
Ad Halloween ed Ognissanti, come ci si può divertire se i locali chiudono alle 18? Non è facile. Ma con un po’ di fantasia è possibile farlo e sempre facendolo in totale sicurezza. Ad esempio, ogni weekend un’opzione da vivere sono i brunch di
Just Cavalli a Milano. Dalle 12 alle 18 Just Cavalli propone ottimo cibo, musica dal vivo, dj set, bollicine e molto altro. Il menu Brunch del Just Cavalli comprende signature cocktail, specialità italiane e una nuovissima selezione di sushi moderno contemporaneo e pizza gourmet.
A Cagliari invece Sandro Murru Kortezman l’1 novembre fa divertire con il suo sound e la sua animazione lo Charme di Settimo San Pietro (CA). “Oltre che divertirvi darete ossigeno ai lavoratori della ristorazione e dello spettacolo”, scrive il dj producer sulla sua pagina Instagram.

E per una volta, visto che si tratta di un pranzo in famiglia, possono partecipare anche bambini e teen ager, insieme ai genitori.
Alla Locanda dei Giurati di Como la proposta è da sempre incentrata sulle carni d’eccellenza alla brace. Fiorentina di scottona e di frisona, filetto, cube roll, diaframma, Sashi AAA chocolate, T-bone di Black Angus Creekston. E ancora: diaframma di manzo, filetto e cube roll di black angus argentino, costata di Marango (italiana), scottadito di agnello allevato in Galles…

Tutto questo oppure un aperitivo d’eccezione dalle 12 alle 18. Più tardi, take away o delivery.
Visto il periodo, immaginare i locali ed il divertimento del futuro non è male. “Quando potremo ripartire, credo che potrebbero funzionare kocali piccoli e di famiglia. Meno grandi manager, più cura e sorrisi per i clienti, che in realtà non sono altro che ospiti che pian piano diventano amici”, racconta Michele Piagno, barman figlio d’arte: con la sua famiglia di ristoratori, tra un impegno e l’altro gestisce l’Enoteca Vecchia Pretura, a Codroipo (UD), in questo periodo aperta ogni giorno fino alle 18.

“La gente avrà voglia di fare festa con intelligenza, di una buona birra spillata nel modo corretto di un prodotto di nicchia ad un prezzo accessibile”.
A Lugano poi, grazie ad una cordata di imprenditori guidata dal viareggino Manuel Dallori, sta già nascendo The Cliff. Il locale nasce in Svizzera ma sarà molto italiano. Lo staff sarà in gran parte italiano e tutte le proposte avranno un stile molto tricolore, anche se il nome di questo spazio è in inglese o internazionale, come del resto altri progetti creati da Dallori (su tutti The Beach, Zelo’s a Montecarlo, etc).

“Punteremo su un lusso accessibile, dedicato a tutti coloro che lo scelgono e se lo sentono addosso”,
conclude Dallori.
“Quando ripartiremo dovremo farlo dallo stile e soprattutto dalla qualità delle proposte che i locali facevano negli anni ’90, quando sul palco artisti, dj e performer facevano davvero sognare. “Anche il veronese Icio Franzoni di Royal Management, agenzia decisamente consolidata quando si tratta di fornire modelle/i e hostess a chi organizza eventi, party e fiere, in discoteca e altrove. “Non sappiamo ancora quando potremo tornare a far sognare il pubblico, ma credo fortemente in una ripartenza in grande stile. Ci sono, anche se non molti, artisti, agenzie e operatori seri. Il futuro è loro”.

E ora un po’ di proposte musicali, tutte da vivere in famiglia, in casa e ovunque. Non male il nuovo singolo di Sfera Ebbasta, tutto dedicato ai locali, “Bottiglie e Privè”, ma chi ama la techno, la tech house, la house e tutto ciò che fa muovere a tempo, può cercarsi online @TheWindow, il video show di Ross Roys. Venerdì 31 ottobre, co la dj producer toscana ecco, Rocky Heyden, che musicalmente è vicino a house e melodia.

E’ un dj set back to back che si preannuncia decisamente divertente, perfetto per un Halloween un po’ complicato come quello che stiamo vivendo nel 2020.
Su Spotify è invece disponibile da pochi giorni “Nightmares”, il nuovo album di Luca Guerrieri. Tra arpeggiodi synth e pianoforte e ritmi spesso ‘spezzati’, i ritmi non sempre sono alti, ma c’è sempre una notevole energia, in ogni traccia. Scherzando agli amici su Facebook, Luca Guerrieri ha scritto che sta invecchiando, visto che in tutto il disco non c’è neppure una rullata…
Ma forse succede ogni singolo brano di “Nightmares” di enfasi. L’energia della musica si sente benissimo.