“Savini Momenti d’Autore”: Eccellenza e Raffinatezza nell’Event Production Milanese


Nel vibrante cuore di Milano, tra le storiche mura della Galleria Vittorio Emanuele II e l’atmosfera senza tempo del Savini 1867, nasce “Savini Momenti d’Autore“, un’esperienza esclusiva che segna un nuovo capitolo nel mondo dell’event production di lusso.

Questo progetto audace, ideato da Sebastian Gatto, unisce l’eccellenza della moda italiana con la vita ricca di storia e cultura del celebre ristorante, introducendo un’inedita dimensione di lusso nell’organizzazione di eventi.

Savini Momenti d’Autore” rappresenta molto più di un servizio di eventi di lusso, è un viaggio nell’arte di trasformare ogni momento in un’opera d’arte. Con la guida esperta di un team di professionisti appassionati, guidati da  Sebastian Gatto, l’azienda si spinge oltre i confini dell’innovazione, creando esperienze su misura, cucite sulle storie uniche di ogni cliente. Continua a leggere

ALEXANDRU CATRANITA: LA GIOVANE SCOMMESSA DEGLI INVESTIMENTI

All’età di 21 anni, Alexandru Catranita è diventato un punto di riferimento per coloro che aspirano a qualcosa di più nella vita.

“Efficienza” è la parola utilizzata da “Alex” (come preferisce essere chiamato) per sfruttare al meglio il proprio tempo e le risorse a disposizione.

“Il mondo del lavoro sta cambiando molto velocemente, a ritmi mai visti fino ad ora. Chi ha la capacità di adattarsi meglio e sfruttare le opportunità, vince.”

Le nuove generazioni concepiscono il lavoro in modo diverso, lavorano ovunque, non necessariamente in un ufficio o dietro la scrivania, dedicano meno tempo alla loro professione e piu’ spazio alla qualità della vita. Continua a leggere

Nuovi mercati per l’agroalimentare, La Cittadella del sapere approda in Svezia

Il Gal nell’ambito del progetto di internazionalizzazione “In road” partecipa alla Nordic Organic Food Fair di Malmo, in programma oggi e domani.

Con l’obiettivo di intercettare nuovi mercati per i prodotti dell’ agroalimentare dell’area sud- Pollino della Basilicata, il Gal “La Cittadella del Sapere”, assieme al comune di San Severino Lucano, partecipa oggi e domani 16 novembre a Malmö (Svezia) alla fiera di settore “Nordic Organic Food Fair”.

Quella svedese è la seconda tappa del progetto “Inroad” che punta proprio alla internazionalizzazione delle produzioni locali, e fa seguito alla precedente partecipazione alla Wine&Food Helsinki (Finlandia).

“L’esperienza maturata negli anni passati – spiegano dal Gal – oltre che le ricerche condotte, ci hanno mostrato come siano proprio i paesi del Nord Europa che più apprezzano i nostri prodotti, i quali hanno aumentato la loro qualità grazie al lavoro di filiera che abbiamo sostenuto e che per noi sarà centrale anche nella nuova programmazione Leader.” Continua a leggere