I consigli del Personal Trainer Dr. Giuseppe Farina (Docente Federale e Direttore Tecnico Physique Studio di Caserta) per perdere i chili (e i liquidi) presi durante le feste Natalizie senza un’alimentazione troppo rigida ma con l’attività fisica

PERCHÉ DURANTE LE VACANZE NATALIZIE SI PUO’  INGRASSARE?

Diversi sono i motivi che possono portare ad ingrassare durante le vacanze natalizie. “Quando si è in vacanza si smette di fare la regolare attività fisica, si esce più spesso a mangiare al Ristorante, grosse abbuffate a casa con amici, quindi non solo i piatti ma anche i condimenti possono essere più calorici, grassi e ricchi di sale, così da favorire non solo l’aumento di peso ma in particolare la ritenzione idrica -. Quindi spesso i chili in più che vediamo sulla bilancia potrebbero non essere massa grassa ma liquidi, dovuti alla ritenzione idrica causata da un maggior apporto di sale. Se poi in vacanza abbiamo stravolto completamente i nostri ritmi di vita es. dormire meno per una vita più frenetica quindi più stressante le alterazioni del ritmo sonno-veglia potrebbero aver influito sui livelli di cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress, che agisce sulla composizione corporea, portandoci ad avere più fame e quindi a mangiare di più nonostante non ci allenassimo Se poi in vacanza abbiamo bevuto più alcolici, tra aperitivi e cocktail pre e post cena, la ritenzione idrica potrebbe essere una conseguenza naturale”. Continua a leggere

I consigli del dottor Renato Zaccheddu

Il periodo estivo, caratterizzato da vita all’aria aperta, sole e in generale uno stile di vita meno sedentario, porta spesso alcuni benefici dal punto di vista estetico: l’abbronzatura rende il viso più luminoso e il corpo appare più asciutto e tonico. Allo stesso tempo, però, la maggiore esposizione al sole può rendere più evidenti le rughe del volto e il fatto di scoprire il proprio corpo, al mare o in piscina, potrebbe mettere in luce alcuni piccoli difetti.

Prolungare gli effetti benefici dell’estate

Per questo motivo, il periodo post vacanze potrebbe essere indicato per pensare a qualche intervento o trattamento di chirurgia o medicina estetica, mirato a prolungare gli effetti benefici dell’estate e al contempo a risolvere qualche piccolo inestetismo. Continua a leggere

Sant’Anna 1984: i consigli ai più anziani per combattere il grande caldo

Le alte temperature che nelle scorse settimane sono già arrivate prematuramente in quasi tutta Italia, e che inoltrandosi nella bella stagione aumenteranno ancor di più, possono essere piacevoli quando si è in vacanza, ma possono causare disagi e problemi, soprattutto alle persone più anziane.

Sant’Anna 1984, Cooperativa Sociale specializzata nell’assistenza domiciliare di anziani e malati, attiva a Roma e a Milano, ha stilato un elenco di consigli da seguire per limitare tali disagi, contrastando il caldo. Azioni semplici, ma che non tutti sempre conoscono o seguono, e che anche gli operatori di Sant’Anna 1984 mettono in pratica con i propri assistiti. Continua a leggere

Ansia da vacanza post pandemia:come evitare lo stress prima delle ferie. I 10 pratici consigli del mental coach Roberto Re

Nell’ultimo anno, la pandemia di Covid-19 ha costretto tutti noi in casa per lunghi periodi, togliendoci l’abitudine di viaggiare e di organizzare le proprie vacanze, ma anche di stare a contatto con le altre persone. Per questo motivo, se è vero che da sempre l’organizzazione delle vacanze estive spesso causa ansia e stress in alcune persone, lo è ancora di più dopo un periodo come quello che abbiamo attraversato, anche a causa dei vincoli e delle misure da adottare obbligatoriamente per poter viaggiare liberamente.

Roberto Re, mental coach ed esperto di formazione personale che ha collaborato con sportivi di fama internazionale, co-fondatore di HRD Training Group (società leader in Italia nella formazione manageriale e comportamentale, della quale è Master Trainer), e autore di numerosi libri di successo, ha stilato un decalogo di consigli da mettere in pratica concretamente per non cedere all’ansia da vacanza post pandemia. Continua a leggere

La Quinta Rivoluzione

Il pedagogista Giuseppe Raffa, che da anni lavora dedicandosi alle emergenze che toccano da vicino giovani e famiglie, ha scritto “La Quinta Rivoluzione”, ritratto delle famiglie durante l’emergenza Covid 19.

L’opera è il risultato della ricerca fatta da lui e da Giovanni Macca, fatta in Sicilia coinvolgendo oltre 5000 genitori con figli preadolescenti e adolescenti e che ha registrato un cambio di rotta tra genitori e figli durante il lockdown. Report, manuale, libro, La Quinta Rivoluzione riporta anche aneddoti, citazioni, avvenimenti storici utili a tutti, un lavoro utile a quei genitori che durante l’emergenza sanitaria hanno rivoluzionato la loro relazione con i figli e oggi desiderano avere consigli per stabilizzare la nuova politica educativa sperimentata durante la forzata convivenza con i loro ragazzi. La Baglieri Editrice ha creato un testo scorrevole, denso di spunti di riflessione, di proposte e di analisi sulle famiglie di ieri e di oggi. E’ disponibile nel catalogo della casa editrice in versione cartacea e prestissimo anche in versione ebook.Per saperne di più ed essere aggiornati su incontri con l’autore, presentazioni, acquisto dell’opera, potete visitare il sito www.baglierieditrice.it o  la pagina facebook @BAGLIERI EDITRICE

Cosa è successo durante il lockdown?

“Un miracolo direi! I genitori si sono avvicinati ai figli adolescenti, li hanno conosciuti e compresi. Vicini come mai nella storia. I giovani, dal canto loro, approfittando della vicinanza dei genitori e del tanto tempo libero a disposizione,  hanno cominciato a partecipare alle faccende di casa e hanno pure imparato ad utilizzare con responsabilità le tecnologie. Una roba mai vista”.  Continua a leggere

Netiquette, smartworking, mail e videochiamate; i consigli di Matilde Calamai

La buona educazione, sulla rete come nella vita, aiuta nelle relazioni e soprattutto nel business può compromettere l’esito di un affare. Ci sono delle regole base da seguire che potrebbero sembrare scontate, ma purtroppo non lo sono affatto, per esempio si dovrebbero evitare volgarità, insulti, pettegolezzi, uso di emoji, soprattutto in ambito professionale, ma anche evitare di scrivere un messaggio tutto in maiuscolo, inviare una mail senza l’oggetto e così via. Per questo motivo è nato il Galateo del Web, più conosciuto come Netiquette. Ho chiesto alcuni e utili consigli alla consulente di Galateo Aziendale Matilde Calamai-www.matildecalamai.net

Scrivimi una mail e ti dirò chi sei; è sempre vero? Continua a leggere

“Cuore in trappola”, di Stefania Doimo Zilio

In questo periodo una delle cose fondamentali è la lettura; tra i libri ordinati con curiosità e attesi trepidamente c’è “Cuore in trappola”, di Stefania Doimo Zilio, copywriter, scrittrice, autrice e conduttrice di programmi tv, che ho avuto il piacere di conoscere in occasione di un grande evento a Milano.

Curatrice e ideatrice di un mensile di medicina, psicologia, salute e benessere, è un counsellor professionista, parla 4 lingue ed è una studiosa di Kabbalah.

Sin dall’età di 13 anni tiene un diario quotidiano; sensibile e impegnata per la difesa contro la violenza sulle donne, ha ideato il programma “Cuore capovolto”, insieme a due psicologhe per i comuni della provincia di Vicenza. La sua simpatia e l’entusiasmo sprizzano da ogni poro di questa donna che sorride anche con gli occhi.

Come nasce l’idea del libro?

“Durante i miei studi di Counselling sono venuta a contatto con molte storie simili a quella che ho raccontato. Donne che soffrivano per una relazione sbagliata, innamorate dell’idea dell’amore, più che dei loro compagni con i quali però persistevano nel restare, pur essendo vittime di violenza psicologica. Ho visto piangere troppe lacrime, ho sentito la disperazione e la paura di abbandonare un errore palpabile, visibile ai loro occhi, ma oscurato dall’orgoglio e dall’insicurezza. Donne manager, con successo nel lavoro, madri e single, la dipendenza affettiva non ha un passaporto, è libera di penetrare nei sentimenti di ogni donna, a volte anche di qualche uomo, ma i casi sono rari per entrare nelle statistiche.

Ho voluto dare voce a tutte, me compresa, personificando nei due attori del libro le personalità di entrambi: Davide, il lui insensibile e anaffettivo e Anna la guerriera dell’amore a volte vittima, altre carnefice”. Continua a leggere

La Regina del make up

E’ nata a Napoli, ma è cittadina del mondo, ha vagato tra Londra, Madrid, Berlino, Barcellona, ma ora è stabile a Milano, pur restando nomade nell’anima. Oggi parliamo di un’altra Donna, con la D Maiuscola. Si chiama Stefania Tranchino, di Glitter Make Up, agenzia di make up e hair, creata a Milano dopo aver seguito i corsi di Romualdo Priore, Stefano Anselmo e aver conseguito il diploma all’Accademia Effetti Speciali di Londra. Stefania, che ho conosciuto quando sono stata ospite al Grand Hotel Chiambretti, collabora da anni con le più importanti celebrity e case di produzione cinematografiche e produzioni televisive, tutte collaborazioni di “cuore”, come lei stessa ama definirle. E Stefania mette sempre cuore in tutto cio’ che fa. E si sente, si percepisce, si vede, sul lavoro e nella sua vita privata, nella cura e attenzione per le persone alle quali vuole bene e per i suoi bellissimi figli. Continua a leggere