Tratto dall’intervista rilasciata a “Giornale Radio”, media partner dell’opera “Stato di Grazia” con la regia di Luca Telese
Federica Parigi è managing director di “Alfio Bardolla Training Group”, produttore del film insieme a Proger Smart Communication.
Stato di Grazia
“Stato di Grazia – il docufilm”, presentato mercoledì 6 settembre nell’ambito dell’ 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia è prodotto da Proger Smart Communication (PSC) e Alfio Bardolla Training Group (ABTG) con la regia di Luca Telese: racconta la straordinaria storia di Ambrogio Crespi e della sua famiglia: da regista antimafia a uomo condannato per concorso esterno in associazione mafiosa.
I produttori hanno affidato a Luca Telese la regia del film, con la certezza di ottenere un racconto rigoroso, che si dipana attraverso le parole e gli sguardi di Ambrogio Crespi, della sua famiglia e dei suoi amici, ma anche di figure simbolo della lotta alle mafie, come Sergio De Caprio, il “Capitano Ultimo” che arrestò Totò Riina, e Benedetto Zoccola, testimone di giustizia.
Accanto a loro anche figure istituzionali quali Edi Rama, Primo Ministro dell’Albania, Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno Tocchi Caino, Francesco Storace e Sandro Gozi; giornalisti come Gian Marco Chiocci, direttore del TG1, e Peter Gomez, direttore de Il Fatto Quotidiano; giudici, avvocati e i direttori delle carceri di San Vittore e Opera. Con la partecipazione straordinaria di Lorenzo Flaherty nel ruolo del Pubblico Ministero Continua a leggere