Lunedì 8 giugno, dalle 18:00 alle 19:30, prende vita in streaming un interessante dibattito organizzato dalla Società Umanitaria: Il cyberbullismo tra lockdown e iperconnessione: aspetti giuridici e strategie di intervento scolastico, genitoriale ed individuale. Il passaggio improvviso e necessario ad uno stile di vita basato sul distanziamento fisico che si è reso obbligatorio per contrastare la pandemia da covid19 ha coinvolto tutti, comprese le famiglie con figli in età scolare. La rete è diventata dunque una risorsa necessaria per dare continuità a lavoro e studio ma nel contempo nuove ombre sono comparse sulla scena del quotidiano con tutte le conseguenti ripercussioni. Continua a leggere
Archivi tag: #defeo
Lusso sostenibile in chiave sociale per il giorno dedicato alla Donna
Contestualmente ad un sereno lavoro di negozio opportunamente sanificato e nel completo rispetto delle attuali disposizioni di legge, più Amuchina in gel a disposizione di tutti. Da De Wan in Via Manzoni 44 è così. “Perché affrontiamo ogni difficoltà con un animo evergreen, con tenacia, con rigore, con passione, con onestà, con professionalità. Non ci siamo mai arresi e non ci arrenderemo mai! Dobbiamo farlo per tutta l’Italia”-sottolinea Roberto De Wan. Sì, perché, nonostante tutto, Milano resiste coraggiosamente e prosegue lo shopping nel Quadrilatero della Moda. Nei giorni scorsi, sono passati da De Wan tanti personaggi come l’ex partecipante a Miss Italia Roberta Bregolin, la vostra Francesca Lovatelli, giornalista e luxury consultant, Vincenzo De Feo, Presidente dell’Associazione no profit “Mai più solo”-www.maipiusolo.com– che lotta anche contro la violenza sulle donne nel web alla quale De Wan devolverà il 10% dell’incasso ottenuto nella sua boutique di via Manzoni 44 la prossima domenica 8 marzo. Continua a leggere
Lusso sostenibile; anche la moda reagisce alla crisi e Milano non ferma il coraggio!
Oltre alle eccellenze del gusto, anche quelle della moda reagiscono positivamente al momento, proponendosi con la loro attenzione al Sociale. In particolare la De Wan sostiene già da tempo l’Associazione “Mai Piu’ Solo”-www.maipiusolo.com-presieduta da Vincenzo De Feo contro ogni forma di bullismo e ansia da panico e ha destinato parte dell’incasso effettuato nel negozio di via Manzoni 44 a Milano, dalla Festa di San Valentino in poi. Non appena ci sarà il via libera alla ripresa degli eventi, da De Wan verrà organizzato un incontro improntato sul lusso sostenibile che da sempre connota questo brand Milanese e che sarà a sfondo sociale, per Mai Piu’ Solo. Continua a leggere
Capodanno esclusivo all’Armani Bamboo nel cuore del glam milanese
- MICHELA DI VICO CON LA VOSTRA LUXURY CONSULTANT FRANCESCA LOVATELLI
- FRANCESCA LOVATELLI CAETANII CON LA PRINCIPESSA FARIBA HACHTROUDI, VINCENZO DE FEO PRESIDENTE MAI PIU’ SOLO E BANAFSHASH DOROODGAR
- LA VOSTRA LUXURY CONSULTANT FRANCESCA LOVATELLI CON UN ABITO FIRMATO MANGANO
Qui l’imprenditoria internazionale si è data appuntamento per celebrare in modo elegante e raffinato l’ultima Notte del 2019. È stato il capodanno delle Donne, tutte belle, affermate, internazionali, capaci di fare network in modo elegante.
In Veneto per informare sulle trappole della Rete
Al Blue Planet 4.0 di Montecchio Precalcino-VI-è stato organizzato il convegno dibattito sul tem “Internet:opportunità e trappole per le famiglie-Stop al malessere con la saggezza orientale Shaolin”. L’incontro è stato presentato dalla vostra Francesca Lovatelli Caetani.
Dopo l’apertura e i saluti del Consigliere Regionale del Veneto Maurizio Colman, è intervenuto l’Ingegner Vincenzo De Feo, Presidente dell’Associazione no profit Mai Più Solo-www.maipiusolo.com–che ha parlato di valori della famiglia, uso della tecnologia, tutela dei dati personali, privacy e web reputation, facendo una panoramica sulle nuove dipendenze, spaziando da Internet, ai social, dal gambling, al sexting, ai videogame. Continua a leggere
#IOCISONOETU
All’Arena Civica di Milano è stato presentato l’evento dal titolo #IOCISONOETU, sport, musica e divertimento per dire no a ogni forma di violenza, dal 17 al 19 Maggio, all’Arena Civica Gianni Brera, tre giorni per mettersi in gioco e dire no alla violenza promossi da Milano Positiva APS, associazione milanese di promozione sociale nata nel 2018 e FASTMARKETWEB, per ribadire attraverso lo sport, il gioco, la musica, lo stare insieme, che abbattere i pregiudizi, varcare i confini della fragilità umana è possibile.
Scuole, associazioni sportive e non, giovani e istituzioni schierate insieme per combattere il pregiudizio e la sopraffazione con approfondimenti, incontri, workshop. Il claim #IOCISONOETU significa essere presenti, coscienti e reattivi contro la violenza verso l’uomo, l’ingiustizia, il pregiudzio e il bullismo. Continua a leggere
Stop al Bullismo, il 9 Maggio un’altra tappa a San Giuliano Milanese, a Le Cupole
Il 9 Maggio, al Centro Commerciale Le Cupole a San Giuliano Milanese, su iniziativa della società di gestione CBRE in collaborazione con l’agenzia Jet’s, verrà organizzata una tappa di Stop al Bullismo, progetto educativo e formativo in tour nei centri commerciali, una giornata ricca di testimonianze, interventi, e foto con i fan dedicata alle scuole, alle famiglie ai giovani. L’evento prevede la straordinaria partecipazione di due noti psicologi e psicoterapeuti di fama internazionale, Rosanna Schiralli e Ulisse Mariani, dell’Ingegnere Informatico Vincenzo De Feo, esperto di bullismo, cyberbullismo, dipendenze, tutela dei dati e autore del libro, “…prima del CLICK”-autoprodotto-e dei giovani influencer di House of Talent. Continua a leggere
“Le trappole della Rete-I rischi che ne discendono. Educazione e prevenzione”
L’11 Marzo, dalle 10, alle 13,00, nella Sala Pirelli della Regione Lombardia in via Fabio Filzi 22 a Milano, Gianmarco Senna, Presidente Quarta Commissione Attività Produttive Istruzione, Formazione e Occupazione Regione Lombardia, organizzerà l’incontro dal titolo “Le trappole della Rete-I rischi che ne discendono. Educazione e prevenzione”, con l’Onorevole Massimiliano Capitanio, primo firmatario della legge sull’insegnamento dell’educazione civica a scuola, Segretario della Commissione interparlamentare per la Vigilanza Rai, membro della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera, l’Ingegnere Informatico Vincenzo De Feo, esperto di bullismo, cyberbullismo, dipendenze, tutela dei dati e autore di un libro, “…prima del CLICK”-auto prodotto e Marco Gregoretti, vincitore del Premio Saint Vincent, giornalista investigativo e scrittore, attualmente a “Quarto Grado”, coordinatore della cronaca del settimanale “Voi”, Vicedirettore “Nuova Cronaca”, nuovo magazine in uscita, Direttore del portale di informazione Italia News. Continua a leggere
Droga a Rogoredo? Il Municipio 4 di Milano fa informazione e prevenzione.
Venerdì 29 Giugno, alle 18,30, al Kiss Bar di via Monte Popera 4, Quartiere Rogoredo, si terrà il dibattito “La devianza Minorile, le sostanze stupefacenti”, con Paolo Guido Bassi, Presidente Municipio 4, Avvocato Corrado Limentani, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano, dottor Carmelo Ferraro, Direttore Ordine degli Avvocati di Milano, la Dottoressa Rita Fabretti, Vice Dirigente Sqaudra Mobile Questura di Milano, Avv.Sofia Muccio, Avvocato e criminologo del Foro di Milano, dottor Diego Longo, Educatore Prof. Presso la Comunità Il Gabbiano. A seguire, presentazione del libro dell’Ingegner Vincenzo De Feo, “…prima del CLICK-Adolescenti lontano dai pericoli metropolitani.
L’evento si inserisce tra le iniziative promosse nell’ambito del progetto “Avvocati in Municipio”, con l’intenzione di soddisfare una forte richiesta di informazioni da parte di coloro che si avvicinano al sistema giustizia. Durante ogni incontro viene affrontato un tema diverso, con particolare attenzione alle forme di tutela che il diritto prevede per il cittadino. Continua a leggere
Il Re E’ Nudo e Adolescenday

La vostra Francesca con Raffaele Geminiani in diretta streaming con Mara Romandini, ideatrice di Adolescenday
Nuova festa dello sport al CAM OLMI di Milano in occasione della quattordicesima serata de IL RE E’ NUDO, svoltasi il 18 maggio, che ha visto protagonista una vera signora dello sport italiano e internazionale, CLAUDIA GIORDANI, prima medaglia olimpica italiana, al femminile, alle olimpiadi invernali (INNSBRUCK 1976). Esponente di punta della prima storica valanga rosa e attualmente dirigente del CONI. Nell’occasione l’ideatore e conduttore del talk show, lo scrittore-architetto Raffaele Geminiani, oltre alle grandi imprese sportive della grande sciatrice, nativa di Roma, ma da sempre residente nella nostra città, ha ripercorso la storia familiare di Claudia. Dalle foto in bianco e nero sono emerse le figure e le diverse personalità dei suoi illustri genitori, papà Aldo Giordani, campione di atletica leggera e successivamente allenatore di basket prima di diventare il più noto e mediaticamente competente giornalista italiano di basket e mamma Francesca Cipriani, una delle prime campionesse di basket negli anni cinquanta. In questo clima familiare dove si respiravano quotidianamente pane e sport, Claudia Giordani, dopo un’inevitabile esperienza nel basket e nell’atletica leggera ha scoperto lo sci e dopo le prime affermazioni è entrata nella nazionale giovanile mietendo vittorie in tutte le specialità dello sci alpino, imponendosi come la più completa e vincente interprete italiana nel decennio d’oro dello sci tricolore soprattutto al maschile con l’irripetibile valanga azzurra. Continua a leggere