“Trading ed accademia”: la storia di Aldo Annunziata, grande successo e sacrifici

Aldo Annunziata, salernitano, è un imprenditore digitale e trader. Trentatré anni, sposato con un figlio, inizia questo percorso professionale giovanissimo.

“Ho voluto sperimentare il mondo online, cominciando a comprenderne le dinamiche e dedicandomi così a vari business come l’e-commerce e il trading”, dice.

“Le attività svolte online sono profittevoli, ma all’età di 22 anni, mosso dalle opinioni contrastanti e dai dubbi di stabilità che riserva in quel momento storico il mondo del web, decido di accantonare le attività intraprese per iniziare a lavorare in un’azienda nella provincia di Napoli”, racconta ancora.

“Lì ho svolto la mansione di operaio. Continua a leggere

La Presidente della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza è l’Onorevole Michela Vittoria Brambilla

L’on. Michela Vittoria Brambilla è stata eletta, con i voti della maggioranza, presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza.

Eletta nel collegio di Gela dovrebbe essere punto di riferimento per il territorio; ex ministro del Turismo nel governo Berlusconi IV, aveva ricoperto la stessa carica di presidente della commissione Infanzia e adolescenza nella XVII legislatura, durante la quale sono state deliberate e svolte ben cinque indagini conoscitive (povertà e disagio minorile, prostituzione minorile, diritto dei minori a fruire del patrimonio artistico e culturale nazionale, diritto alla salute dei minori diversamente abili, minori “fuori famiglia”). Continua a leggere

“Azzurro, Storie di mare”

Al via da domenica 30 luglio la terza stagione di “Azzurro, Storie di mare, il format ideato e condotto da Beppe Convertini e prodotto dalla Zeus Group con la regia di Daniele Carminati. Reduce da una media del 20% di share telespettatori, il programma tornerà su Rai1 alle 9.40 con sette nuove puntate settimanali che racconteranno le bellezze e le eccellenze della costa italiana.

Salpando da Ponza e navigando lungo le coste del Lazio, Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Calabria, il programma raccoglierà le testimonianze di chi vive il mondo acquatico e di chi lo difende quotidianamente dagli attacchi di ogni forma di inquinamento. Continua a leggere