Il 28 Marzo presso il locale milanese Riviera di via Ezio Biondi 4, si è tenuto l’evento lancio di una nuova applicazione per smartphone denominata Trigapp. Presenti moltissime celebrities tra cui, Taylor Mega, Alex Belli, Delia Duran, Fabrizio Corona e tanti altri nomi noti del jet set milanese. Il padre fondatore di questa nuova start up innovativa made in Italy è il già noto “dentista dei Vip” Dott. Luca Macaluso che ha presentato brillantemente la serata facendo vivere agli invitati l’esperienza esclusiva trigapp.
Questa nuova applicazione si rivolge ad un pubblico raffinato amante del lusso, delle serate memorabili e della buona cucina. Continua a leggere
Archivi tag: #app
Antonino Piccione e l’App al servizio del sociale
Potrebbe sembrare un ragazzo come tanti altri, ma Antonino Piccione si contraddistingue per la sua ambizione, voglia di sognare e la positività anche nei momenti più complicati della vita.
Se di giorno lavora in Svizzera in una multinazionale facendo il frontaliere e poi si dedica alla cura del suo corpo con gli allenamenti in palestra e una sana alimentazione, di notte qualcosa cambia.
Sì, perché Antonino si dedica a un progetto molto ambizioso, grazie ad accurate e segrete ricerche e sogna di diventare un imprenditore digitale di nuova generazione.
L’idea è nata da un momento difficile, causato da una malattia che ha colpito molti membri della sua famiglia, la sindrome di Alport, una patologia che colpisce i reni e rende la vita molto complicata. Continua a leggere
Nasce FitMama, l’App di Cotto al Dente, dedicata al fitness in gravidanza
FitMama è un’App pensata per le future mamme che unisce il mondo del fitness e del cibo sano in un’unica piattaforma; all’interno dell’App, oltre agli allenamenti, le future mamme troveranno, infatti, ricette e consigli per una corretta alimentazione
Il lancio di FitMama è il primo passo di un progetto di espansione con cui Cotto al Dente punta a costituire un ecosistema Fit Tech in cui verranno sviluppate applicazioni verticali dedicate alle singole esigenze di allenamento
Si chiama “FitMama” e chiama all’appello tutte le future mamme: Cotto al Dente– una delle community più attive in Italia nel mondo del fitness e della sana alimentazione- lancia, infatti, il primo spin-off del proprio ecosistema Fit Tech: un’App pensata per accompagnare tutte le donne che stanno affrontando una gravidanza, caratterizzata da esercizi fitness, consigli e ricette per la corretta alimentazione da seguire durante la gestazione. Mantenere il corpo sano e allenato aiuta infatti ad affrontare meglio il periodo d’attesa e il parto stesso, preserva la salute del bambino e permette di rimettersi in forma più velocemente dopo aver partorito. Continua a leggere
25H Holding, festeggia il 2021 con nuovi brand in arrivo
Rivoluzione. 25H Holding Srl, società nata lo scorso anno e che fa capo a Driss El Faria, brinda al primo grande successo. Anzi, in questo caso si tratta di un traguardo. Non è ancora ora di bilanci, ma 25H Holding Srl nel suo primo vero anno di vita porterà tutte le aziende in cui ha partecipazioni ad un fatturato totale complessivo di quasi 5 milioni di euro.
La società, amministrata e gestita da Driss El Faria (imprenditore nato a Vigevano 30 anni fa), si occupa di creare nuovi brand veicolati da nuove società. Ogni brand ha la sua società. L’obiettivo della Holding è quello di andare controcorrente e di creare aziende partendo dalla visione strategica del mercato di riferimento senza costi fissi iniziali e con un marketing forte veicolato da personalità dello spettacolo che, il più delle volte, partecipano all’equity aziendale entrando in società. Continua a leggere
Taylor Mega vi mette in riga: ecco l’App rivoluzionaria per allenarsi

Nel nuovo progetto MegaFitness 2.0 c’è anche Francesco Riviera, imprenditore digitale tra i più conosciuti che è partner del progetto e si occupa del marketing. Continua a leggere
Progettare un’Italia realmente sostenibile si puo’; parola di Bruno Bella di Vibeco
Gestire i rifiuti, gli scarti, abbattere le emissioni nocive che le vecchie modalità di smaltimento riversavano nell’atmosfera, sui terreni e nelle falde acquifere sono esigenze sempre più impellenti, ma l’Italia, è doveroso dirlo, è uno dei Paesi più avanzati nell’ambito dell’economia circolare e sicuramente saprà cogliere ancora di più in futuro tutte le possibilità che l’agenda di Parigi ha disegnato per l’Europa.
Un’eccellenza del nostro Paese in questo settore è sicuramente Vibeco dell’Ingegnere Bruno Bella, imprenditore illuminato, la cui filosofia si basa sulla nobilitazione delle scorie, dando una nuova idea di rifiuto, mostrando il suo potenziale valorizzandolo . Vibeco è un’azienda leader nell’erogazione di servizi per il settore ambientale, specializzata nella gestione dei rifiuti che oggi si declina in tre realtà, che comprendono l’impiantistica di trattamento dei rifiuti e il ripristino ambientale. L’Ingegner Bella è un vero pioniere nell’applicazione dell’economia circolare e un vero innovatore. I terreni inquinati provenienti da siti di bonifica, dopo trattamento, producono una sabbia che puo’ essere usata dal ciclo produttivo del cemento. Anche i termovalorizzatori sono demonizzati, ma sono, invece, per lui, fondamentali per la produzione di energia per la città e la provincia in cui si trova.
La sua è una green vision e una vera e propria filosofia per l’economia circolare. Continua a leggere
Weciak, l’app Made in Italy del futuro
Nasce una app innovativa, rivoluzionaria, destinata a riservare grandi sorprese e numerosi vantaggi ; si chiama Weciak, creata da Ilie Maneschi.
“Lavoro con passione nel mondo del digitale dal 1998 e ho sempre mantenuto alta l’attenzione verso qualsiasi input e una visione oltre l’orizzonte”-dice Maneschi, ideatore di Weciak e manager.
“Già nel periodo pre-Covid iniziava sul web una grande diffusione di programmi applicativi per videoconferenze, ma si trattava di strumenti basici e applicazioni non dedicate e non professionali, dunque molto limitanti. La pandemia e tutte le difficoltà di incontro e mobilità che ha creato hanno reso necessaria la ricerca di una nuova modalità di incontro professionale che annullasse le distanze. Si sono diffusi velocemente sistemi nuovi e, proprio per questo, ancora piuttosto complessi e imperfetti. L’idea di Weciak nasce così, osservando lo sviluppo di questi sistemi e le loro carenze. Ma ci tengo a sottolineare che non volevo rivoluzionare, l’idea era quella giusta e vincente, ho sentito piuttosto la necessità di innovare dando un taglio di unicità e realizzando un’applicazione intuitiva in grado di girare agilmente su qualsiasi piattaforma, smartphone, tablet e pc laptop”. Continua a leggere
Smart Home, le cinque App consigliate da Tate per gestire la tua vita -a casa-con un Tap
Case sempre più smart, elettrodomestici che si accendono con la voce o con un tap sullo smartphone, applicazioni che consentono di verificare in tempo reale chi ha suonato al citofono, regolare la temperatura dei termosifoni anche quando si è in giro, o ancora collegarsi alle webcam di casa per controllare gli ambienti e la sicurezza delle persone care, svolgendo un ruolo fondamentale soprattutto in un periodo come questo dove il distanziamento dagli affetti resta la regola numero uno.
L’Internet Of Things ha trasformato ancora una volta le abitudini domestiche, rendendo le case degli italiani sempre più intelligenti e facili da gestire, restituendo l’unica cosa insostituibile: il tempo. Continua a leggere
MakeIdentity – L’app dedicata alla privacy, progettata per incrementare il business.
MakeIdentity mixa tecnologia e privacy per massimizzare conversione e utilizzo dei dati personali degli ospiti. Intervista a Marco Giacomello e Paolo Benzi
MakeIdentity è il primo ecosistema digitale dedicato alla privacy, progettato per incrementare il business di aziende e mondo retail, rivoluzionando il modo con il quale si raccolgono, trattano, conservano ed utilizzano i dati personali degli utenti.
MakeIdentity: digital first
Con MakeIdentity è infatti possibile gestire informative privacy, raccogliere dati personali e relativi consensi in modo semplice e veloce, azzerando l’uso della carta e rendendo il tutto digital first. La piattaforma – che si compone di un’app mobile per tablet/smartphone e di un sito internet dedicato – è stata sviluppata secondo logiche di legal design, ovvero unendo diritto, design e tecnologia. Continua a leggere
È in arrivo un nuovo social network: Insertbook
Sui sistemi operativi Android e IOS, presto sarà scaricabile “Insertbook”, il social network, cui il giovane imprenditore veneto Kevin Ponticello è fondatore. L’avvocato Gianluca Lanciano, che si sta occupando degli aspetti legali per il lancio della piattaforma sul mercato, nonché titolare del portale giuridico www.miolegale.it, ci spiega com’è nato il social network e alcuni aspetti tecnici.
Come si chiama la nuova piattaforma social network?
In qualità, di consulente legale della Insertbook s.r.l., società omonima del nuovo social network, posso riferirle, che il progetto è in fase avanzata, sarà pubblicato e reso accessibile agli utenti, a livello internazionale, entro la fine dell’anno. L’App sarà scaricabile sui dispositivi mobili, per i sistemi operativi Android e IOS. Continua a leggere