Creatività in cucina e passione per il calcio: Angelo Roccavilla di Angolo di Casa

 

E’ noto per unire la cucina e il calcio in modo unico e innovativo. Parliamo di Angelo Roccavilla, di “Angolo di Casa”, cuoco e anche intrattenitore.

“Sicuramente la mia passione per il calcio non si limita alla semplice visione delle partite”-dice Roccavilla-“così come un allenatore studia le tattiche e le strategie per portare la sua squadra alla vittoria, io analizzo e studio le tendenze culinarie per creare piatti innovativi che deliziano i palati dei miei clienti. E proprio come in una partita di calcio, dove ogni giocatore ha un ruolo fondamentale, riconosco l’importanza di ogni singolo ingrediente, che viene scelto con cura e utilizzato in modo da esaltarne il sapore e la qualità”.

Hai qualche squadra del cuore?

“Nonostante la mia passione per il calcio sono tifoso dell’Inter. Sono un amante del gioco in sé, del suo spirito competitivo e della sua capacità di unire le persone. Questa apertura e questo amore per lo sport si riflettono nel mio stile culinario, che è caratterizzato da un mix di tradizione e innovazione, di rispetto per le materie prime e di continua ricerca di nuove idee e sapori”. Continua a leggere

Area Sud della Basilicata Patrimonio dell’Umanità, il Presidente della  Regione Lombardia sostiene la candidatura

 
Attilio Fontana: “Ci accomuna la volontà di cooperare per il bene e la crescita dell’intero Paese e di favorire un modello di sviluppo fondato sulla sostenibilità ecologica e sul valore dei saperi tradizionali”
 
 
Egregio Presidente intendo, con la presente, congratularmi ed esprimere l’apprezzamento e il supporto di Regione Lombardia per la proposta di candidatura a Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Area Sud della Basilicata, che si distingue per la bellezza paesaggistica, la storia e la cultura millenaria.
Ci accomuna la volontà di cooperare per il bene e la crescita dell’intero Paese e di favorire un modello di sviluppo fondato sulla sostenibilità ecologica e sul valore dei saperi tradizionali” ha scritto il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana al Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, rispondendo alla richiesta del giornalista Biagio Maimone e del Gal, “La Cittadella del Sapere” di sostenere l’iter per ottenere l’inserimento dell’Area Sud della Basilicata nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
 
La richiesta a Fontana è stata formulata dopo il sostegno ricevuto dal Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il quale, venerdì pomeriggio, ha incontrato il Presidente della Regione Lombardia: “Ho voluto ringraziare personalmente il Presidente della Regione Lombardia, l’amico Attilio Fontana, per aver messo nero su bianco il suo sostegno in favore della candidatura dell’Area Sud della Basilicata a Patrimonio Mondiale dell’Unesco, in risposta a una bella intuizione del giornalista Biagio Maimone e del Direttore Generale del GAL “La Cittadella del Sapere”, Nicola Timpone.

Continua a leggere