ESG. Il tema dell’ambiente ha radici profonde. Intervista a Lucia Lo Palo

 

Essere se stessi, in simbiosi con la natura

Erich Fromm nel suo libro “Avere o Essere”, pubblicato nel 1976, portava già avanti la tesi secondo la quale la personalità dell’uomo contemporaneo è investito da due modalità, quella dell’avere e quella dell’essere.

Nel suo approfondimento di qualche anno fa Valentina Cavera, ora giornalista freelance presso HASTAGMAGAZINE, riteneva  necessario essere educati all’Essere: “E’ necessario comprenderne le motivazioni, rivoluzionare la mentalità di una società malata che ci sta conducendo verso la distruzione. Il forte processo di industrializzazione calpesta la vita animale e vegetale e si ripercuote, nel suo tentativo estremo di omologazione mondiale, anche sulle tradizioni”. E parlando allora dell’argomento che più le sta a cuore, il design, e in particolare del design ricostituente in Broken Nature, esposto alla Triennale, aggiungeva: “Il filo rosso che lega l’uomo alla natura non può essere spezzato perché noi stessi siamo parte della natura; per questo quando il pianeta soffre anche noi subiamo l’eco del suo tormento. Con il design ricostituente si tenta per mezzo di strategie e produzioni di sensibilizzare all’esistenza di questo legame e al rispetto verso ciò che ci circonda, analizzando sia gli ecosistemi sociali sia quelli naturali”. Continua a leggere

Tommaso Zapparata: un sogno che diventa realtà

Tommaso Zapparrata nasce a Grammichele in provincia di Catania nel 1986 in una famiglia di imprenditori che si occupano di import ed export di marmi. Il trading, però, è nelle sue corde sin da piccolo, grazie a suo fratello Rocco si avvicina a questo mondo. Così, Tommaso inizia ad osservare i grafici tramite suo fratello, che all’epoca utilizza il programma insert incom per lavorare sul mercato azionario.
E’ il 1995 ed all’età di soli 9 anni (quando internet costava 1200 lire all’ora) non si stacca più dal mondo dei mercati finanziari studiando e osservando negli anni tutte le tipologie Azioni Obbligazioni Fondi Etf mercati Otc Pharma ETC etc Continua a leggere