Giulia Salemi e Fernando Proce conducono “BeYOUtiful”

Una serata di celebrazione dell’autenticità al Pride Village Virgo di Padova in onore di Raffaella Carrà e con la partecipazione di Paola e Chiara, i Jalisse, Pamela Prati, Carmen Russo, Enzo Paolo Turchi, Roberto Alessi, Tina Cipollari, Lory Del Santo, Giacomo Urtis, Flavia Vento, Alberto de Pisis, i famosi DJ Merk & Kremont e Trash Italiano.

“BeYOUtiful” – Una serata indimenticabile di celebrazione dell’autenticità al Pride Village Virgo di Padova in onore di Raffaella Carrà, condotta da Giulia Salemi e Fernando Proce e con la partecipazione di Paola e Chiara, i Jalisse, Pamela Prati, Carmen Russo, Enzo Paolo Turchi, Roberto Alessi, Tina Cipollari, Lory Del Santo, Giacomo Urtis, Flavia Vento, Alberto de Pisis,i famosi DJMerk & Kremont e Trash Italiano.

“BeYOUtiful” è l’evento esclusivo voluto da Lorenzo Marchetti, il direttore creativo di Virgo Milano Cosmetics, che arriverà al Pride Village Virgo di Padova il 22 luglio. 

Questa serata straordinaria è dedicata alla celebrazione dell’individualità e dell’uguaglianza sociale, con un omaggio speciale alla leggendaria Raffaella Carrà, nota come la “Regina della televisione italiana”. Durante la sua carriera, ha conquistato il pubblico europeo con il suo carisma unico e la sua straordinaria energia. The Guardian, noto quotidiano britannico, l’ha definita un’icona culturale europea e un sex symbol nel 2020. Continua a leggere

Porto Kaleo, il resort delle tartarughe

Eccezionale schiusa sulla spiaggia di Porto Kaleo, a San Leonardo di Cutro. Tutti i piccoli esemplari sono riusciti a raggiungere il mare, sotto gli occhi dei bagnanti e dei tanti vip presenti.

Hanno fatto capolino una dopo l’altra, pronte a tuffarsi nelle acque cristalline del Golfo di Squillace. Ogni anno le tartarughe Caretta caretta depongono le uova. La prima notte le piccole tartarughe, lunghe appena cinque centimetri, si sono dirette verso il bar, attratte dalla luce di un faro. Ma gli ospiti le hanno aiutate a ritrovare la strada giusta. Poi, assieme ai volontari della sezione locale WWF, è stato costruito un corridoio recintato  per proteggere i nidi e indirizzare i giovanissimi esemplari verso il mare. Uno spettacolo meraviglioso. Continua a leggere