Rago Skincare: la rivoluzione nella dermatologia estetica

La nuova linea di prodotti RAGO SKINCARE è a vera rivoluzione della dermatologia estetica.
Per la prima volta un prodotto veramente capace di ringiovanire e levigare la pelle.

Giovanni Rago è la mente e il cuore pulsante di una realtà importante, professionale e riconosciuta a livello internazionale. La soddisfazione dei clienti e la passione per il suo lavoro sono i perni sui quali poggiano tutte le attività. A soli 28 anni approda nel Canton Ticino: è riconosciuto come estetista federale, laureato in estetologia, forte anche della sua formazione pluriennale nel campo dell’estetica avanzata e delle attrezzature all’avanguardia.

Dopo soltanto cinque mesi apre ufficialmente la sua società che, in breve tempo, raggiunge clienti provenienti dalla Svizzera, dalla vicina Italia e da altri paesi europei.

Il suo Head Quarter si trova a Gravesano, a pochi passi da Lugano, nel centro “The Class”.

Giovanni, ci parli della sua linea Rago Skincare.

“Da anni lavoro nel mondo dell’estetica, ho una clientela internazionale molto esigente e io stesso sono consapevole di quello che mancava sul mercato. Ci sono molti prodotti validi, altri che promettono risultati che però spesso sono puro marketing. Ci sono anche delle referenze che per ottenere risultati visibili, necessitano di molte applicazioni. Ecco che dalla mia esperienza diretta ho voluto lavorare per realizzare una linea che fosse veramente innovativa!”

Cosa caratterizza il suo trattamento?

“Quello che ho creato è una vera rivoluzione nella dermatologia estetica, con delle referenze altamente professionali, frutto di lunghe ricerche e studi, che hanno portato ad una formulazione che è una “Prima mondiale”: per la prima volta un unico prodotto, contenente 5.000.000 di microaghi silicei naturali. Un trattamento capace di ringiovanire e levigare la pelle, con una efficacia visibile fin dalle prime sedute”.

E’ un prodotto naturale quindi?

“Alla base della referenza ci sono, appunto, le spicole, una sorta di bio-micro-aghi silicei che vengono estratti dalla spugna d’acqua dolce. Hanno la particolarità di stimolare il derma della pelle avviando la microcircolazione della superficie cutanea. Forniscono, inoltre, in modo efficace i principi attivi allo strato dermico della pelle, attivando anche le cellule basali della pelle.

All’occhio nudo hanno l’aspetto di una polvere; al microscopio appaiono come un bastoncino di cristallo affilato. In un trattamento sono utilizzati in pochi minuti oltre 5.000.000 di microaghi silicei naturali, che vengono introdotti direttamente nello strato del derma attraverso il massaggio delle mani. Il trattamento è assolutamente indolore, senza nessun sanguinamento o screpolatura della pelle: gli aghi naturali sono assolutamente impercettibili al tatto e, proprio grazie alla loro consistenza, penetrano nella pelle in modo naturale, riattivando il processo di microcircolazione della pelle.

Il trattamento riduce il ciclo cutaneo dai classici 28 giorni a 7 giorni, ottenendo in questo modo un ringiovanimento fisico naturale, sicuro, efficace e immediato.

Quindi un prodotto perfetto per più esigenze?

“Esattamente! Il trattamento nasce prima di tutto per trattare le rughe più profonde, quelle cicatrizzali sul volto e permette, già con uno o due trattamenti, d’avere un viso completamente migliorato, altamente e naturalmente liftato. Il protocollo anti-age è una vera rivoluzione per un uso in cabina ed è un vero e proprio sostitutivo nella medicina estetica, in quanto agisce senza bisogno di iniezioni!

La pelle poi, rigenerandosi grazie al trattamento liftante, rassodante e stimolatore del collagene, lavora anche sui problemi strutturali, sulle cicatrici da acne, acne attiva e congestione, linee sottili e rughe, tono e aspetto della pelle non uniformi”.

Dove è possibile trovare il trattamento?

“Oggi i prodotti sono presenti sul mercato con una distribuzione internazionale e sono pensati per i professionisti. Attualmente, quindi, il protocollo è proposto e presente in esclusivi centri estetici, istituti di bellezza selezionati, attualmente in espansione: Questo per garantire proprio la massima professionalità nell’uso delle referenze. Stiamo cercando ora nuovi partners e centri in cui inserire il trattamento”.

si ringrazia per le fotografie Gianluca Chiarello

www.ragoskicare.com

 

Movida tag: , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *