Domenica Mattina su Rete4 torna “Dalla parte degli animali”

E’ la trasmissione più animalista del piccolo schermo, con l’Onorevole Michela Vittoria Brambilla. con la piccola Stella, la mascotte Speedy e tanti amici in cerca d’affetto

Quello per gli animali è un amore che non finisce mai. Ci sono sempre nuove storie che li vedono protagonisti, non solo cani, gatti e in generale gli animali che tradizionalmente convivono con noi, ma anche gli abitanti dei boschi e delle campagne che – quanto i primi – meritano di essere conosciuti, amati e tutelati. A loro, come sempre, è dedicata nuova stagione di “Dalla parte degli animali”, condotta dall’on. Michela Vittoria Brambilla e dalla piccola Stella, in onda ogni domenica a partire dal 17 settembre alle 10.25 su Rete4 e in replica il martedì in seconda serata, sempre su Rete4, e la domenica alle 16.30 su La5.

Dalla Parte degli Animali torna nelle case degli italiani forte di un formato consolidato, premiato come best “family show” ai Tv Awards dello scorso luglio, con una presenza in più: il cane Speedy, randagio della Basilicata, un mix di colori e simpatia, adottato dalla famiglia dell’on. Brambilla, che prende il posto del compianto Lucky che, prima della prematura scomparsa, gli ha fatto da “maestro”.

Obiettivo principale della trasmissione resta quello di trovare casa agli animali che non ce l’hanno, facendo appello alla generosità degli spettatori, ma anche per narrare le storie più divertenti o più commoventi, e quelle che mostrano come sia indissolubile il legame tra l’uomo e i suoi amici non-umani: animali salvati e che salvano vite, come i meravigliosi cani da soccorso o gli agenti a quattro zampe delle forze dell’ordine che aiutano a contrastare la criminalità. Insomma, Dalla Parte degli Animali è una trasmissione che parla d’amore: il nostro per i nostri animali e quello dei nostri animali per noi.

Come sempre accanto all’on. Brambilla ci sarà Stella, figlia di nove anni, co-conduttrice per tutta la puntata e protagonista assoluta dei servizi del Cras (Centro Recupero Animali Selvatici) “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. Mostrerà che questi animali hanno gli stessi diritti e meritano lo stesso rispetto di quelli d’affezione. Per farlo, durante la pausa estiva, ha anche aperto il canale social “Il Mondo di Stella”, sulle principali piattaforme (TikTok, Instagram e YouTube): nei video la sua vita quotidiana insieme non solo ad animali domestici, ma anche ai selvatici (come la volpe Tiffany, col suo video “colazione con Tiffany”), che spesso e volentieri non si comportano tanto diversamente dai primi.

Spazio anche alle rubriche: tra le tante, la trasmissione ospiterà ogni volta l’appello di una famiglia che ha perduto l’amico animale e che, per cercare di ritrovarlo, potrà avvalersi del mezzo televisivo. Piena di emozione l’adozione live, in cui l’adottante abbraccia per la prima volta il suo nuovo compagno di vita. L’educatrice Susanna, con i suoi simpatici “tutorial”, spiegherà come insegnare le “buone maniere” anche ai quattrozampe più indisciplinati: un metodo semplice e a portata di tutti. E ancora consigli su alimentazione e toelettatura, per aiutare i telespettatori a vivere meglio con i propri “pet”. E poi ovviamente, Speedy: lo vedremo sullo schermo in carne e ossa e in versione “avatar”, a presentare un vero e proprio tg, i video dei telespettatori e un animale di cui ci racconterà le caratteristiche: si inizia con la foca. Non mancheranno i servizi esterni, gli ospiti nella cascina-studio, i ritratti dei cani e dei gatti delle celebrità.

“Dalla parte degli animali” usa un mezzo potente come la televisione, che arriva in tutte le case, innanzitutto per dare il calore e l’amore di una famiglia ai quattrozampe ospiti dei rifugi, per combattere il randagismo e per diffondere la cultura del possesso responsabile.
“Dalla parte degli animali” è un programma a cura di Carlo Gorla, per la regia di Fabio Villoresi, realizzato in collaborazione con la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (LEIDAA)

Movida tag: , , , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *