Domenica Mattina su Rete4 torna “Dalla parte degli animali”

E’ la trasmissione più animalista del piccolo schermo, con l’Onorevole Michela Vittoria Brambilla. con la piccola Stella, la mascotte Speedy e tanti amici in cerca d’affetto

Quello per gli animali è un amore che non finisce mai. Ci sono sempre nuove storie che li vedono protagonisti, non solo cani, gatti e in generale gli animali che tradizionalmente convivono con noi, ma anche gli abitanti dei boschi e delle campagne che – quanto i primi – meritano di essere conosciuti, amati e tutelati. A loro, come sempre, è dedicata nuova stagione di “Dalla parte degli animali”, condotta dall’on. Michela Vittoria Brambilla e dalla piccola Stella, in onda ogni domenica a partire dal 17 settembre alle 10.25 su Rete4 e in replica il martedì in seconda serata, sempre su Rete4, e la domenica alle 16.30 su La5.

Dalla Parte degli Animali torna nelle case degli italiani forte di un formato consolidato, premiato come best “family show” ai Tv Awards dello scorso luglio, con una presenza in più: il cane Speedy, randagio della Basilicata, un mix di colori e simpatia, adottato dalla famiglia dell’on. Brambilla, che prende il posto del compianto Lucky che, prima della prematura scomparsa, gli ha fatto da “maestro”. Continua a leggere

Orsi in Trentino, il parere dell’Onorevole Michela Vittoria Brambilla e delle associazioni animaliste

ORSI IN TRENTINO, FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE: “NO AD ABBATTIMENTI O DEPORTAZIONI”

“Alla famiglia di Andrea Papi, di cui oggi si celebrano i funerali, va tutta la nostra solidarietà, che non può lenire un dolore immenso. Ma diciamo no a vendette e rappresaglie contro gli animali, no ad abbattimenti e deportazioni degli orsi decise sull’ondata emotiva di una terribile tragedia e nel clima surriscaldato della campagna elettorale per le provinciali”. Così si esprime, in una nota, la Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente, che raggruppa – oltre alle fondatrici Enpa, Lav, Leidaa, Lndc e Oipa – circa ottanta organizzazioni italiane di protezione animale e ha chiesto al ministro dell’Ambiente di partecipare al “tavolo di confronto tecnico” istituito ieri con Ispra e Provincia di Trento, per valutare come “proseguire l’originario progetto di reintroduzione dell’orso nell’arco Alpino, intervenendo sulle criticità che nel tempo si sono verificate”. Continua a leggere

Il doppiatore e attore Andrea Piovan è la voce di Frozen Planet II, il documentario in esclusiva su Rete 4

Da giovedì 22 dicembre, alle 21,25, in esclusiva per l’Italia

In prima serata su Rete 4, va in onda la serie documentaristica BBC Frozen Planet II, che racconta le meraviglie, i misteri e i pericoli cui sono sottoposte le aree ghiacciate del nostro Pianeta.

Andrea Piovan è la voce di Frozen Planet II; ha registrato negli studi romani della IYUNO- SDI GROUP, con grandi professionisti del settore, come la direzione doppiaggio Consuelo Cozzi, l’assistente direzione doppiaggio Andrea Seth Marino, il fonico Ettore De Angelis, solo per citarne alcuni e prosegue con le sue illustri collaborazioni legandosi a progetti sulla natura, sul rispetto dell’ambiente e del Pianeta sul quale viviamo. Sensibilità creativa e timbro inconfondibile, Piovan, detto “The Voice”, continua ad emozionarsi per la vita, per i testi che andrà ad interpretare, i contrasti, il ritmo, la natura, gli elementi, gli animali, lo spazio, il silenzio.Voce narrante italiana dei documentari BBC Planet Earth 2, Piovan continua a catturare l’attenzione di tutti coloro che sono affascinati dalla vita nei Poli. Continua a leggere

Dalla parte degli animali

La nuova edizione sta per andare in onda su Rete4, la domenica mattina alle 10.55 e in replica la domenica alle 15.20 su La5 e il lunedì alle 15,30 sempre su Rete4. Parliamo ovviamente del programma dell’On. Michela Vittoria Brambilla, “Dalla parte degli animali” e della nuova stagione del format.

Mentre aspetto, ascolto mentre è intenta a medicare un’aquila, poi saluta con cordialità il veterinario, per passare a dar da mangiare a una volpe cieca. Queste e molte altre cure, fanno parte della routine quotidiana della giornata dell’ideatrice e conduttrice di questo bellissimo programma.

Cosa ci aspetta in questa nuova stagione?

“Siamo arrivati alla quinta stagione. Sono fiera di dove, in questi anni è riuscita ad arrivare la trasmissione.

Prima di tutto tengo a fare una precisazione: questo programma è stato scritto e fortemente voluto dal Presidente Silvio Berlusconi, nel 2017. Da sempre ha un legame speciale con gli animali e con questo programma ha voluto, attraverso la televisione, entrare nelle case degli Italiani e conquistare le famiglie, sensibilizzandole alla cura e alla tutela dei nostri amici a quattrozampe. Soprattutto, si batte affinché si adottino i cani, per toglierli dai canili e dargli una famiglia. Continua a leggere

Azora Rais diventa animalista

 

Azora Rais è una famosa show girl – cantante e scrittrice d’origine bulgara naturalizzata italiana. Da tanto tempo Azora (il nome d’arte di Lozanova Zornitza) combatte per i diritti degli animali nel mondo organizzando e firmando le petizioni contro il riscaldamento globale e per la chiusura dei macelli.  Continua a leggere

Angeli con le Code ASD

RAFFAELE ALICANDRO

L’Italia è bellissima, come la sua gente; a Gaeta e Formia, da sempre nel mio cuore, grazie al mio amato Aaron, un American Pittbull che è da tre anni il mio migliore amico, ho incontrato Raffaele Alicandro, ideatore e proprietario del Centro Cinofilo Dog’s House di Formia, in provincia di Latina, oggi rinominato Angeli con le Code ASD – come Associazione Cinofila iscritta al CONI .

La simpatia è stata spontanea e da subito ho capito di avere a che fare con un vero professionista del settore, un addestratore esperto e un grande amante degli animali. Chiamarlo dog trainer è veramente riduttivo!

Continua a leggere

SED CHIMERA e il principio del non poter cogliere un fiore senza turbare una stella.

Oggi dò spazio a Emiliano Scatarzi, del collettivo SED CHIMERA. Fotografo, videomaker, regista e artista dell’immagine a tutto tondo, è fondatore della celebre Onlus Fotografi Senza Frontiere.

SED CHIMERA, il Collettivo milanese di Street Art che in periodo di quarantena ha tappezzato la città con le sue caratteristiche fotografie, ha realizzato recentemente la sua prima mostra virtuale, “Umani dentro e bestie fuori”. La mostra, a cura di Paola Riccardi, racconta con fotografie e grafiche la Milano deserta della quarantena magicamente abitata da strane bestie antropomorfe, diventando un simbolico grido di cambiamento, consapevolezza, libertà. La digitalizzazione della mostra e la sua realizzazione video-grafica sono di Emiliano Scatarzi e Diego Albani. Ho deciso di dare spazio a Scatarzi e a SED CHIMERA perché, come ben sapete, ho recentemente scritto una poesia in musica, “CIAO TERRA”, con musica e produzione di Mitch B e Van Der Kirche, in perfetta sintonia con il messaggio che SED CHIMERA vuole trasmettere.
Continua a leggere