Internet responsabile del 40% dell’inquinamento mondiale entro il 2050: nasce Code Me Green

Code me Green è una Start Up Innovativa ad Impatto Sociale, che si propone di introdurre nel mondo web una tecnologia che permette di realizzare siti internet ecosostenibili a basso impatto ambientale. Attraverso l’utilizzo della propria piattaforma per realizzare siti, consente di dimezzare il consumo di energia elettrica con conseguente notevole riduzione di emissioni di Co2.

L’azienda nasce da un progetto di Luca Toffoloni e Terry Bertelli che, grazie alla trentennale esperienza nel mondo della programmazione, della comunicazione e della tecnologia informatica, hanno realizzato un software in grado di ottimizzare tutti i contenuti di un sito. “Il progetto era già stato pensato 25 anni fa da me”-afferma Toffoloni-“poi dopo 11 anni si è unita Terry. Code Me Green è nata nel 2018, figlia di una riflessione degli anni 90. Continua a leggere

“Soluzione Meno Debiti”. Per persone e aziende che vogliono riuscire a chiudere con i debiti.

 “Soluzione Meno Debiti” ha un’esperienza di anni come associazione a tutela di chi, spesso in buona fede, si trova nella difficoltà di restituire le rate dei prestiti e cerca soluzioni per riprendere in mano la propria vita.

Oggi “Soluzione Meno Debiti” è parte di Valor Credit srl e continua a privilegiare il suo primo obiettivo, essere vicino alle persone e saper risolvere i loro problemi. Non tratta solo posizioni finanziarie, che è logicamente il più importante compito da affrontare, ma si occupa con attenzione degli aspetti umani ed emotivi di quanto sta intorno al tema economico.

 Intervista a Daniele Pozzi, Ceo and Founder della società

 Come si è organizzata in questi anni la sua società?

 “Soluzione Meno Debiti è un team di consulenti, ex esattori, agenti di recupero crediti e mediatori che vuole essere dalla parte dei debitori:privati, famiglie ed imprese. Perché è un team che con la propria esperienza sa ottenere i migliori risultati e accordi di risparmio, soluzioni chiare e definitive, tutelando tutti i suoi clienti dalle molestie del cattivo recupero credito”. Continua a leggere

“Professione Brand Journalist – Perché le aziende non possono più farne a meno”, di Lorenzo Zacchetti

Sino a pochi giorni fa l’ho sempre visto come uno dei miei vicedirettori, ma oggi lo intervisto, per il suo libro “Professione Brand Journalist – Perché le aziende non possono più farne a meno” (ed. Ledizioni) disponibile sugli scaffali, fisici e virtuali.

Lorenzo Zacchetti, vicedirettore di Affaritaliani, il primo quotidiano digitale (online dal 1996), con una narrazione fruibile ma al contempo completa spiega le modalità e i vantaggi di questa trasformazione che trova in storytelling, autorevolezza e credibilità le parole chiave per addivenire sé stessa medium o, comunemente, media.

Prima di tutto facciamo chiarezza. Cos’è il brand journalism?

“Il brand journalism consiste nell’uso delle tecniche tipiche del giornalismo per fare comunicazione d’impresa, in un rapporto onesto verso il lettore. L’azienda è il committente e lo si dichiara in modo esplicito, mettendo la professionalità del giornalista della testata a disposizione dell’azienda”- dice Lorenzo Zacchetti Continua a leggere

Sales Coaching Program, un’idea di Samuel Pozzoli e Tommaso Sermanni

Leader nella vendita telefonica sul mercato italiano gli imprenditori Samuel Pozzoli e Tommaso Sermanni creano e gestiscono i team di vendita delle aziende; “formiamo persone che partono da zero, studenti o lavoratori che vogliono svolgere un lavoro meritocratico e ben pagato”-sottolineano Pozzoli e Sermanni-“li affianchiamo e seguiamo trasferendo loro le abilità di vendita e un possibile inserimento nelle aziende.

Le vendite online riguardano prodotti o servizi digitali, o di marketing e consulenza, oltre a corsi di aggiornamento professionale -> I venditori che formiamo vendono prodotti o servizi differenti, ma principalmente si tratta di  corsi di formazione, servizi, prodotti digitali o software”. Continua a leggere

Luca Valle, focus sulle materie prime

La scarsa reperibilità delle materie prime è causata sicuramente dall’effetto del lockdown e dalle chiusure che ci sono state nel 2020, che hanno avuto la loro parte.

Il mercato, pero’ ha dato subito segnali di recupero alla riapertura e il livello di produzione, che era calato, non poteva raddoppiare per stare dietro alla domanda.

“Chi ha impianti a ciclo continuo deve confrontarsi con un evidente limite fisico”-dice Luca Valle, CEO Home Italia,  Club esclusivo di architetti e aziende Made in Italy-“se a questo si aggiungono le riaperture a macchia di leopardo con la Cina che ha riaperto per prima e con rimbalzo fortissimo, viene da sé che questo abbia generato una domanda di materiale per moltissime tipologie. Continua a leggere

Pasquale Marcone, già Ad di Pm Management, lancia la nuova tech company a supporto di start up e PMI, SOCIALDIPITY

Siamo tutti connessi, anzi iper connessi; ci si è messa anche la pandemia, che ci ha allontanato ancora di più dalla vita reale, facendoci affrontare la nostra quotidianità attraverso una grande lente, quella dei social.

Il Report di We Are Social e Hoosuite, appuntamento annuale per gli addetti ai lavori, raccoglie i dati globali e dei singoli Paesi relativamente al nostro rapporto con il mondo digitale, sempre più importante per aziende, start up, piccole e medie imprese, professionisti nel settore legale, fiscale, medico e medico scientifico, beauty and wellness, spesso ancora legate a un vecchio e obsoleto concetto di posizionamento e indicizzazione.

La comunicazione è cambiata, ancora più nell’era post Covid ed è necessario adeguarsi all’evoluzione dei tempi. Continua a leggere

I segreti del digital secondo Marco Cipolla

L’Italia, anzi il mondo, parla un nuovo alfabeto. Ovviamente digitale. La Pandemia ha completamente cambiato la grammatica della comunicazione. E il posizionamento delle aziende sul web diventa fondamentale facendo passare attraverso la Rete anche il business e la Rete (che in piena Pandemia ha messo in salvo aziende, professionisti e persino il mondo della tv). Lo sa bene Marco Cipolla, giovanissimo imprenditore con migliaia di followers al seguito, che si occupa di digitalizzazione e web reputation. La sua storia è rocambolesca perché Cipolla, CEO di modeleverywhere e partner in diverse aziende – sta facendo parlare di sé spiccando nel mondo della Finanza per numerose collaborazioni internazionali (ad appena 26 anni). Di lui si sono occupati nel tempo decine di siti autorevoli e ultimamente, sulle colonne di un noto quotidiano, ha raccontato la sua esperienza.  Continua a leggere

Nasce Tik Tok Way, Academy Tik Tok

da sinistra Fabio Farati @faffapix e Pasquale Marcone AD PM Management

Nasce TIK TOK WAY, un progetto ideato da Pm Management e InfluAction, che vede come protagonista Fabio Farati @faffapix, 8,7 milioni di follower su Tik Tok, 67.200 su Instagram, 163.000.000 like totali, una vera e propria star della Rete.

Il mondo della comunicazione è cambiato da tempo, brand e privati puntano a un posizionamento preciso sulla Rete e a skill e target definiti; proprio sulla scia di queste nuove esigenze nasce TIK TOK WAY, Academy TIk Tok per privati e aziende, in grado di fare formazione professionale grazie ai suoi corsi, utili a tutti coloro che desiderano evolversi e restare al passo con i nuovi modelli lavorativi.

https://tiktokway.mykajabi.com/

https://pmmanagement.it/

Tantissimi i brand prestigiosi che si rivolgono a @faffapix, giovanissimo content creator, antesignano di tendenze a livello professionale, ingaggiato anche per la produzione di una serie di filmati incentrati sulle grotte di Frasassi l’estate scorsa.

“Anticipiamo un’esigenza del mercato, già presente soprattutto a livello aziendale”-dice Pasquale Marcone. Amministratore Delegato della PM Management-“c’è sempre più la necessità di avere un professionista che possa trasferire competenze e soddisfare l’evoluzione e il posizionamento dei vari brand. In una parola bisogna fare formazione”. Continua a leggere

Influencer Marketing: quale futuro? Matteo Zoccoletti: il valore percepito grazie a Dominanza Digitale

“Il mercato dell’influencer marketing è sempre più saturo e competitivo” – ad affermarlo è Matteo Zoccoletti, manager e socio fondatore di Dominanza Digitale,  società leader in Italia composta da esperti in digital marketing, con sede a Roma e Milano.  

Che il modo di comunicare sia cambiato è sotto gli occhi di tutti. Soprattutto in tempi di pandemia la comunicazione digitale ha preso piede in maniera esponenziale, coinvolgendo tutte le categorie di impresa, piccola, media e grande.

 

“Il potenziamento della comunicazione digitale ha modificato anche i medesimi protagonisti del settore professionale, a partire dagli influencer” – sottolinea il manager – “l’innalzamento delle barriere di entrata nel mondo digitale ha causato anche uno scostamento di livello con la necessità di crescita anche tra gli influencer”. Continua a leggere

Parola d’ordine: comunicare. Claudio Montefusco svela la sua ricetta 

L’inizio della Pandemia ha cambiato il destino di tutti; le aziende, piccole e grandi, alle prese con la crisi, hanno rinunciato alla vita sociale. La speranza resta il vaccino contro il Covid, ma anche le nuove regole per il contenimento sociale. 

Claudio Montefusco, famoso producer tv, Vice Presidente del gruppo Ballandi, leader nel settore televisivo e Ceo “Live.com”, svela la sua ricetta. Continua a leggere