Art Basel Miami

L’ 8 dicembre 2023 segnerà l’inizio della 21ª edizione di Art Basel Miami, riconosciuta come la fiera d’arte internazionale più completa al mondo. Quest’anno, 277 gallerie da tutto il mondo parteciperanno all’evento. Queste gallerie devono soddisfare requisiti elevati, tra cui un prestigioso portfolio e una storia di almeno mezzo secolo nel settore.

L’evento richiama anche artisti di fama internazionale, tra cui Simone D’Auria, un artista italiano noto per le sue numerose mostre e aste di successo. Recentemente, ha fatto parlare di sé con la sua partecipazione all’asta presso la rinomata casa d’aste Sotheby’s, in cui ha venduto tre delle sue sculture, tra cui “Spoon” e “Moby Sbang”. Continua a leggere

I Cinque Fondatori di La Mucca Rossa: Architetti del Successo

Nel mondo delle imprese emergenti, poche storie sono così affascinanti quanto quella di La Mucca Rossa. Fondata da cinque talentuosi imprenditori, l’azienda ha guadagnato riconoscimenti prestigiosi e citazioni su Forbes a New York grazie a una squadra eccezionale e alla loro capacità di innovare. In questo articolo, metteremo in evidenza chi sono i fondatori di La Mucca Rossa e come ognuno di loro contribuisce al successo dell’azienda.

1. Mirko Delfino: Il Maestro delle Strategie Aziendali
Mirko Delfino è uno dei fondatori di La Mucca Rossa ed è il responsabile delle strategie aziendali. Con la sua profonda comprensione del mondo degli affari digitali, Mirko ha plasmato l’azienda in un’entità che non teme le sfide, ma le abbraccia. La sua capacità di vedere l’immagine completa e pianificare il futuro è un pilastro fondamentale del successo di La Mucca Rossa.
2. Pietro Gangemi: Il Creatore Visionario di Contenuti
Pietro Gangemi è il genio creativo dietro i contenuti di La Mucca Rossa. Grazie alla sua visione, l’azienda ha sviluppato contenuti coinvolgenti e di alta qualità che hanno contribuito a costruire una solida base di fan. Pietro è una forza trainante nella comunicazione dell’azienda e nella creazione di contenuti che catturano l’attenzione.
3. Vincenzo Sannipoli: Il Guru del Marketing Digitale Continua a leggere

Up Level scuola di management, leader in Italia nel settore hospitality: il Ceo Serafini interviene sulle strategie per rispondere all’esigenza di risorse competenti per il settore italiano

L’Italia, paese ricco di arte, cultura e bellezze naturali, è uno dei principali attrattori turistici del mondo. Non sorprende quindi che il turismo contribuisca in modo significativo al PIL nazionale.

Eppure in questo momento storico, le strutture alberghiere, soprattutto nel segmento luxury, trovano difficoltà nel reperire risorse qualificate da inserire nei loro organici.

Ed è in questo contesto che entra in gioco la Scuola di Management Up Level, riconosciuta come un punto cardine nell’arena della formazione manageriale.

Il bisogno di professionisti qualificati nel settore dell’hospitality è oggi più forte che mai” afferma Fabrizio Serafini, fondatore della Scuola di Management Up Level.Il nostro Master in Hospitality Management risponde a questa urgente esigenza del mercato, fornendo le competenze essenziali per formare i futuri leader dell’ospitalità”. Continua a leggere