L’Amore Dietro Ogni Cosa – Andrea Crimi canta Simone Di Matteo

Esce il 25 novembre il primo album al mondo interamente tratto da un’opera letteraria

 Esce il 25 novembre L’Amore Dietro Ogni Cosa – Andrea Crimi canta Simone Di Matteo, album per la New Music International nato dall’omonima raccolta antologica dello scrittore e giornalista Simone Di Matteo.

È il primo disco al mondo ad essere integralmente concepito da un’opera letteraria e sarà presto disponibile in due formati: una versione digitale, che verrà rilasciata sulla piattaforma di streaming musicaleSpotify e negli store on line, e una versione fisica in vendita esclusivamente sul sito www.lamoredietroognicosa.it in una limited-edition con tiratura di 500 copie.

E proprio il sito diventerà un punto di riferimento per gli estimatori di questa antologia che dal libro prende spunto per diventare altra forma d’arte, ma sempre restando fedele a se stessa. Sul sito, tra le varie sezioni se ne trova una dedicata ai lettori. Un “Love Wall”, un muro sul quale chi vorrà, potrà inserire un proprio pensiero sull’amore, una dedica d’amore, un messaggio universale che potrà poi essere condiviso sui social dedicati al progetto. Continua a leggere

Racconto d’inverno di Andrea Crimi e Simone Di Matteo, un delicato e sentito omaggiano musicale a Fabrizio De André

 

Disponibile su tutte le piattaforme, nei migliori digital storee in rotazione radiofonica dal 3 giugno, Racconto d’inverno, Andrea Crimi –  Simone Di Matteoè l’ultimo dei brani deL’amore dietro ogni cosa, il primo disco al mondo ad essere concepito interamente da un’opera letteraria. Il progetto, su etichetta New Music International, nasce dall’omonima operadell’ex viaggiatore di Pechino Express, loscrittore e giornalista Simone Di Matteo. L’antologiadi racconti, prima insignita del Premio per la Letteratura Elsa Morante nel 2016 durante l’evento “L’arte dice no alla violenza”, poi divenuta nel 2018 uno spettacolo teatrale per la regia di Guido Del Vento, oggi, a distanza di sei anni dalla sua prima pubblicazione su carta, assume, grazie alla voce e al talento compositivo di Andrea Crimi, una veste che mai nessun libro fino ad ora aveva acquisito.

Racconto d’inverno, intreccio tra narrazione e bel canto, è una ballata dai toni medioevali e rende omaggio, per l’affinità del brano con la poetica del Faber, al cantastorie genovese. Il testo è scritto dallo stesso Di Matteo che insieme a Simone Pozzati ne ha cucito i versi in canzone. Continua a leggere

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo-Tredici vip fanno da testimonial contro i pregiudizi

Tredici personaggi famosi partecipano al video di sensibilizzazione “Voci per l’autismo. Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole”, lanciato in occasione del 2 aprile.

Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’Onu per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico. Tredici rappresentanti del mondo dello spettacolo, della letteratura e dello sport leggono i bisogni dell’individuo con autismo: a darne voce sono Al Bano, Lino Banfi, Susanna Tamaro, Roby Facchinetti, Giacomo Poretti, Giovanni Storti, Antonio Provasio, Alba Parietti, Luisa Corna, Cristiano de André e la figlia Alice, l’atleta paralimpica Martina Caironi, il centrocampista dell’Inter e della Nazionale Nicolò Barella. Il filmato, montato dalla regista Chiara Francesca Longo, docente di Scuola Futuro Lavoro a Milano, la prima in Europa studiata per rispondere alle esigenze di studenti Asperger, ha come enti promotori Fondazione un Futuro per l’Asperger, Aps Angsa Lombardia (Associazione genitori di soggetti autistici) e Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone. L’iniziativa è patrocinata da Asm onlus, l’Associazione Italiana per lo studio delle malformazioni, che in passato si è occupata di divulgazione scientifica sul tema della sindrome di Asperger. Continua a leggere

Il Cenacolo di Artom sbarca alle Maldive

Il genio non va in vacanza: un gruppo di imprenditori ha trascorso una serata in riva al mare raccontando il proprio vissuto al Resort Maldives, unico investimento fuori dall’Europa di Baglioni ,l’unica catena di hotel a cinque stelle tutta italiana. Istrionico anfitrione di questo incontro, Arturo Artom,  che ha portato il suo format Cenacolo Artom per la prima volta così lontano. Continua a leggere