Una domenica al TOP per il Municipio 7: il territorio scende in campo con il cuore

Il Rotary Milano International Net continua la sua maratona per cardio proteggere Milano.

Oggi, domenica 28 maggio, si è tenuta la seconda edizione dell’evento TOP – Trenno Oasi Sport Park,organizzato dal Municipio 7 del Comune di Milano con il patrocinio di CONI Lombardia. Un’edizione da record: oltre quattromila le presenze registrate dalle 26 associazioni sportive del territorio intervenute alla manifestazione.

Nel cuore del Parco Aldo Aniasi (ex Parco di Trenno) è stato allestito un vero e proprio villaggio multisport. Le proposte, adatte alle persone di ogni età, sono state moltissime: partendo dalle più praticate come calcio, basket e tennis fino a baseball, crossfit, pugilato, skateboard, tai chi, capoeira e tanti altri. Proprio in questa atmosfera di grande condivisione e amicizia, il Rotary Milano International Net ha individuatol’occasione “giusta” per donare il suo secondo defibrillatore.

Con il progetto IN CAMPO CON IL CUORE e supportati dagli amici di ASI Lombardia, il Rotary Club, grazie ai fondi ricavati dalle iscrizioni agli appuntamenti sportivi promossi durante l’anno (torneo di padel, a ottobre 2022 e gara di sci, a marzo 2023) ha acquistato due defibrillatori di ultima generazione da regalare alla sua città. Il primo beneficiario, a dicembre 2022, è stata la Questura di Milano. Ieri la Presidente dell’RC Milano International Net, Chiara Giudici, ha consegnato il secondo defibrillatore proprio al Presidente del Municipio 7, Silvia Fossati, che ha già espresso il desiderio di installare questo importate DAE proprio all’interno del Parco Aniasi. Alla donazione erano presenti anche l’Assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandie la Consigliera Comunale, Elena Buscemi, che ha riportato i saluti e i ringraziamenti del Sindaco, Giuseppe Sala, per la bella iniziativa realizzata dal Municipio 7.

I soci del Rotary hanno avuto, inoltre, l’occasione di confrontarsi con il pubblico a proposito dei progetti del Club grazie ad un gazebo dedicato, messo a disposizione dall’organizzazione, all’interno dell’area istituzionale dell’evento,

Daniela Capitanio, Presidente della Commissione Sport del Municipio 7 :“Grazie di cuore agli amici del Rotary Milano International Net per questo regalo prezioso. Sapere che i nostri concittadini potranno allenarsi, giocare, ritrovarsi al parco consapevoli di avere una protezione in più rende più sereno il nostro lavoro di promozione. Sono certa faremo molte altre cose insieme!”

Chiara Giudici, Presidente del Rotary Milano International Net : “È stata una giornata meravigliosa! Tanti i soci del Club che si sono susseguiti nel corso di questa domenica di sport e amicizia. Non potremmo essere più orgogliosi di questa donazione. Siamo certi che il nostro defibrillatore sia stato messo in ottime mani. Una realtà quella del Municipio 7 incredibilmente attiva e propositiva con cui ci auguriamo di poter concretizzare ancora molto.”

 

Una collaborazione, o meglio, un’amicizia quella tra il Rotary Milano International Net e il Municipio 7 che siamo certi porterà alla realizzazione di tante iniziative congiunte capaci di valorizzare il territorio meneghino e la sua comunità.

 

Prossimo e ultimo appuntamento 2023 con il progetto IN CAMPO CON IL CUORE è per lunedì 5 giugno, al Circolo Volta di Milano:torneo di burraco “Rotarians & Friends”. Come sempre, l’evento firmato Rotary Milano International Net è aperto a tutti. Qui per info e iscrizioni: https://www.doublemalt.it/burraco-rotarians-friends

Movida tag: , , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *