Area Sud della Basilicata Patrimonio dell’Umanità, il Presidente della  Regione Lombardia sostiene la candidatura

 
Attilio Fontana: “Ci accomuna la volontà di cooperare per il bene e la crescita dell’intero Paese e di favorire un modello di sviluppo fondato sulla sostenibilità ecologica e sul valore dei saperi tradizionali”
 
 
Egregio Presidente intendo, con la presente, congratularmi ed esprimere l’apprezzamento e il supporto di Regione Lombardia per la proposta di candidatura a Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Area Sud della Basilicata, che si distingue per la bellezza paesaggistica, la storia e la cultura millenaria.
Ci accomuna la volontà di cooperare per il bene e la crescita dell’intero Paese e di favorire un modello di sviluppo fondato sulla sostenibilità ecologica e sul valore dei saperi tradizionali” ha scritto il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana al Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, rispondendo alla richiesta del giornalista Biagio Maimone e del Gal, “La Cittadella del Sapere” di sostenere l’iter per ottenere l’inserimento dell’Area Sud della Basilicata nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
 
La richiesta a Fontana è stata formulata dopo il sostegno ricevuto dal Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il quale, venerdì pomeriggio, ha incontrato il Presidente della Regione Lombardia: “Ho voluto ringraziare personalmente il Presidente della Regione Lombardia, l’amico Attilio Fontana, per aver messo nero su bianco il suo sostegno in favore della candidatura dell’Area Sud della Basilicata a Patrimonio Mondiale dell’Unesco, in risposta a una bella intuizione del giornalista Biagio Maimone e del Direttore Generale del GAL “La Cittadella del Sapere”, Nicola Timpone.

Continua a leggere

Corleto Perticara protagonista durante il Festival con territorio e gusto

Valorizzare il territorio per dare un segnale di “rinascita”, è la strada giusta in un momento di disagio e a volte di sconforto causato dal Covid. Questo il percorso intrapreso, con successo, dall’amministrazione comunale di Corleto Pericara, che sarà protagonista a SanremoSol, il format più importante collaterale al Festival di Sanremo. Continua a leggere

Come dice Dino Paradiso, “Pitagora è troppo figo”

Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Policoro guidata dal sindaco Enrico Mascia, e nella fattispecie dall’assessore Alessandro Razzante, Delegato allo Spettacolo/Sport/Turismo, andrà in scena, il 28 agosto, alle ore 21:00, a Policoro presso l’Anfiteatro Comunale, lo spettacolo monologo teatrale di Dino PARADISO, il PITAGORA SHOW scritto e diretto dall’attore lucano e da Antonio ORLANDO, autore del saggio “Pitagora era vegetariano” ed. Herkules Books. Continua a leggere