Vicky Princess, la sosia di Belen

Tra i fan che hanno voluto incontrare Belén Rodriguez durante il suo esperimento sociale al Museo della Scienza e della Tecnologia a Milano, durante una puntata di Le Iene c’era anche Vicky Princess, la sosia milanese di Belen.

“Ci siamo abbracciate, tremavo, e lei mi ha detto che la divertivo piu’ di Virginia Raffaele”-dice Vicky Princess.

Belén Rodriguez aveva lanciato l’appuntamento nel servizio sull’illusione della perfezione estetica e la dismorfofobia. Si è confrontata in un faccia a faccia con chiunque volesse parlare con lei, haters compresi, seduta di fronte a loro come Marina Abramovic al Moma.

“Dal servizio di Le Iene è stato tagliato tanto”-aggiunge Vicky Princess-“quindi vorrei spiegare meglio come sono andate le cose”. Continua a leggere

Volere è potere, la storia di Leonardo Barili Dos Santos

La storia di Leonardo Barili Dos Santos, 21 anni,  è davvero l’esempio del volere è potere e, in questo difficile periodo storico, è l’esempio motivazionale del mai mollare durante le difficoltà.

Italo brasiliano, mamma brasiliana e padre Italiano, Leonardo vive con la sua famiglia e con i suoi due fratelli in provincia di Varese. Sin da giovanissimo si è dovuto confrontare con il suo sovrappeso che è stato motivo di una sorta di bullismo che gli rendeva difficile accettarsi ed essere accettato. Continua a leggere

8 Giugno, “Il cyberbullismo tra lockdown e iperconnessione”, un incontro a cura della Società Umanitaria 

Lunedì 8 giugno, dalle 18:00 alle 19:30, prende vita in streaming un interessante dibattito organizzato dalla Società Umanitaria: Il cyberbullismo tra lockdown e iperconnessione: aspetti giuridici e strategie di intervento scolastico, genitoriale ed individuale. Il passaggio improvviso e necessario ad uno stile di vita basato sul distanziamento fisico che si è reso obbligatorio per contrastare la pandemia da covid19 ha coinvolto tutti, comprese le famiglie con figli in età scolare. La rete è diventata dunque una risorsa necessaria per dare continuità a lavoro e studio ma nel contempo nuove ombre sono comparse sulla scena del quotidiano con tutte le conseguenti ripercussioni. Continua a leggere

Tra Roma e Milano, eventi esclusivi e feste solidali

Roma riserva sempre belle sorprese, come il compleanno dell’Avvocato Michele Conte, Presidente del Museo delle Civiltà Preclassiche di Ostuni e noto legale pugliese con studi nella capitale, ma anche a Milano, Buenos Aires, Dubai e Istanbul.

L’evento è stato organizzato dalla bravissima giornalista e conduttrice Monica Setta, che, sempre elegante e radiosa, ha brindato con il general manager dell’hotel a 5 stelle Daniele Saladini, il fratello di Michele, l’Ingegnere Antonio Conte  e la moglie Kristin. Continua a leggere

Together for a better Internet

L’11 febbraio 2020 si celebra, in contemporanea in oltre 100 Nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day-SID-la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea.

Obiettivo della giornata è far riflettere e formare i ragazzi sull’uso consapevole della rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nell’utilizzo di internet come luogo positivo e sicuro.

Milano, motore fondamentale per le iniziative legate alla lotta al bullismo, cyberbullismoe alle dipendenze, ha scelto di aderire alla giornata mondiale con un grande evento dal titolo ” La Rete della Sicurezza-Attenzione, Cura e Rispetto”, dedicato ai più giovani, nella nuova sede di regione Lombardia e in piazza Città di Lombardia. Continua a leggere

I bijoux dell’Amore

Per San Valentino De Wan propone “I bijoux dell’Amore” in argento, perle e pietre naturali. Da 15 a 175 euro presso il punto vendita De Wan di via Manzoni 44 a Milano dove, durante la festa del prossimo Venerdì 14 febbraio in orario 10-19 il 10% del ricavato sarà devoluto all’Associazione “Mai più solo” impegnata nella lotta al bullismo, cyberbullismo e alla dipendenza giovanile da Internet. Continua a leggere

Tàscaro, in via Sirtori 6 a Milano è un atto d’amore

Sandra ha realizzato Tàscaro per lei e suo padre, ma anche per raccontare la sua regione d’origine e soprattutto la cucina veneziana, per ricordare la nonna paterna Edera che oggi è comunque con lei in tutte le piccole edere che arredano il locale. Da Tàscaro il clima è giovane e informale e Sandra punta molto anche sugli eventi sociali per sensibilizzare le persone su tematiche diverse. Le piace sposare progetti che mirano ad aiuti concreti e tangibili, organizzando appuntamenti, come un aperitivo per una raccolta fondi. L’ha fatto con Elephant Gin per la salvaguardia degli elefanti per esempio, o per Students for Humanity, per una borsa di studio a un ragazzo in Tanzania. Il giorno 12 Dicembre, dalle ore 18,00, fino a tardi, invece, Tàscaro di via Sartori 6 a Milano-tel. 02 4770 1682-vi aspetta per un aperitivo Natalizio che non dimentica la solidarietà, come è, appunto, nello stile di Sandra. 

SANDRA CON IL SUO STAFF

Questa volta parte del ricavato della serata andrà all’Associazione Mai Più Solo, presieduta da Vincenzo De Feo e i fondi raccolti verranno utilizzati per regalare il libro sul tema del bullismo e le problematiche dei giovani agli studenti dell’Istituto Torricelli di Milano. Partecipate numerosi, per gustare le delizie di Tascaro e contribuire a una buona causa!  Aperto sino al 23 Dicembre, chiuso dal 24 al 26, in occasione delle Feste, Tascaro propone il Drink di Natale, cocktail Select e Leone da abbinare al baccalà mantecato in versione Natalizia. Il 31 sarà aperto su prenotazione-chiuso dal 1 al 5 Gennaio. Le caratteristiche del locale dal punto del vista del design non rispecchiano ancora del tutto cio’ che Sandra voleva trasmettere ma, come dice lei stessa, “ci sto lavorando, per renderlo ancora più personale, intimo e autentico!” Arredi più rustici, atmosfera sempre più informale, calda e accogliente, proprio come in un vero bacaro veneziano, questa è l’anima di Ascaro! L’atmosfera che Sandra vuole ricreare è proprio quella di casa, di un ambiente accogliente dove ci sente coccolati da tutto lo staff, dalla sala alla cucina.

“Mi piace chiacchierare con chi viene nel mio locale, conoscere i loro gusti e avere i loro pareri, perchè questo rappresenta per me una crescita professionale ma soprattutto personale”-sottolinea Sandra-“sicuramenteTàscaro è un posto dove ti puoi rilassare per un aperitivo a suon di cichéti, spritz e ombrette, per una cena divertente o per un pranzo gustoso e veloce”. Continua a leggere

Palla in Rete, ragazzi in Rete; diamo un calcio al cyberbullismo

Il 19 Novembre, in Regione Lombardia, all’Auditorium Testori, 350 ragazzi saranno a lezione dai campioni del mondo del calcio, per non essere bulli; “il bullismo non insegna… segna”. Dopo un anno di lavoro per progettare un evento che potesse mettere insieme due mondi (scientifico e sportivo) prende il via Palla in rete, ragazzi in Rete, con la prima tappa di Milano in programma in Regione Lombardia, a partire dalle ore 9 fino alle 13,30. I ragazzi provengono dalle scuole secondarie di primo e secondo grado di Milano e provincia per una mattinata di informazione e formazione per contrastare un fenomeno in forte crescita anche nello sport. Secondo i dati del Coni, infatti, in Italia il 10 per cento dei ragazzi in età scolare è stato vittima di bullismo in ambienti sportivi, il 15 percento degli adolescenti è stato preso in giro o ha subito scherzi nello spogliatoio. Nella maggior parte dei casi (75%) si tratta di ragazzi che hanno subito episodi di bullismo anche a scuola, mentre il 15% di cyberbullismo. Non solo, il 22% degli adolescenti viene preso in giro mentre fa sport perché non prestanti o poco dotati.  Continua a leggere

#IOCISONOETU

All’Arena Civica di Milano è stato presentato l’evento dal titolo  #IOCISONOETU, sport, musica e divertimento per dire no a ogni forma di violenza, dal 17 al 19 Maggio, all’Arena Civica Gianni Brera, tre giorni per mettersi in gioco e dire no alla violenza promossi da Milano Positiva APS, associazione milanese di promozione sociale nata nel 2018 e FASTMARKETWEB, per ribadire attraverso lo sport, il gioco, la musica, lo stare insieme, che abbattere i pregiudizi, varcare i confini della fragilità umana è possibile.

Scuole, associazioni sportive e non, giovani e istituzioni schierate insieme per combattere il pregiudizio e la sopraffazione con approfondimenti, incontri, workshop. Il claim #IOCISONOETU significa essere presenti, coscienti e reattivi contro la violenza verso l’uomo, l’ingiustizia, il pregiudzio e il bullismo. Continua a leggere

Stop al Bullismo, il 9 Maggio un’altra tappa a San Giuliano Milanese, a Le Cupole

Il 9 Maggio, al Centro Commerciale Le Cupole a San Giuliano Milanese, su iniziativa della società di gestione CBRE in collaborazione con l’agenzia Jet’s, verrà organizzata una tappa di Stop al Bullismo, progetto educativo e formativo in tour nei centri commerciali, una giornata ricca di testimonianze, interventi, e foto con i fan dedicata alle scuole, alle famiglie ai giovani. L’evento prevede la straordinaria partecipazione di due noti psicologi e psicoterapeuti di fama internazionale, Rosanna Schiralli e Ulisse Mariani, dell’Ingegnere Informatico Vincenzo De Feo, esperto di bullismo, cyberbullismo, dipendenze, tutela dei dati e autore del libro, “…prima del CLICK”-autoprodotto-e dei giovani influencer di House of Talent. Continua a leggere