Un libro da non perdere, da acquistare o regalare a Natale è sicuramente quello di Luciano Mancini, “La Ricetta della Felicità”, edito da Andrea Pacilli Editore. Il libro è ricco di spunti per fare centro su se stessi ed è di grande attualità dato il periodo particolare che tutti stiamo vivendo. Luciano Mancini parla di felicità; siamo tutti alla ricerca della felicità, quella condizione di vita alla quale ogni essere umano ambisce ma sembra essere diventata una chimera, un’utopia, un miraggio. Per il suo raggiungimento, talvolta, ci rendiamo prigionieri. L’autore, attraverso racconti di vita vissuta, aneddoti, riflessioni, emozioni, suggerimenti, ci guida nel suo personale percorso verso la consapevolezza. E’ il regalo più giusto per questo Natale, una piccola spesa per un grande dono. Continua a leggere
Archivi tag: #consapevolezza
Sei un Supereroe se rispetti la città
L’iniziativa è nata 4 anni fa da un’idea di Assorecuperi e Fit, Federazione Italiana Tabaccai; “abbiamo creato Assomozziconi, con lo scopo di sensibilizzare i fumatori a cambiare la mentalità. Buttare i mozziconi per terra o dove capita crea problemi all’ambiente e comporta costi per il recupero dei rifiuti”-dice Tiziano Brembilla, Vice Presidente Assomozziconi-“anziché andare a raccoglierli, bisogna intervenire prima che vengano buttati per terra.
Volevamo fare un tour per le varie città per promuovere il messaggio, poi la pandemia ci ha fermato, successivamente, in occasione della Giornata dell’Ambiente del 5 Giugno abbiamo inaugurato una campagna di sensibilizzazione, #SEIUNSUPEREROE”, la prima campagna dell’associazione contro la dispersione dei mozziconi, coinvolgendo in primis i ragazzi piu’ giovani, che hanno creato un brano musicale, dal titolo Super Eroe”, con la coreografia delle allieve della scuola di ballo di Bergamo.
La musica e quella dei giovani è il mezzo più immediato per comunicare”. Continua a leggere
Corgi Maddy, una Corgi-Car e un viaggio nel tempo e nello spazio in cerca dei talenti.
“Maddy e il Viaggio tra i Talenti” è un libro interattivo per bambini, ma che può essere d’ispirazione anche per i più grandi.
Con una lettura giocosa si imparano tante cose: dall’arte, alla scienza, alla letteratura. Il libro, inoltre, si propone di essere una guida per i più piccoli, portando ad esempio storie di grandi donne e uomini di ogni epoca, raccontate dall’adorabile Corgi Maddy.
Maddy insegna ai bambini che è indifferente se si è donne o uomini, piccoli o grandi, poveri o ricchi: tutti hanno delle potenzialità che vanno sviluppate. Non si deve mai dubitare di sé stessi, né tantomeno permettere a nessuno di mettere in dubbio le nostre capacità. Non ci si deve mai porre dei limiti, ma bisogna impegnarsi sempre per realizzare i propri sogni, anche se, quando si è piccoli, possono essere scambiati solo per una vivace e irrealizzabile fantasticheria. Continua a leggere
Aware, di Alessia Cotta Ramusino, un inno alla consapevolezza; il brano e il video raccontati dai protagonisti
In occasione della Gionata Internazionale delle bambine, l’11 Ottobre, che le Nazioni Unite hanno istituito nel 2011, per concentrare l’attenzione sui diritti delle più piccole e sulla necessità di promuoverne l’emancipazione, Alessia Cotta Ramusino, cantautrice genovese, donna impegnata da sempre nel sociale, che da anni si batte per i diritti delle donne, dopo i flashmob che ha ideato e promosso in giro per l’Italia contro la violenza sulle donne, continua con le sue battaglie e con nuovi brani.
“Sono profondamente convinta che arrivi un momento nella vita di un’artista in cui si senta la necessità di asservire la propria arte, il proprio dono, ad un bene comune, un bene superiore”-dice Alessia-“quantomeno questo è quello che è successo a me. Nel 2011 scrissi Yallah, la canzone che tratta il tema del femminicidio. Quando la realizzai, sentii il bisogno di rendere partecipi di questa canzone le altre donne, ecco perché è nato il Flashmob #100donnevestitedirosso che continuo a portare in giro per l’Italia, unendo tutte le donne che credono come me che questi fenomeni si possano sconfiggere solo con l’unione delle forze. Sono consapevole dell’enorme potenzialità della musica.
La musica non ha limiti, confini, è un linguaggio universale … ed io ho il dono di comporla, non voglio trattenerlo, voglio donarlo e, se posso, attraverso di essa, fare del bene per le generazioni future. Quindi per rispondere all’appello di Adele de Leo, coordinatrice del Comitato Interassociativo carta dei diritti della Bambina di Genova, mi sono attivata con la mia musica per celebrare l’11 Ottobre, Giornata internazionale delle bambine delle ragazze, istituita dall’Onu il 9 dicembre 2011 e per la prima volta quest’anno resa celebrativa.
Sono Artista Testimonial Unicef e prendo seriamente e con grande impegno il mio compito e così ho cercato in uno dei miei ‘famosi’ cassetti pieni di musica, e ho trovato una canzone scritta nel 2015 e non completata. Aware (consapevole) è un dialogo tra una donna matura ed una giovane ragazza, ma non ne avevo completato il testo. Così, quando Adele de Leo, mi ha scritto il senso che voleva dare alla canzone, mi ha ispirata ed ho ultimato il resto del testo”.
Dalla musica possono passare testi importanti soprattutto per le nuove generazioni, cosa ne pensi?
“Penso tu abbia perfettamente ragione. Sono certa che il compito degli adulti di oggi sia quello di formare, educare, insegnare, tramandare, aiutare… lasciando alti valori e giuste credenze alle generazioni future, all’umanità intera che si appresta a vivere un pianeta che ha bisogno di ritrovare l’unione di intenti, la condivisione, la cooperazione, la collaborazione, il sostegno reciproco, siamo tutti esseri viventi sotto lo stesso cielo.
La musica ci può aiutare a veicolare questi importanti concetti e valori. La storia ci insegna che ci sono corsi e ricorsi ma i fondamenti della società, nella sua accezione originaria ovvero l’Insieme organizzato d’individui che si riuniscono per cooperare a un fine comune, rimarranno i medesimi del passato del presente e del futuro”.
Antonio Cosentino, owner della Finalcutproduction, ha realizzato un meraviglioso video, visibile anche sulla pagina Facebook di Alessia Cotta Ramusino,
SED CHIMERA e il principio del non poter cogliere un fiore senza turbare una stella.
Oggi dò spazio a Emiliano Scatarzi, del collettivo SED CHIMERA. Fotografo, videomaker, regista e artista dell’immagine a tutto tondo, è fondatore della celebre Onlus Fotografi Senza Frontiere.
SED CHIMERA, il Collettivo milanese di Street Art che in periodo di quarantena ha tappezzato la città con le sue caratteristiche fotografie, ha realizzato recentemente la sua prima mostra virtuale, “Umani dentro e bestie fuori”. La mostra, a cura di Paola Riccardi, racconta con fotografie e grafiche la Milano deserta della quarantena magicamente abitata da strane bestie antropomorfe, diventando un simbolico grido di cambiamento, consapevolezza, libertà. La digitalizzazione della mostra e la sua realizzazione video-grafica sono di Emiliano Scatarzi e Diego Albani. Ho deciso di dare spazio a Scatarzi e a SED CHIMERA perché, come ben sapete, ho recentemente scritto una poesia in musica, “CIAO TERRA”, con musica e produzione di Mitch B e Van Der Kirche, in perfetta sintonia con il messaggio che SED CHIMERA vuole trasmettere.
Continua a leggere
Andrea Piovan, The Voice
Oggi vi parlo di Andrea Piovan, voce ufficiale di Rete 4 Mediaset , nonché doppiatore e voce narrante italiana dei documentari BBC Planet Earth 2 e voce shock di “Live-Non è la D’Urso”, che ha recentemente interpretato, grazie alla sua sensibilità creativa e al suo timbro inconfondibile che penetra nell’anima e nei sentimenti, una poesia di Khalil Gibran,”La Terra”, uno dei testi piu’ belli scritti sul nostro Pianeta.
Andrea è anche uno dei personaggi-tra tv, giornalismo, musica-che hanno aderito con entusiasmo al progetto ideato da Green & Glam, di Nicoletta Bucci Ferrari-www.greenandglam.it-in occasione dell’Earth Day del 22 Aprile, lanciando il loro messaggio, per celebrare questa giornata speciale, in collaborazione con l’hashtag Una Scelta al Giorno, che dà voce ai sentimenti, agli stati d’animo alle emozioni della gente al tempo del Coronavirus e testimonia un cambiamento sociale nelle abitudini e nelle “scelte”, perché sono e saranno proprio le scelte consapevoli e responsabili di ogni singolo individuo che contribuiranno alla guarigione dell’uomo e del nostro Pianeta. Continua a leggere
La natura nel cuore di Rigoni di Asiago sposa l’hasthag #unasceltaalgiorno

RIGONI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA CON EDOARDO STOPPA, UNO DEI SIMBOLI DEL PENSIERO GREEN.
Compie 50 anni, il 22 aprile, l’Earth Day, la giornata mondiale dedicata alla terra
“ Nessun uomo è un’isola,” scriveva John Donne, poeta religioso inglese vissuto tra la fine del ‘500 e i primi del ‘6oo. “Completo in se stesso, ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto… e, dunque non chiedere mai per chi suona la campana, suona per te”.
Sono passati secoli, ma guerre, calamità disastrose, epidemie, sembrano aver insegnato agli abitanti della terra poco o nulla. L’individualismo e il profitto continuano a dominare la nostra vita, portando avanti un processo di distruzione sempre più grande. E la terra, quella terra che è la nostra casa, la nostra fonte di vita, è ormai allo stremo, complici le scelte scellerate e l’indifferenza dell’essere umano. E pensare che, anticamente, era venerata e celebrata come una Dea. Una grande madre che, ogni giorno, nutriva gli uomini con i suoi frutti, li dissetava con le sue acque, donava loro l’aria per respirare. Poi, in nome di un malinteso progresso, questo meraviglioso pianeta è stato saccheggiato in ogni sua risorsa. Continua a leggere
Il successo dell’azienda italiana per un Pianeta sostenibile e consapevole
Le Fonti Awards® è un premio ormai celebre e di caratura internazionale, e costituisce uno dei massimi riconoscimenti mondiali nel campo dell’innovazione e della leadership.
Ideato dalla televisione in live streaming Le Fonti, con programmazione interamente dedicata a tematiche economiche e legali, l’evento ha una struttura itinerante che ha toccato i luoghi strategici più rinomati del business finanziario come Hong Kong, Dubai, Londra, Singapore e New York.
L’appuntamento per il 2019 avrà luogo a Milano nella splendida cornice di Palazzo Mezzanotte (la sede della Borsa di Milano), dove i vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione che si terrà in data 6 marzo.
Tra i vincitori e le imprese che nelle passate edizioni hanno raggiunto i primi posti ci sono colossi di fama internazionale: Morgan Stanley, Bank of China, Rockefeller, Rothschild, Deutsche Bank, Christian Dior, Cartier.
Le Fonti Awards® garantisce dunque una straordinaria visibilità istituzionale ed un’esposizione mediatica presso tutte le più importanti comunità di industriali e di investitori internazionali, e a rappresentare il nostro Paese nella categoria principale, quella delle aziende innovative nel mondo delle energie rinnovabili, ci sarà l’impresa italiana IMC Holding guidata dagli imprenditori Daniele Iudicone e Mauro Bianchi. Il successo dell’azienda italiana testimonia come l’utilizzo di fonti alternative al nucleare e ai combustibili fossili rappresenti un nuovo modo di intendere il futuro energetico del mondo.
“Il settore fotovoltaico è in grande crescita, soprattutto quello rivolto al mondo domestico, che diventa, in questo modo indipendente, utilizzando un kit fotovoltaico”- dice Daniele Iudicone- “In questi anni ci siamo specializzati anche nel mercato residenziale che, poi, ha preso piede. E’ un grande onore per noi che Le Fonti, Il Salvagente, l’Istituto di Qualità e Finanza abbiano certificato la nostra tecnologia, che è una soddisfazione anche per il cliente. Dopo il 2017, anche quest’anno partecipiamo a questo premio tra i finalisti. La Commissione fa un’analisi dettagliata, scegliendo i candidati”.
Continua a leggere
DesignCircus XMas Edition 2018
Il 24 e 25 Novembre allo Spazio Hyper Room di corso Venezia 6 a Milano, dalle 11 alle 20, il design indipendente di qualità e al 100% Made in Italy vi aspetta nel cuore di Milano. Stefano Epis ideatore di DesignCircus, ha selezionato numerose anteprime del mondo del design e dell’arte contemporanea per decorare le vostre case durante le Feste, come complementi di arredo, lampade realizzate con tessuto ricavato dalle bucce di banana, accessori per la cucina in ceramica e marmo, carte da parati, alberi di Natale dalla forma futuristica e addobbi in vetro. Continua a leggere
Dimmi come dormi e ti dirò cosa bevi
Quando si parla con qualsiasi tipologia di esperto nel campo della medicina a proposito di alcol e di salute, la frase per eccellenza che sempre udiremo, sarà: “l’importante è bere con moderazione”. Ma come sarà mai questa moderazione!?
Conversando con il Dottor. Marco Zucconi del dipartimento di neuroscienze, centro di Medicina del Sonno, al San Raffaele di Milano, abbiamo cercato di carpire alcune informazioni sull’incidenza dell’alcol legata al sonno. Il rapporto tra alcolici e sonno è molto complesso. Un bicchiere la sera può aiutare ad addormentarsi più rapidamente, tuttavia un uso frequente può in realtà causare insonnia alterando la fase REM, ovvero la fase in cui si sogna.
Abusare di alcol richiede tempo per essere eliminato. E’ un lavoro stressante per il corpo smaltire gli alcolici e ciò può rendere meno riposante il sonno; mentre l’alcool viene scomposto, possono verificarsi alcuni cambiamenti nel corpo e nel cervello a causa dei quali potresti svegliarti.
L’importante è sapersi dosare e che una bevuta moderata può migliorare l’umore permettendoci di andar a letto col sorriso. Continua a leggere