Roberto Bizioli sulla salute dentale in Italia: “Solo il 30% degli italiani tra i 40 e i 75 anni ha denti naturali”

Il dentista Roberto Bizioli al vaglio dei dati relativi alla salute del cavo orale degli italiani

Non sono incoraggianti le statistiche relative allo stato di salute dentale della popolazione italiana, esordisce il Dott. Roberto Bizioli di Scordia, dell’omonimo studio dentistico, “solo il 30% dei nostri connazionali, di età compresa tra 40 e 75 anni, può vantare di avere dei denti naturali”.

“Nel 2015, spiega il dentista Dott. Roberto Bizioli, “l’Istat pubblicava un’interessante analisi sul rapporto che gli italiani avevano con la propria cura dentale. Da quell’anno, si fatica ad avere contezza di come siano cambiate le prospettive generali. Questo, a causa di una mancata analisi sistemica sul tema della cura dentale in Italia. Ciononostante, recentemente, alcuni studi hanno fatto emergere alcuni dati molto interessanti che meritano di essere valorizzati”. Continua a leggere

I segreti per un sorriso perfetto; il parere del dottor Emanuele Puzzilli

Quale è la tendenza del sorriso perfetto oggi? E come cambia questo trend?

Lo abbiamo chiesto al dentista dei super vip, il dottor Emanuele Puzzilli, laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università di Roma Tor Vergata.

Finiti gli studi, ha continuato a studiare! E ancora oggi non ha smesso. Ha seguito corsi di perfezionamento in parodontologia presso l’Università della California a Los Angeles, post graduate in implantologia presso l’ospedale San Raffaele di Milano, master di secondo livello nell’utilizzo del laser in odontoiatria presso l’Università degli studi di Firenze. Oltre a costanti aggiornamenti in campo implantoprotesico.In tanti anni di esperienza sul campo, ha visto migliaia di bocche e di dentature e ha elaborato una sua specifica metodologia che gli permette di rendere personale ogni intervento. È il “Metodo Puzzilli”, applicato in tutte le strutture White Identity, con cui punta a conservare e valorizzare l’unicità di ogni sorriso, rispettando il volto che lo ospita

“Ovviamente le tendenze sono dettate dallo star system, dai social, tutto ciò che ci presenta una realtà patinata e perfetta”-dice il dottor Puzzilli, con clinica dentale White Rome di Roma (Prati) e le strutture di Roma (Parioli), Ostia e Milano-“ma la realtà non è quella!

Io sono un cultore dell’estetica, ed estetica non significa perfezione. Ciò che vediamo ci risulta “perfetto” se inserito nel giusto contesto, ed il sorriso non fa eccezione. Il sorriso non ha mai risposto ai diktat della moda: un bel sorriso risulta tale solo se in armonia con il volto che lo ospita. Per questo non mi sento di parlare di perfezione oggettiva, ma di perfezione soggettiva. Come dico spesso, il sorriso perfetto è il tuo sorriso migliore. Continua a leggere

L’Odontofobia si combatte dal dentista

Scavia: tecnologie innovative per cure più rapide ed indolori

Tra le parti del nostro corpo più sensibili al dolore vi è, senza dubbio, la bocca.Organo primordiale delle nostre emozioni, come insegna Feud, intimo e delicato, la bocca è, fin dalla nascita, uno strumento di prima gratificazione (alla ricerca del latte materno) e, al contempo, di prima difesa e comunicazione, per alimentarsi, mordere e parlare.

“La poca propensione del paziente nell’aprire la bocca a noi medici” – afferma il Prof. Stefano Scavia, esperto in implantologia, parodontologia e rigenerazione dei tessuti orali e direttore della Clinica Odontoaesthetics (www.odontoaesthetics.it) – “è, pertanto, comprensibile e giustificata. L’istinto del paziente è quello di proteggere la propria bocca. Il semplice fatto di aprirla e mostrarla da vicino, consentendo addirittura di praticare manovre e inserire strumenti, appare un’invasione da cui difendersi”. Continua a leggere

Denti sempre in salute: nuove diagnosi e nuove cure . I consigli del Prof. Stefano Scavia per la salute e la bellezza del sorriso

Salute e bellezza non sono concetti astratti in un mondo in cui il semplice apparire sembra aver soppiantato l’importanza dei contenuti. Se i nostri denti sono sani, ad esempio, è sano e bello anche il nostro sorriso. Lo sottolinea il Prof. Stefano Scavia, medico odontoiatra specialista in implantologia, parodontologia e rigenerazione dei tessuti orali, che opera presso la sua clinica Odontoaesthetics, immersa nel verde di Milano3 (www.odontoaesthetics.it).

Sempre più moderne, mirate e scarsamente invasive, le cure presso lo studio dentistico sono volte alla salvaguardia dei denti attraverso l’utilizzo di nuovi compositi per “restaurare” i denti con effetti naturali e duraturi. Continua a leggere