A Roma la proiezione del Documentario “Villa Nitti”: le radici, la pianta e il silenzio

Lunedì 13 novembre 2023, alle19.30, al Cinema Adriano, in Piazza Cavour, 22, a Roma, vi sarà la proiezione del Documentario dal titolo “Villa Nitti: le radici, la pianta e il silenzio”, prodotto dall’ Associazione “Cinema Mediterraneo” di Nicola Timpone e Antonella Caramia, la cui regia e la cui sceneggiatura sono di Massimiliano Troiani.
Le musiche sono di Riccardo Giagni, con inserti di Francesco Guccini e Leo Ferré.
Il montaggio è di Paola Terracciano, la voce narrante è di Pietro Montandon, quella di F.S. Nitti è di Gianfranco Quero.

Il documentario ha come tema una villa che, da più di un secolo, è parte integrante del paesaggio lucano, che si affaccia su quel tratto, maestoso e potente, della Basilicata, che guarda al Mar Tirreno.
Essa, per cinquant’anni, non è solamente appartenuta alla famiglia Nitti, ma è stata il solido prolungamento della sua saga, per tre generazioni.
Nel filmato viene tracciato un ritratto della villa attraverso la narrazione di chi l’ha abitata e vissuta, cominciando proprio dal Presidente Francesco Saverio Nitti, il quale l’acquistò nel 1920, esattamente alla vigilia del suo esilio in Francia, arricchendola di una ricca biblioteca, statue antiche e lapidi con citazioni buddiste: il Presidente coltivava, infatti, un profondo interesse per la filosofia orientale, dalla quale fu fortemente influenzato. Continua a leggere