutti insieme hanno un solo obiettivo: far divertire gli ospiti di Papeete e Papeete Beach. Dall’8 aprile 2023 iniziano a fare sul serio, a Milano Marittima, proponendo, come le ballerine della foto che vedete qui, un’estate al bacio!
 
Papeete Beach, Villapapeete: two brands, one soul ///  Papeete mette insieme, a Milano Marittima, la celeberrima spiaggia Papeete Beach e Villapapeete, location open – air serale e notturna aperta solo il sabato notte.  Da oltre vent’anni Papeete è un punto di riferimento per chi cerca il massimo in stile pop: sole, relax in spiaggia, beach party, sunset ritual… e più tardi dinner show e notti in una location unica. Oltre che un vero e proprio fenomeno di costume, celebrato dai media e amato dai fan, Papeete è una realtà fatta di attenzione al servizio e ogni dettaglio della sua proposta. In spiaggia, ad esempio, ecco il ristorante La Pluma, aperto solo a pranzo. Le sue specialità romagnole sono spesso rivisitate dallo chef campano Vincenzo Caputo.
 
 
Movida tag: , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *