FC Lesmo: Summer Camp per bimbi e ragazzi ed Open Day per la nuova squadra femminile, da settembre affiliata ad AC Milan

 
FC Lesmo, consolidata società sportiva che ha ormai 10 anni di storia, per l’estate ’23,  organizza Summer Camp perfetti per far vivere ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni, una bella esperienza tra calcio, sport ed emozioni. I Lesmo Summer Camp prendono vita presso lo Stadio Comunale Benedetto Citterio di Lesmo, per 5 settimane consecutive: dal 12 al 16 giugno, dal 19 al 243 giugno, dal 26 al 30 giugno, dal 3 al 7 luglio ed infine dal 10 al 14 luglio. Ogni settimana sono 5 giorni ‘a tutto calcio’ e divertimento, con istruttori qualificati e personale altamente formato. 
 
Sempre a luglio ’23 ecco poi vita gli Open day riservati alle ragazze che vogliono mettersi alla prova ed entrare nella nuova scuola calcio femminile targata FC Lesmo. Sono previsti il 5 ed il 7 luglio, dalle 18.30 alle 20.00 ed il 25 e 27 luglio dalle 18.00 alle 19.30. Sono riservati a ragazze nate tra il 2009 ed il 2016.  

 
FC Lesmo Women, la nuova squadra femminile della società, nasce sotto i migliori auspici. A partire da settembre ’23, il settore giovanile femminile di FC Lesmo sarà infatti l’unica squadra femminile affiliata al AC Milan della Brianza. Ciò significa che durante l’anno, la squadra sarà seguita da tecnici professionisti del Milan e indosserà la divisa ufficiale del club.
 
FC Lesmo Women, tra l’latro, viene presentata in tv proprio in queste ore.  Prima su Sky Canale 229, martedì 30 maggio alle 21. Inoltre la presentazione  va in onda su Telenova Canale 18 sabato 3 giugno alle 13:30, ed in replica martedì 06 giugno alle 23:30. Le ragazze saranno poi  spesso seguite dalle telecamere di queste tv nei mesi di giugno e luglio,
 
FC Lesmo è una società sportiva ormai consolidata, affiliata alla FIGC e riconosciuta dal CONI. Da 10 anni, come dicevamo, le sue squadre di calcio giocano e fanno divertire gli spettatori: la prima squadra maschile partecipa al campionato regionale di Promozione, la squadra femminile milita invece in Eccellenza. E poi c’è il cuore dell’attività di questa società, ovvero il settore giovanile, che conta oltre 300 iscritti, ragazzi tra  i 5 anni e i 17 anni che ogni settimana si allenano, giocano partite e qualche volta, giustamente, mentre fanno fatica pensano di poter fare il grande salto verso il calcio che conta… e fanno bene. Infatti FC Lesmo nella sua storia il club ha vinto diversi campionati e alcuni atleti, cresciuti nel suo vivaio militano oggi militano in serie C e D o nei settori giovanili di società di Serie A.
 
Complessivamente, nell’attività di FC Lesmo sono coinvolte nell’attività circa un migliaio di persone tra atleti, dirigenti e tecnici senza considerare le famiglie che solitamente seguono con passione la pratica agonistica. La squadra è affidata ad un team esperto ed affiatato. Lo elenchiamo in ordine sparso. L’allenatore della prima squadra femminile è Andrea Ruggeri, il responsabile del settore femminile è invece Alessandro Fredrigucci. Il presidente è Michele Coccimiglio, la presidentessa Angela Biella. Denys Maiorino è il responsabile dello sviluppo del Lesmo femminile, Marina Cancellier  è il team manager della prima squadra, dirigente Franco Tallarini.
 
 
Movida tag: , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *