Conquista il cuore di tutti su TikTok, questo è Ayoubelbub

Diventare una celebrità per alcuni è e resta sempre un sogno, per altre persone invece dopo un po’ sembra quasi diventare realtà. Questo è l’esempio di Ayoubelbub, conosciuto con questo nome su una piattaforma social che ha spopolato in questo periodo, ovvero TikTok.

TikTok è un social network cinese lanciato nel settembre 2014, inizialmente con il nome musical.ly e che consiste nella pubblicazione di video di ogni genere di pochi secondi cercando di raggiungere più followers e visualizzazioni possibili.

Ma come ha iniziato Ayoub questo percorso? Ha preso vita nel 2014 quando pubblicava video di natura comica, dopo di che si è spostato su TikTok nel 2019 con lo stesso format diventando oggi uno degli influencer più forti su questa piattaforma. Continua a leggere

Gemma Lenoci: il libro ‘CEO di te stessa’ è il suo manifesto per motivare le donne a raggiungere il successo

Il 31 Marzo esce CEO DI TE STESSA, di Gemma Lenoci, giovane imprenditrice, che ha deciso di mettere a disposizione delle altre ragazze tutta la sua esperienza nel settore delle strategie di social media marketing e del mindset vincente per raggiungere il successo personale e professionale.

Gemma oggi vive a Dubai, ma la sua vita è sempre stata fatta di cambiamenti, sacrifici, lavoro 7 giorni su 7 che continua anche oggi, al di là dell’apparenza di un’esistenza dorata in una delle città simbolo del lusso internazionale. Continua a leggere

Cenando e Ballando, Circus Brescia, Papeete a MiMa e Bergamo… la primavera balla!

30/03 CENANDO & BALLANDO TORNA A FAR CANTARE E BALLARE CIANI – LUGANO 

Che succede nell’universo di divertimento firmato Cenando & Ballando? Succedono solo cose belle. L’infinito tour di uno staff artistico capitanato da Cucky, esperto e scatenato dj capace di mixare di tutto e da Icio, sempre elegante e carismatico vocalist, giovedì 30 marzo torna al Ciani – Lugano (Svizzera). La serata è in collaborazione con Stefania Leggio e lo chef Dario Ranza, un’istituzione della gastronomia ticinese secondo la RSI Radiotelevisione svizzera, ovvero una vera autorità. Ciani – Lugano è decisamente il luogo perfetto per una serata con gli amici, tutta da gustare, ballare e cantare. L’atmosfera della festa è ben rappresentata dalla bella foto che vedete qui, con Icio al centro, una foto in cui ragazzi e ragazze regalano energia… Continua a leggere

Pari opportunità. Il 20 marzo incontro interculturale “La libertà della donna e la condivisione della propria esperienza”

 

A Milano Luiss hub un’occasione di confronto organizzata dalla designer emergente Hnia Harrati

Un incontro interculturale, aperto al pubblico, per riflettere su diritti, parità di genere ed emancipazione femminile: è “La libertà della donna e la condivisione della propria esperienza”, che è stato organizzato dalla designer emergente e imprenditrice Hnia Harrati, in programma il 20 marzo presso Milano Luiss hub (via Massimo d’Azeglio, 3) a cui sono intervenuti tra gli altri, anche l’assessora al Lavoro e Sviluppo economico Alessia Cappello, la delegata del Sindaco alle Pari opportunità e Politiche di genere Elena Lattuada, oltre a Michelle Francine Ngonmo, fondatrice di Afro Fashion, e a Stefania Bartoccetti, fondatrice di Telefono donna. Continua a leggere

Saltech FAD: la formazione multilingua sulla sicurezza sul lavoro per le aziende estere operanti in Italia

 

Le aziende straniere che operano in Italia devono rispettare gli standard di sicurezza sul lavoro in conformità con il Decreto Legislativo 81/08 (DVR ecc..). Saltech FAD è un sito ecommerce che offre corsi di formazione online sulla sicurezza sul lavoro alle aziende estere che hanno sede operativa in Italia. Questo servizio consente alle aziende di fornire una formazione adeguata ai propri dipendenti, aiutandoli a ridurre i rischi e ad evitare infortuni sul lavoro.

La formazione online sulla sicurezza sul lavoro è un’alternativa conveniente e accessibile alla formazione tradizionale. I corsi possono essere erogati in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, il che significa che i lavoratori non devono lasciare il luogo di lavoro per completare la formazione. Inoltre, i corsi online sono spesso meno costosi della formazione tradizionale, riducendo i costi di viaggio e di alloggio per i lavoratori.

Saltech FAD offre una vasta selezione di corsi di formazione sia in presenza che online in 5 lingue diverse: italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco. I corsi includono la formazione antincendio, la formazione del R.L.S., la formazione del R.S.P.P. Datore di Lavoro, la formazione generale dei lavoratori, la formazione per il dirigente della sicurezza, la formazione per i preposti, la formazione sul primo soccorso (ex D.M. 388/03) e la formazione specifica dei lavoratori. Continua a leggere

Ecommerce MySecretCase vola in controtendenza: accellera anche nel 2022 e chiude l’anno con un fatturato di oltre 13 milioni di euro e una crescita che supera il 30%

 

L’azienda punta a chiudere il 2023 con una crescita del 30% 

MySecretCase, la community più attiva in Italia per la liberazione sessuale e il primo shop online italiano dedicato al piacere, chiude il 2022con un fatturato che supera i 13 milioni di euro(+30%vs 2021) e un EBITDA positivo, classificandosi tra i pochi ecommerce italiani di prodotto a registrare una crescita double digit anche nel 2022

Dopo due anni di crescita esponenziale legati al boom della pandemia, infatti, il comparto del digital retail ha registrato nel 2022 una fase più riflessiva nell’andamento delle vendite online a livello internazionale, a cui l’Italia non ha fatto eccezione. Tra le cause, comuni a tutti i paesi occidentali, oltre alla riapertura dei punti vendita fisici e all’abolizione delle restrizioni, si possono riscontrare le conseguenze economiche delle tensioni geo-politiche globali, tra cui l’aumento dei costi delle materie prime, dell’energia e del trasporto e l’incremento dell’inflazione che hanno condizionato l’andamento di tutto il settore e ridotto sensibilmente il potere d’acquisto. Se si guarda all’Italia,il 2022 ha segnato una crescita dell’e-commerce di prodotto dell’8% (vs 2021), con un valore di 33,2 miliardi di euro, in flessione rispetto al valore del 2021 che riportava un +18% sul 2020. Ha segnato, invece, una netta ripresa l’e-commerce dei servizi con un balzo del +59%, con fatturato di 14,9 miliardi di euro, grazie alla crescita del comparto turistico e dei trasporti, che in buona parte ha compensato le perdite del settore nel periodo pandemico. Continua a leggere

Uno slalom “gigante” come il cuore del Rotary Milano International Net 18 marzo 2023, tutti all’Aprica per fare del bene divertendosi!

Si è tenuto lo scorso sabato il secondo appuntamento sportivo del progetto IN CAMPO COL CUORE promosso del Rotary Milano International Net.

L’iniziativa, già supportata dal Presidenza del Consiglio Comunale di Milano, prevede una serie di appuntamenti sportivi aperti al pubblico il cui ricavano viene devoluto per l’acquisto di defibrillatori di ultima generazione con cui rendere cardio protetto il capoluogo lombardo.

Il primo defibrillatore è stato acquistato grazie ad una gara di padel (con oltre 50 iscritti) e regalato a Natale alla Polizia di Stato, consegnato dal Presidente di Club, la Dott.ssa Chiara Giudici, proprio nelle mani del Questore di Milano, Giuseppe Petronzi, che ha accolto con grande favore tutto il progetto del Club. Continua a leggere

Emergenza badanti: Sant’Anna 1984 a supporto delle famiglie

In Italia, riuscire a trovare personale competente e affidabile a cui lasciare con serenità la cura dei propri cari arrivati alla terza età sta diventando sempre più difficile. Nel nostro Paese, la popolazione sta invecchiando sempre di più, a causa del calo delle nascite e grazie all’allungamento della vita. Secondo i dati Istat, infatti, a inizio 2022 i residenti nel nostro Paese con 65 anni e oltre erano più di 14 milioni, circa 3 milioni in più rispetto a venti anni fa; si stima che nel 2042 saranno quasi 19 milioni.

A fronte di ciò, però, la disponibilità di operatori di assistenza domiciliare, o badanti, non è assolutamente sufficiente, anche a causa di alcune decisioni governative che non agevolano l’ingresso nel nostro Paese di persone disposte a svolgere questa attività.

Secondo quanto comunicato da Assindatacolf, l’associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, il decreto flussi per il 2023 consente l’ingresso nel nostro paese di poco più di 82.000 persone extracomunitarie per lavori stagionali, o nei settori alberghieri, turistici, navali, edili, ma non per attività di colf o badanti; l’ultimo decreto flussi che includeva anche il lavoro domestico risale al 2012. Continua a leggere

L’agenzia creativa di successo nel digitale e nel green; intervista con Ivan Bosnjak, Co-Founder e CEO di Beconcept 

Le agenzie creative aiutano i loro clienti a orientarsi e a prosperare nel mondo del digitale, proponendo servizi e soluzioni volte al successo sfruttando tutti i nuovi strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione. Ci piacerebbe dire che Beconcept, un’agenzia creativa situata a Asola (MN), faccia proprio questo. E, invece, Beconcept ha dimostrato di fare di più, andando oltre ogni definizione o metodologia “standard” da agenzia tradizionale. Abbiamo parlato di questo con il co-founder e CEO di Beconcept, Ivan Bosnjak.

È dal 2018 che Beconcept aiuta brand e aziende a trovare la loro dimensione nel mondo del digitale. Puoi raccontarci un po’ di Beconcept e della vostra vision? “Beconcept è un’agenzia creativa che dal 2018 è specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie digitali per i nostri clienti. Il nostro team di professionisti lavora a stretto contatto con i clienti per creare soluzioni personalizzate che soddisfano le loro esigenze specifiche e li aiutano a raggiungere i loro obiettivi. I risultati raggiunti negli ultimi anni, anche nei momenti più critici a livello globale, ci hanno reso un partner solido e affidabile in grado di accompagnare ogni cliente durante tutti gli step del percorso nel mondo del digitale. Per noi, le nuove tecnologie non sono un fine ultimo, ma le padroneggiamo facendo dell’innovazione uno strumento vero e proprio in grado di generare ogni volta risultati concreti e convincenti. Continua a leggere

#Avvenireperdonneafghane, progetto benefico e di sensibilizzazione del quotidiano, a poco più di un mese dal lancio registra grandi numeri

Oltre 40 articoli pubblicati e oltre 300.000 utenti raggiunti sui social

#Avvenireperdonneafghane, progetto che ha coinvolto tutte le giornaliste e collaboratrici di Avvenire, si è chiuso solo simbolicamente l’8 marzo, perché l’impegno a fianco delle donne afghane non finisce qui. Avvenire continuerà a seguire, come ha sempre fatto, l’evoluzione della situazione nel Paese, motivato ancora di più dai numeri, che hanno portato ad una raccolta di donazioni, tra i nostri lettori e non, oltre le aspettative.

Sono stati pubblicati oltre 40 articoli, sul sito e sul giornale: lettere dall’Afghanistan, interviste ad attiviste esuli all’estero, testimonianze di rifugiate in Italia e riflessioni di grandi scrittrici italiane:Maria Pia Veladiano, Ritanna Armeni, Tiziana Ferrario e Marina Terragni. Quasi 200.000 le visualizzazioni di pagine sul sito e oltre 300.000 utenti raggiunti sui social (Facebook, Instagram, twitter, Youtube). Un grande lavoro di documentazione e sensibilizzazione per testimoniare la situazione di un popolovittima delle stringenti restrizioni imposte dai talebani nell’Emirato islamico. Continua a leggere