La negoziazione di Cross Valutari, una realtà che prende vita per Alessandro Brovelli

Alessandro “negoziatore di cross valutari” si definisce il pioniere di questa nuova abilità. Quando si hanno disciplina e costanza si arriva dappertutto e lui, a soli 21 anni, si è creato un futuro fuori dagli schemi.

Come hai iniziato questo cammino?

“Ho iniziato ad investire nel mercato valutario quando avevo appena 18 anni, non nego sia stato complicato, non sapevo dove sbattere la testa né tanto meno come far fronte a questa maledetta solita routine. Per caso, navigando su alcune piattaforme, mi sono imbattuto nel modello di business che mi ha reso la persona che sono oggi. Ho capito che era la strada giusta da prendere, essendo così giovane ho rischiato tutto.

Ho studiato giorno e notte, nonostante le molte difficoltà iniziali, compreso il fatto che nessuno credesse in me data la mia giovanissima età;  ho seguito comunque il mio percorso con tanta determinazione e tanta motivazione” Continua a leggere

FERRARA SUMMER FESTIVAL ’23, un’edizione da record. Oltre 100.000 spettatori, tanti da fuori regione e gli stranieri

 
Oltre 100.000 spettatori hanno riempito gli spalti di tanti concerti ed eventi della quarta edizione di Ferrara Summer Festival, rassagna che ha preso vita nel pieno centro della splendida città d’arte emiliana tra giugno e luglio 2023. 
 
“I numeri confermano che quella del 2023 è stata l’edizione dei record, quanto a presenze di pubblico e personale coinvolto, in un continuo crescendo di artisti e di grandi nomi sul palco, anche internazionali. Nato come scommessa, vinta, nei tempi pandemici, il Ferrara Summer Festival, di anno in anno, ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nell’ambito degli eventi estivi”. Così il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, sui dati del Ferrara Summer Festival, terminato con l’esibizione della cantante Madame a fine luglio 2023.
 
“Il festival ha messo in campo sempre nuove idee. Bravi gli organizzatori, le mie congratulazioni a Fabio Marzola dell’associazione Butterfly, bravo il suo staff e tutti i lavoratori del dietro le quinte”, ha continuato Alan Fabbri. “Grazie a tutti ed in particolare alle forze dell’ordine, al personale di sicurezza e tutte le maestranze che, in un lavoro incessante durato un anno, hanno contribuito a realizzare un calendario di appuntamenti che ha portato in città, in circa un mese di appuntamenti continui, un pubblico di oltre 100mila persone, con arrivi da tutta Italia e dall’estero. Gli eventi si confermano, ancora una volta, motore attrattivo per la città, generatore di presenze turistiche e di indotto”, ha concluso il sindaco.

Continua a leggere