“Savini Momenti d’Autore”: Eccellenza e Raffinatezza nell’Event Production Milanese


Nel vibrante cuore di Milano, tra le storiche mura della Galleria Vittorio Emanuele II e l’atmosfera senza tempo del Savini 1867, nasce “Savini Momenti d’Autore“, un’esperienza esclusiva che segna un nuovo capitolo nel mondo dell’event production di lusso.

Questo progetto audace, ideato da Sebastian Gatto, unisce l’eccellenza della moda italiana con la vita ricca di storia e cultura del celebre ristorante, introducendo un’inedita dimensione di lusso nell’organizzazione di eventi.

Savini Momenti d’Autore” rappresenta molto più di un servizio di eventi di lusso, è un viaggio nell’arte di trasformare ogni momento in un’opera d’arte. Con la guida esperta di un team di professionisti appassionati, guidati da  Sebastian Gatto, l’azienda si spinge oltre i confini dell’innovazione, creando esperienze su misura, cucite sulle storie uniche di ogni cliente.

L’approccio di “Savini Momenti d’Autore” è caratterizzato da un’esclusività senza pari. Ogni evento diventa un’esperienza distintiva, ricca di raffinatezza e attenzione ai dettagli. La squadra di chef esperti, curata dallo stesso Gatto, crea piatti raffinati, rappresentando la tradizione culinaria italiana con una selezione accurata di ingredienti, presentati con maestria artistica.

Le location proposte da “Savini Momenti d’Autore” sono scelte per il loro fascino e la loro atmosfera unica. Castelli, ville storiche, e residenze di prestigio diventano lo sfondo perfetto per celebrare momenti speciali.

Ogni luogo è selezionato per la sua bellezza architettonica e la raffinatezza degli arredi, garantendo un’esperienza senza eguali.

Sebastian Gatto, parlando del progetto, afferma: “Savini Momenti d’Autore non è solo un nome, è una promessa di eccellenza e raffinatezza. Il nostro obiettivo è creare eventi che siano non solo momenti da ricordare, ma esperienze che toccano l’anima e che possono lasciare un segno indelebile nel cuore dei nostri clienti”.

Nell’arte dell’intrattenimento, “Savini Momenti d’Autore” si distingue per la sua dedizione all’eleganza e al coinvolgimento sensoriale. Collaborando con artisti, musicisti, attori e talenti vari, l’obiettivo è creare spettacoli sofisticati in grado di catturare l’attenzione e stimolare un’emozione. Ogni dettaglio, dalla logistica alla scenografia, è curato per garantire una soddisfazione totale del cliente.


Il team dietro l’eccellenza di “Savini Momenti d’Autore” è composto da professionisti in diversi settori, tutti impegnati a realizzare eventi che sono veri e propri capolavori. “La forza di questo nuovo progetto imprenditoriale risiede proprio nel suo team: ogni membro porta una passione e un’abilità unica, che insieme creano qualcosa di veramente speciale”, aggiunge Gatto.

Per celebrare il lancio di questa eccezionale proposta, “Savini Momenti d’Autore” ha presentato “Grand Ouverture” il 14 novembre 2023.

L’evento, tenutosi al Ristorante Savini, ha offerto un’esperienza multisensoriale di alta qualità, unendo intrattenimento, scenografie esclusive e un’eccellenza gastronomica, testimoniando l’impegno dell’azienda nel definire nuovi standard nel settore degli eventi.

Savini Momenti d’Autore” si propone come punto di riferimento nell’event production milanese, offrendo un servizio che unisce tradizione, innovazione e un’attenzione maniacale ai dettagli. “Ogni evento che organizziamo è un pezzo di storia, un momento unico che riflette la bellezza e lo spirito di Milano”, conclude Gatto, con un messaggio di passione e impegno verso l’eccellenza.

 

*                *                *

 

 

Movida

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *