Vicky Princess, la sosia di Belen

Tra i fan che hanno voluto incontrare Belén Rodriguez durante il suo esperimento sociale al Museo della Scienza e della Tecnologia a Milano, durante una puntata di Le Iene c’era anche Vicky Princess, la sosia milanese di Belen.

“Ci siamo abbracciate, tremavo, e lei mi ha detto che la divertivo piu’ di Virginia Raffaele”-dice Vicky Princess.

Belén Rodriguez aveva lanciato l’appuntamento nel servizio sull’illusione della perfezione estetica e la dismorfofobia. Si è confrontata in un faccia a faccia con chiunque volesse parlare con lei, haters compresi, seduta di fronte a loro come Marina Abramovic al Moma.

“Dal servizio di Le Iene è stato tagliato tanto”-aggiunge Vicky Princess-“quindi vorrei spiegare meglio come sono andate le cose”. Continua a leggere

Mafalda De Simone, l’influencer che seduce il popolo social

Oltre 190.000 follower su Instagram, collaborazioni con diversi brand della moda, del beauty e del fitness, testimonial e punto di riferimento di molte aziende internazionali e anche artigianali del Made in Italy. E ora anche simbolo di seduzione per lo sterminato popolo dei social. Mafalda De Simone, influencer e imprenditrice digitale campana, studia Giurisprudenza ed è al termine del percorso universitario. Continua a leggere

Volere è potere, la storia di Leonardo Barili Dos Santos

La storia di Leonardo Barili Dos Santos, 21 anni,  è davvero l’esempio del volere è potere e, in questo difficile periodo storico, è l’esempio motivazionale del mai mollare durante le difficoltà.

Italo brasiliano, mamma brasiliana e padre Italiano, Leonardo vive con la sua famiglia e con i suoi due fratelli in provincia di Varese. Sin da giovanissimo si è dovuto confrontare con il suo sovrappeso che è stato motivo di una sorta di bullismo che gli rendeva difficile accettarsi ed essere accettato. Continua a leggere

8 Giugno, “Il cyberbullismo tra lockdown e iperconnessione”, un incontro a cura della Società Umanitaria 

Lunedì 8 giugno, dalle 18:00 alle 19:30, prende vita in streaming un interessante dibattito organizzato dalla Società Umanitaria: Il cyberbullismo tra lockdown e iperconnessione: aspetti giuridici e strategie di intervento scolastico, genitoriale ed individuale. Il passaggio improvviso e necessario ad uno stile di vita basato sul distanziamento fisico che si è reso obbligatorio per contrastare la pandemia da covid19 ha coinvolto tutti, comprese le famiglie con figli in età scolare. La rete è diventata dunque una risorsa necessaria per dare continuità a lavoro e studio ma nel contempo nuove ombre sono comparse sulla scena del quotidiano con tutte le conseguenti ripercussioni. Continua a leggere

Le sfilate del week end: Timeless e Fashion in the city

Il 21 Febbraio, in occasione della Milano Fashion Week 2020, all’Hollywood Rythmoteque di corso Como, verrà organizzata la serata dal titolo “Timeless”, con VILLIANI COUTURE, che presenterà la sua collezione dalle 22:00 alle 23:30 e a seguire party dalle 24:00 till late.

Timeless può essere sia un’ opera d’arte che un pezzo classico musicale, o un concetto scientifico, o un vestito ispirato dal passato, creato nel presente, ma guardando al futuro e che diventa come il pezzo musicale – un classico per sempre… Timeless! Continua a leggere

Tra Roma e Milano, eventi esclusivi e feste solidali

Roma riserva sempre belle sorprese, come il compleanno dell’Avvocato Michele Conte, Presidente del Museo delle Civiltà Preclassiche di Ostuni e noto legale pugliese con studi nella capitale, ma anche a Milano, Buenos Aires, Dubai e Istanbul.

L’evento è stato organizzato dalla bravissima giornalista e conduttrice Monica Setta, che, sempre elegante e radiosa, ha brindato con il general manager dell’hotel a 5 stelle Daniele Saladini, il fratello di Michele, l’Ingegnere Antonio Conte  e la moglie Kristin. Continua a leggere

Together for a better Internet

L’11 febbraio 2020 si celebra, in contemporanea in oltre 100 Nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day-SID-la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea.

Obiettivo della giornata è far riflettere e formare i ragazzi sull’uso consapevole della rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nell’utilizzo di internet come luogo positivo e sicuro.

Milano, motore fondamentale per le iniziative legate alla lotta al bullismo, cyberbullismoe alle dipendenze, ha scelto di aderire alla giornata mondiale con un grande evento dal titolo ” La Rete della Sicurezza-Attenzione, Cura e Rispetto”, dedicato ai più giovani, nella nuova sede di regione Lombardia e in piazza Città di Lombardia. Continua a leggere

I bijoux dell’Amore

Per San Valentino De Wan propone “I bijoux dell’Amore” in argento, perle e pietre naturali. Da 15 a 175 euro presso il punto vendita De Wan di via Manzoni 44 a Milano dove, durante la festa del prossimo Venerdì 14 febbraio in orario 10-19 il 10% del ricavato sarà devoluto all’Associazione “Mai più solo” impegnata nella lotta al bullismo, cyberbullismo e alla dipendenza giovanile da Internet. Continua a leggere

Palla in Rete, ragazzi in Rete; diamo un calcio al cyberbullismo

Il 19 Novembre, in Regione Lombardia, all’Auditorium Testori, 350 ragazzi saranno a lezione dai campioni del mondo del calcio, per non essere bulli; “il bullismo non insegna… segna”. Dopo un anno di lavoro per progettare un evento che potesse mettere insieme due mondi (scientifico e sportivo) prende il via Palla in rete, ragazzi in Rete, con la prima tappa di Milano in programma in Regione Lombardia, a partire dalle ore 9 fino alle 13,30. I ragazzi provengono dalle scuole secondarie di primo e secondo grado di Milano e provincia per una mattinata di informazione e formazione per contrastare un fenomeno in forte crescita anche nello sport. Secondo i dati del Coni, infatti, in Italia il 10 per cento dei ragazzi in età scolare è stato vittima di bullismo in ambienti sportivi, il 15 percento degli adolescenti è stato preso in giro o ha subito scherzi nello spogliatoio. Nella maggior parte dei casi (75%) si tratta di ragazzi che hanno subito episodi di bullismo anche a scuola, mentre il 15% di cyberbullismo. Non solo, il 22% degli adolescenti viene preso in giro mentre fa sport perché non prestanti o poco dotati.  Continua a leggere

#IOCISONOETU

All’Arena Civica di Milano è stato presentato l’evento dal titolo  #IOCISONOETU, sport, musica e divertimento per dire no a ogni forma di violenza, dal 17 al 19 Maggio, all’Arena Civica Gianni Brera, tre giorni per mettersi in gioco e dire no alla violenza promossi da Milano Positiva APS, associazione milanese di promozione sociale nata nel 2018 e FASTMARKETWEB, per ribadire attraverso lo sport, il gioco, la musica, lo stare insieme, che abbattere i pregiudizi, varcare i confini della fragilità umana è possibile.

Scuole, associazioni sportive e non, giovani e istituzioni schierate insieme per combattere il pregiudizio e la sopraffazione con approfondimenti, incontri, workshop. Il claim #IOCISONOETU significa essere presenti, coscienti e reattivi contro la violenza verso l’uomo, l’ingiustizia, il pregiudzio e il bullismo. Continua a leggere