Il 2023 è un anno da incorniciare per Haiducii. Dopo aver lanciato due singoli in due mesi e aver partecipato con successo al Radio Norba Cornetto Battiti Live su Italia 1 e all’Arena Suzuki dai 60 ai 2000 su Rai 1, la star internazionale della dance music stupisce i suoi fan con una nuova versione “festival” di Dragostea Din Tei per l’etichetta discografica Aetherius dei Dual Beat. Il brano in chiave future rave è già disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e su tutti i digital stores.
La famosa artista rumena naturalizzata italiana Paula Monica Mitra che, in arte Haiducii, si presta a una nuova versione in chiave Future Rave (genere musicale di estrema attualità che unisce gli elementi della scena Electronic Dance Music e underground con i suoni futuristici della techno e l’emozione della trance e future house, mantenendo il suono all’avanguardia e in continua evoluzione) di una delle canzoni più amate e popolari degli anni Duemila.
Prodotta dai Dual Beat, duo barese composto dai produttori di musica dance Antony Fennel e Roberto Lopez, e dal produttore e compositore Mr Frog, al secolo Luigi Rana, questa nuova versione future rave di Dragostea Din Tei promette di far vibrare i pavimenti di tutti i clubs e festival del mondo poiché è davvero sorprendente, unica ed elettrizzante.
Reduce da un intenso tour estivo internazionale, che l’ha vista protagonista in numerosissimi festival e concerti, Haiducii racconta: «La musica è energia e vibrazione, poiché riesce ad entrare nel tuo corpo senza chiederti l’età. Pompa il cuore a mille per chi la fa e per chi l’ascolta. La musica è un dono come anche la nostra età. Nel mio caso sono 52 anni… e scrivo, interpreto e faccio musica sempre con passione e amore. Quando ho cantato per la prima volta Dragostea Din Tei avevo 33 anni, ero già energica e travolgente per conto mio, forse però ero più attenta a non disturbare o meglio più pacata di oggi sul palco. Oggi dopo vent’anni con la maturità che mi ritrovo e l’esperienza di centinaia di live svolti in ogni parte del mondo, credo di avere più grinta oggi che a 30 anni
Oggi in esclusiva per Movida.Tgcom24, Haiducii fa un bilancio dell’anno che sta per volgere al termine: «Ci sono anni che ti restano nel cuore per un motivo o l’altro. Se dovessi descrivere il 2023, sicuramente ricorderei tre eventi estremamente importanti, i quali hanno segnato il mio ritorno in radio e tv: la partecipazione ad Arena Suzuki dai 60 ai 2000 su Rai 1 condotta da Amadeus, anticipata tre mesi prima dal mio ritorno a Battiti Live in prima serata su Italia 1 e non meno importante è stata la mia partecipazione per la ZDF (televisione pubblica tedesca) durante la quale è stata lanciata la prima tappa del tour tedesco partito da Geseke».
Per poi concludere: «Un ringraziamento speciale va a mio marito e manager Miky Falcicchio per l’ottimo lavoro svolto negli ultimi due anni, grazie anche a uno staff di professionisti e persone straordinarie. Una famiglia che sta già scaldando i motori per un 2024 pieno di novità e con un live nuovissimo da portare nelle piazze».
https://www.instagram.com/p/Cy32qixL2v1/